LETTERATURA GIAPPONESE 1
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- JAPANESE LITERATURE 1
- Codice insegnamento
- LT001N (AF:301674 AR:165578)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Partizione
- Cognomi A-L
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-OR/22
- Periodo
- II Semestre
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Gli obiettivi formativi del corso sono: 1) comprendere lo sviluppo diacronico della letteratura giapponese premoderna dall' VIII al XVIII secolo; 2) acquisire strumenti per l'analisi di vari generi letterari; 3) sviluppare la capacità di giudizio, di produzione e comunicazione dei discorsi critico-interpretativi sui temi trattati.
Risultati di apprendimento attesi
- conoscere e comprendere i principali autori e generi letterari della storia della letteratura giapponese dall'VIII al XVIII secolo
- conoscere la cultura della corte giapponese tra l'VIII e il XIV secolo e la cultura guerriera e quella urbana tra il XIV e il XVIII secolo
- comprendere le convezioni che caratterizzavano l'amore romantico e il corteggiamento nel Giappone premoderno
- conoscere e comprendere concetti e strumenti della critica e della storiografia letteraria
- approfondire tramite l'analisi dei testi letterari la conoscenza e la comprensione dei contesti storici
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i testi letterari utilizzando strumenti critici e storiografici
- saper applicare criticamente concetti della storiografia letteraria del periodo preso in esame
Capacità di giudizio:
- saper elaborare giudizi critici sui fenomeni testuali e storico-letterari che fanno parte del programma
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (testi accademici e creativi) a esame critico
- saper cogliere le differenze fondamentali tra la la letteratura giapponese e quella europea del periodo trattato
Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare i contenuti del programma per iscritto in maniera sintetica ed efficace
Capacità di apprendimento:
- imparare a prendere appunti durante le lezioni
- saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, manuali, testi creativi, articoli accademici)
- sviluppare la capacità di leggere e sintetizzare materiali in lingua inglese
- perfezionare la capacità di utilizzare proficuamente la piattaforma online dell'insegnamento
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
- Luisa Bienati, Adriana Boscaro, La narrativa giapponese classica, Venezia, Marsilio, 2010
- Pierantonio Zanotti, Introduzione alla storia della poesia giapponese giapponese: Dalle origini all’Ottocento, Venezia, Marsilio, 2012
TESTI DI LETTURA IN TRADUZIONE
- Kojiki: Un racconto di antichi eventi, a cura di P. Villani, Venezia, Marsilio, 2006
- Storia di un tagliabambù [Taketori monogatari], a cura di A. Boscaro, Venezia, Marsilio, 1994
- La Principessa di Sumiyoshi [Sumiyoshi monogatari], a cura di C. Negri, Venezia, Marsilio, 2000
- I racconti di Ise [Ise monogatari], a cura di A. Maurizi, Venezia, Marsilio 2018
- Murasaki Shikibu. Storia di Genji, a cura di M. T. Orsi, Torino, Einaudi, 2012
- Il diario di Murasaki Shikibu [Murasaki Shikibu nikki], a cura di C. Negri, Venezia, Marsilio, 2015
- Kenkō Hōshi, Ore d’ozio [Tsurezuregusa], a cura di A. Boscaro, Venezia, Marsilio, 2014
- La monaca tuttofare, la donna serpente, il demone beone, a cura di R. Strippoli, Venezia, Marsilio, 2001
- Ueda Akinari, Racconti di pioggia e di luna [Ugetsu monogatari] a cura di M. T. Orsi, Venezia, Marsilio, 2001
Modalità di verifica dell'apprendimento
Le domande hanno lo scopo di valutare la capacità di individuare la collocazione cronologica delle opere e delle epoche, di riconoscere il contenuto delle opere e le caratteristiche fondamentali dei vari generi letterari.
Nel rispetto delle misure di contenimento per l’emergenza sanitaria da coronavirus, come previsto dal vigente DPCM, gli studenti potranno sostenere la prova finale in video conferenza (tramite aula virtuale google meet) secondo le modalità indicate dal docente attraverso una mail inviata agli iscritti all'appello tramite ESSE 3 e il forum della piattaforma moodle.
Metodi didattici
Bibliografia, presentazioni e materiali di approfondimento disponibili sulla piattaforma moodle.
Altre informazioni
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma svolto in questo corso (a.a. 2019-20) solo per i primi quattro appelli successivi all'erogazione del corso. Una volta trascorsi questi quattro appelli, gli studenti dovranno sostenere l'esame con il nuovo programma dell'a.a. 2020-21.