ANALISI E MODELLI DI PRICING

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PRICING ANALYSIS AND MODELS
Codice insegnamento
ET1009 (AF:278167 AR:161216)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-S/06
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento è a libera scelta, consigliato agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Economia Aziendale e si svolge nel secondo periodo. Fornisce le basi per l’analisi dei modelli di pricing e strumenti atti a fornire supporto nelle decisioni manageriali relative alle scelte di prezzo. Più in generale, in linea con gli obiettivi formativi del corso di laurea, oltre ad approfondire alcuni aspetti teorici l’insegnamento affronta metodi e modelli nell'ottica di una soluzione di reali problemi aziendali.

Data l'incertezza dovuta all'attuale emergenza sanitaria in corso, non è possibile stabilire l'esatta metodologia didattica adottata per questo corso. E' presumibile che almeno metà delle attività siano erogate in modalità a distanza (tramite registrazioni e materiali caricati sulla piattaforma Moodle o tramite lezioni a distanza erogate tramite Hangouts Meet). Quanto riportato nel resto di questo syllabus si applica comunque a lezioni sia erogate in presenza, sia a distanza.
Le attività didattiche proposte nelle lezioni frontali, congiuntamente allo studio individuale, consentono allo studente di acquisire la capacità di impiegare in modo appropriato modelli per lo sviluppo ed il controllo a livello manageriale delle politiche di prezzo, considerandone sia la componente razionale che la componente psicologica.
Risultati attesi:

A) Conoscenza e comprensione

a.1) comprendere le principali strategie e tattiche di pricing
a.2) conoscere i principali modelli quantitativi per le politiche di pricing
a.3) comprendere la componente psicologica nelle reazioni del consumatore al prezzo

B) Applicazione di conoscenza e comprensione:
b.1) essere in grado di calcolare il prezzo ottimo di vendita in base ai principali modelli razionali di scelta di prezzo
b.2) adeguare la strategia di prezzo al contesto economico

C) Capacità di giudizio:
c.1) riconoscere le scelte di prezzo attuate da diversi retailer e di valutarne l’adeguatezza
Sono date per acquisite le competenze fornite dal corso di Matematica del primo anno, in particolare con riguardo alle tecniche di derivazione e di ottimizzazione.
1. Cost oriented pricing
2. Formula di Lerner e scelte di prezzo nel canale distributivo
3. Prezzo e pubblicità: formula di Dorfman Steiner
4. Discriminazione di prezzo e willingness to pay
5. