FINANZA AZIENDALE

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CORPORATE FINANCE
Codice insegnamento
ET0033 (AF:294547 AR:178214)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/09
Periodo
3° Periodo
Anno corso
3
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso affronta le principali problematiche di gestione del fattore produttivo denaro nelle aziende e le soluzioni che meglio permettono di trasformalo in capitale produttivo. Di conseguenza, non si guarda alla direzione finanziaria solo quale organo preposto alla raccolta delle risorse, ma anche come funzione che contribuisce alla complessiva capacita di competere dell'azienda, dando corso al ciclo congiunto di raccolta e di impiego di capitale. Obiettivo formativo principale consiste infatti nel far comprendere come il valore del capitale dipenda anzitutto dall'effettiva capacità di generare flussi di cassa operativi adeguati rispetto alle aspettative di tutti finanziatori e dimensionati anche rispetto al livello di rischio che effettivamente li caratterizza. Ciò permette di dimostrare come l'economicità di lungo termine dell'azienda sia agevolata dall'adozione di scelte finanziarie per la soddisfazione di tutte le classi di finanziatori anziché dall'adozione di scelte tipo "egoistico" finalizzate alla contrapposizione fra interessi delle diverse categorie di finanziatori aziendali.
La partecipazione al corso vi permetterà di acquisire un corretto riferimento al rapporto rendimento-rischio nelle decisioni aziendali, in particolari quelle di carattere finanziario.
Verranno affrontati i modelli teorici relativi alla valutazione dei rischi fatta dai mercati finanziari, così come la descrizione e l'uso dei principali indicatori di misura del rischio, come il beta.
Le pratiche professionali e le principali difficoltà che si incontrano nello sviluppare una valida diagnosi della situazione finanziaria dell'azienda saranno illustrate, insieme ad alcune indicazioni concrete per la proiezione delle aspettative in tema di flussi di cassa aziendali.
Le tecniche di valutazione degli investimenti come il valore attuale netto saranno affrontate sia a livello teorico che a livello applicativo.
Infine, imparerete a configurare e stimare il costo opportunità del capitale aziendale attraverso la composizione di capitale di rischio con capitale di debito
Economia aziendale e conoscenze basilari di bilancio
Il corso affronta le tematiche di seguito riportate che saranno oggetto di approfondimento settimanale.
1. La dinamica finanziaria aziendale e le sue determinanti
2. La dinamica finanziaria attesa a breve e medio-lungo termine
3. La valutazione degli investimenti aziendali: il valore attuale netto
4. I criteri alternativi di valutazione degli investimenti aziendali
5. Introduzione al costo del capitale
Watson, Head, Mantovani, Rossi. Corporate Finance. Principles and practice in Europe, Pearsons, Milano, Ed. 2016 in lingua inglese
L'esame si compone di 30 domande a risposta multipla in 40 minuti di tempo. Ogni domanda vale un punto ed è necessario totalizzare almeno 18 punti per superare la prova. Non sono prevista penalizzazioni per le risposte errate. Le domande saranno sia di teoria e sia applicazioni pratiche, con diversi livelli di difficoltà.
Inoltre, gli studenti che parteciperanno attivamente a tutte le attività pratiche/esercitazioni previste dal corso (gruppi virtuali e quiz) avranno 2 punti in più all'esame, validi per tutto l'anno accademico.
Gli studenti che otterranno un voto maggiore o uguale a 27 (esame scritto + eventuale bonus) potranno richiedere un orale integrativo per confermare/aumentare/ridurre il proprio voto.
Il corso si sviluppa su 6 ore settimanali di lezioni frontali per un totale di 30 ore. Normalmente, a ciascuna tematica vengono dedicate 3 lezioni: una prima lezione di principi teorici, una seconda di evidenza empirica di approfondimento e, infine, una terza conclusiva, applicativa (caso o esercitazione).
Inglese
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/02/2021