LINGUA CINESE 1 MOD. 1

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CHINESE LANGUAGE 1 MOD.1
Codice insegnamento
LT006I (AF:301766 AR:165616)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
9 su 18 di LINGUA CINESE 1
Partizione
Cognomi A-C
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/21
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Testo in italiano
Il modulo di Lingua cinese 1-1 rientra tra gli insegnamenti caratterizzanti del Corso di laurea triennale in Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea e ha lo scopo di fornire agli studenti i primi strumenti e le prime competenze in ambito linguistico-traduttologico. L’obiettivo è quello di render loro possibile cominciare ad applicare le proprie abilità e capacità linguistiche nel contesto di semplici situazioni comunicative, nonché nella lettura e interpretazione di facili testi, così da farne uno strumento chiave per acquisire nel tempo una solida conoscenza della cultura e della società cinesi.
Conseguimento di un livello di competenza linguistica equivalente al livello A1 del CEFR (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Nello specifico:
1. Conoscenza e comprensione
• Conoscere i suoni della lingua cinese moderna standard e la loro composizione in sillabe.
• Conoscere lo Hanyu pinyin, sistema di trascrizione in lettere latine della pronunzia della lingua cinese moderna standard.
• Conoscere le frasi chiave necessarie per interagire nei contesti comunicativi più elementari.
• Conoscere i principi che regolano l’ordine di successione dei tratti dei caratteri cinesi e i più comuni pianpang, loro componenti fondamentali.
• Conoscere gli aspetti di base della della grammatica cinese moderna relativamente ai gruppi nominali, alla struttura fondamentale della frase, ai gruppi preposizionali, ai diversi tipi di frasi e ai gruppi verbali.
• Conoscere i principi su cui si basa l’ordinamento dei caratteri cinesi nei principali dizionari cinesi bilingue.
• Conoscere un lessico di circa 350 parole e 300 caratteri (competenza attiva).
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Saper articolare correttamente i suoni della lingua cinese moderna standard.
• Saper utilizzare correttamente lo Hanyu pinyin.
• Saper utilizzare correttamente frasi chiave necessarie per interagire nei contesti comunicativi più elementari.
• Essere in grado di scrivere correttamente i caratteri.
• Saper utilizzare correttamente quanto appreso sugli aspetti grammaticali di base ai fini della comprensione di testi scritti.
• Essere in grado di utilizzare un dizionario cinese bilingue.
• Saper utilizzare per iscritto un lessico di circa 350 parole e 300 caratteri.
3. Capacità di giudizio
• Saper utilizzare gli strumenti resi disponibili on line per valutare il proprio livello di conoscenze, abilità e competenze linguistiche.
4. Abilità comunicative
• Saper comunicare le specificità dell’analisi linguistica, utilizzando una terminologia appropriata.
5. Capacità di apprendimento
• Saper mettere in relazione i diversi contesti di studio e applicare le proprie conoscenze, abilità e capacità per una crescita personale e professionale.
Avere una ottima conoscenza teorica e pratica della lingua italiana: essere in grado di esprimersi correttamente sia in forma scritta, sia in forma orale e padroneggiare gli strumenti dell’analisi grammaticale e dell’analisi logica.
L’insegnamento fornisce agli studenti una conoscenza complessiva a livello principiante della lingua cinese moderna scritta e parlata. Nello specifico offre:
• nozioni grammaticali di base su gruppi nominali, struttura fondamentale della frase, gruppi preposizionali, diversi tipi di frasi e gruppi verbali: 30 ore di teoria e pratica;
• addestramento all’interazione linguistica in contesti comunicativi semplici: 60 ore di esercitazioni A (conversazione);
• addestramento all’uso dei caratteri: 60 ore di esercitazioni B (scrittura);
• tutorato di conversazione per piccoli gruppi: esercitazioni C;
• tutorato di scrittura per piccoli gruppi: esercitazioni D.

