STORIA DEL PENSIERO DEL GIAPPONE MODERNO E CONTEMPORANEO
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY JAPANESE THOUGHT
- Codice insegnamento
- LM0880 (AF:302322 AR:166312)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/20
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze culturali e umanistiche.
Risultati di apprendimento attesi
- conoscere e comprendere l’eterogeneità e la complessità dei discorsi e dei linguaggi che costituiscono l'esperienza religiosa del Giappone moderno e contemporaneo;
- conoscere e comprendere i diversi approcci metodologici propri dello studio critico dei fenomeni religiosi;
- approfondire, attraverso l'analisi dei testi religiosi e dei rituali, la conoscenza e comprensione di temi già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, artistico, letterario...), comprendendo la stretta relazione fra dottrine religiose e contesto sociale nella modernità e contemporaneità.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i testi filosofici e religiosi, utilizzando strumenti critici di carattere filologico, storiografico e socio- antropologico;
- saper applicare in modo critico le metodologie di analisi proprie delle scienze delle religioni;
Capacità di giudizio:
- saper elaborare in modo personale e ben articolato giudizi critici sui fenomeni religiosi presi in esame durante il corso;
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (testi accademici e creativi) a esame critico;
- perfezionare la propria capacità di critica verso i discorsi essenzialistici e stereotipati sulle "religioni orientali”.
Abilità comunicative:
- saper rielaborare ed esprimere in modo personale i contenuti del programma, in maniera chiara e ben strutturata, senza ricorrere a una preparazione puramente mnemonica.
Capacità di apprendimento:
- saper prendere appunti in maniera sintetica ed efficace, evidenziando i punti nodali dei temi presi in esame durante le lezioni;
- saper integrare in modo personale e critico lo studio di diversi materiali (appunti, manuali, testi virtuali, articoli accademici);
- essere in grado di studiare autonomamente su testi scientifici e di approfondire autonomamente anche gli argomenti non trattati durante le lezioni frontali;
- perfezionare la capacità di studiare su testi in lingua inglese;
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma online dell'insegnamento.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
- Baffelli Erica, Reader Ian, Staemmler Birgit (eds), Japanese Religions on the Internet: Innovation, Representation and Authority, Routledge 2011. (solo Part I, disponibile in moodle)
- Hanegraaff Wouter J., “The New Age Movement and Western Esotericism”, in Daren Kemp and James R. Lewis (eds), Handbook of New Age, Brill, 2007, pp. 25-50. (disponibile su moodle)
- Horie Norichika, “Spirituality and the Spiritual in Japan: Translation and Transformation”, Journal of Alternative Spiritualities and New Age Studies, 5, 2009. (disponibile su moodle)
- Mullins Mark, "Secularization, Deprivatization, and the Reappearance of ‘Public Religion’ in Japanese Society", Journal of Religion in Japan, 1, 2012, 61-82 (disponibile su moodle)
- Prohl Inken, “The Spiritual World: Aspects of New Age in Japan”, in Daren Kemp and James R. Lewis (eds), Handbook of New Age, Brill, 2007, pp. 359-374. (disponibile su moodle)
- Reader Ian, "Secularization, R.I.P? Nonsense" The 'Rush hour Away from the Gods' and the Decline of Religion in Contemporary Japan", Journal of Religion in Japan, 1, 2012 (disponibile su moodle)
- Shimazono Susumu, From Salvation to Spirituality: Popular Religious Movements in Modern Japan, Trans Pacific Press 2004.
Eventuali altri riferimenti bibliografici e link utili all’approfondimento dei temi saranno segnalati durante il corso e forniti sulla piattaforma moodle.
Modalità di verifica dell'apprendimento
1. stesura di una tesina su un argomento a scelta da concordare con la docente (circa 3000 parole). L'elaborato deve essere consegnato tramite Moodle (in formato .doc,.rtf,.docx,...) almeno due settimane prima dell'appello;
2. presentazione orale della tesina (10 minuti) tramite google meet;
3. domande attinenti alle tematiche trattate durante il corso tramite google meet.
Metodi didattici
Bibliografia e materiali di approfondimento disponibili sulla piattaforma moodle.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma svolto in questo corso (a.a. 2019-20) solo per i primi quattro appelli successivi all'erogazione del corso.
Una volta trascorsi questi quattro appelli, gli studenti dovranno sostenere l'esame con il nuovo programma dell'a.a. 2020-21.