FISICA II E LABORATORIO-2

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PHYSICS II
Codice insegnamento
CT0083 (AF:295180 AR:166021)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0 su 6 di FISICA II E LABORATORIO
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
FIS/01
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
L’insegnamento è la parte di laboratorio del corso di Fisica II e laboratorio, corso appartenente alle attività formative di base della laurea in Scienze Ambientali.
Obiettivi formativi dell’insegnamento sono: 1) favorire e stimolare l’utilizzo di un ragionamento logico e deduttivo nella risoluzione di semplici problemi sperimentali, approccio di importanza fondamentale per affrontare qualsiasi problema in ambito scientifico; 2) sviluppare la capacità di esporre concetti e ragionamenti scientifici in maniera formale, mediante scrittura; 3) sviluppare manualità, dimestichezza e autonomia nell’affrontare semplici problemi sperimentali, sia da soli sia in piccoli gruppi di lavoro; 4) favorire un approccio sperimentale adeguato all'indagine scientifica e all'utilizzo degli strumenti di misura; 5) saper trattare e interpretare i dati sperimentali raccolti, nonché proporli mediante una relazione scritta stilata in un linguaggio scientifico contestuale.
1. Conoscenza e comprensione
Conoscere le principali caratteristiche del processo di acquisizione e di elaborazione dei dati sperimentali.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper realizzare una raccolta di dati sperimentali (da soli e in gruppo) e una conseguente elaborazione che risulti consistente nei risultati finali, da rendere esplicita mediante scrittura di una relazione scientifica.

3. Capacità di giudizio
Saper valutare la consistenza logica dei risultati a cui porta l’applicazione delle leggi fisiche conosciute, nel caso di dati sperimentali.
Saper riconoscere eventuali errori tramite un’analisi critica del metodo applicato.

4. Abilità comunicative
Saper comunicare le conoscenze apprese e il risultato della loro applicazione utilizzando una terminologia appropriata, in ambito scritto.
Saper interagire con il docente e con i compagni in modo rispettoso e costruttivo durante i lavori sperimentali realizzati in gruppo.

5. Capacità di apprendimento
Saper prendere appunti, selezionando e raccogliendo le informazioni a seconda della loro importanza e priorità.
Saper essere sufficientemente autonomi nella raccolta di dati sperimentali.
Avere raggiunto gli obiettivi formativi di ISTITUZIONI DI MATEMATICA CON ESERCITAZIONI – 1, possibilmente (ma non necessariamente) avendo superato l’esame di tale insegnamento. In particolare è opportuno che gli/le studenti sappiano padroneggiare i concetti e i metodi relativi al calcolo differenziale e integrale, oltre a possedere le dovute nozioni di trigonometria.
Avere raggiunto gli obiettivi formativi di FISICA I E LABORATORIO, possibilmente (ma non necessariamente) avendo superato l’esame di tale insegnamento.
TEORIA DEGLI ERRORI
Richiami e approfondimenti dei concetti appresi nel corso di Fisica I e laboratorio: discrepanza, discrepanza significativa, rigetto di dati, coefficiente di correlazione lineare (regressione lineare).

LABORATORIO
Funzionamento del galvanometro e del multimetro analogico. Influenza degli strumenti di misura (non ideali) nel metodo voltamperometrico. Cassetta multifunzionale per misure sperimentali elettriche.
Esperienza di laboratorio (al fine di acquisire dimestichezza con alcune strumentazioni elettriche e di applicare le nozioni di teoria degli errori): determinazione di una resistenza incognita con misura diretta e metodo voltamperometrico.
Data la generalità delle nozioni di base della teoria degli errori, ogni testo universitario contenente le stesse è accettabile. Si caldeggia comunque il seguente testo: J. R. TAYLOR: Introduzione all'analisi degli errori. Lo studio delle incertezze nelle misure fisiche. Zanichelli, Bologna.
Lettura integrativa:
M. LORETI: Teoria degli Errori e Fondamenti di Statistica, Edizioni Decibel-Zanichelli 1998 (liberamente e legalmente disponibile su Internet al sito: http://wwwcdf.pd.infn.it/labo/INDEX.html )
La prova di laboratorio è subordinata alla partecipazione obbligatoria all'esperienza di laboratorio. Essa consiste nella stesura di una relazione scientifica riguardante le misure sperimentali realizzate in laboratorio, che deve riportare la descrizione dell’approccio sperimentale adottato, l’elaborazione dei dati raccolti, il risultato finale (comprensivo di incertezza) della grandezza fisica misurata. In tal modo si valuta la capacità degli/delle studenti di affrontare delle problematiche sperimentali e pratiche, di elaborare correttamente un insieme di dati sperimentali, di riportare per iscritto il proprio operato in maniera formale. La relazione viene valutata con un voto compreso tra –3 e +3, che verrà aggiunto al voto complessivo della parte di teoria del corso (FISICA II E LABORATORIO-1). La relazione dev’essere consegnata al più tardi quattro mesi dopo la fine delle esperienze di laboratorio.
L’insegnamento è organizzato in:
a) lezioni frontali;
b) una esperienza di laboratorio in cui gli/le studenti, lavorando in gruppi di 3 persone, realizzano la raccolta dei dati sperimentali e la successiva elaborazione. Per l'esperienza di laboratorio vi è l'obbligo di frequenza, pena la mancata possibilità di superare la parte d'esame relativa.

Nella piattaforma “moodle” di Ateneo è presente materiale didattico (materiale proiettato in aula).
Italiano
Accessibilità, Disabilità e Inclusione

Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/02/2020