Testi obbligatori
• Abbiati M., Grammatica di cinese moderno, Cafoscarina, Venezia 1998 e succ.
• Abbiati M., Materiali ed esercizi per l'apprendimento della grammatica cinese moderna, Cafoscarina, Venezia 2010. Dei Materiali sarà utilizzata la prima parte, che è disponibile anche online al sito https://moodle.unive.it/ tra i materiali associati al corso di “Lingua cinese 1 mod. 1 Cognomi A-C [LT0061] - prof.ssa D. Rossi”. Tra questi materiali sono disponibili anche altre Esercitazioni grammaticali gradute sulla progressione delle nozioni esposte nella Grammatica di cinese moderno, mentre ulteriori Esercizi di consolidamento grammaticale sono disponibili nel sito del Centro Multimediale, tra i moduli di Lingua Cinese, all'indirizzo http://www.unive.it/cmm .
• Abbiati M. e Zhang Ruoying, Dialogare in cinese: corso di lingua colloquiale, vol. 1, Cafoscarina, Venezia 2010 e succ. Esercizi di ascolto sono inoltre disponibili anche online al sito https://moodle.unive.it/ tra i materiali associati al corso di “Lingua cinese 1 mod. 1 Cognomi A-C [LT0061] - prof.ssa D. Rossi”.
• Abbiati M. e Chen Liansheng, Caratteri cinesi, Cafoscarina, Venezia 2001 e succ. Esercizi online di addestramento alla scrittura sono disponibili anche nel sito del Centro Multimediale, tra i moduli di Lingua Cinese, all'indirizzo http://www.unive.it/cmm .
• Zhao Xiuying, Il dizionario di Cinese. Dizionario Cinese-Italiano, Italiano-Cinese, Zanichelli, Bologna 2013; oppure Dizionario cinese-italiano italiano-cinese, Hoepli, Milano 2007; oppure Zhao Xiuying e Gatti F., Dizionario compatto cinese-italiano italiano-cinese e conversazioni, Zanichelli Bologna 1996; oppure Wenlin Software for Learning Chinese, 4.2.2 (per Windows e Mac), acquistabile al sito www.wenlin.com; oppure Pleco Software (per iPhone/iPad e Android), scaricabile gratuitamente dal sito www.pleco.com.

Letture integrative
• Abbiati M., La lingua cinese, Cafoscarina, Venezia 1992 e succ. oppure Abbiati M., Guida alla lingua cinese, Carocci, Roma 2008 e succ.

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova consistente in tre test scritti di accertamento delle competenze acquisite (conoscenze grammaticali, abilità di scrittura, capacità di comprensione orale). Un facsimile della prova è disponibile online al sito https://moodle.unive.it/ tra i materiali associati al corso di “Lingua cinese 1 mod. 1 Cognomi A-C [LT0061] - prof.ssa D. Rossi”. Durante i tre test non è consentito l’uso di dizionari. Per superare la prova è necessario ottenere un punteggio minimo di 6/10 in ciascuno dei tre test: il voto della prova risulterà dalla somma dei singoli voti ottenuti e sarà espresso in trentesimi.
Poiché l’insegnamento di Lingua cinese 1 si articola in due semestri e in due moduli (Lingua cinese 1 modulo 1, primo semestre, e Lingua cinese 1 modulo 2, secondo semestre), e ciascun modulo comporta una prova d’esame (prova intermedia-modulo 1 e prova finale-modulo 2), la votazione dell’esame di Lingua cinese 1 risulterà dalla media (espressa in trentesmi) dei voti rispettivamente ottenuti nelle due prove e solo questa votazione verrà verbalizzata.
I 18 cfu associati all’insegnamento di Lingua cinese 1 vengono conseguiti al momento della verbalizzazione dell’esame, vale a dire una volta superate la prova intermedia-modulo 1 e, successivamente, la prova finale-modulo 2. La prova intermedia deve essere superata entro l’appello di settembre di ciascun anno accademico, mentre quella finale va superata entro il successivo appello di gennaio. In caso la prova intermedia sia superata entro l’appello di settembre, ma la prova finale non sia superata entro il successivo appello di gennaio, l’esame risulterà incompleto e quindi non superato. Sarà allora necessario ripetere entrambe le prove. In caso la prova intermedia non sia superata entro settembre, potrà essere data nuovamente a partire dal successivo appello di gennaio, anche congiuntamente alla prova finale.
L’insegnamento è organizzato in:
a) lezioni frontali;
b) esercitazioni pratiche volte alla costruzione e al consolidamento delle conoscenze, abilità e competenze che il corso si prefigge;
c) tutorato mirato alla discussione e all’approfondimento dei problemi linguistici specifici emersi durante il corso e le relative esercitazioni.
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/08/2019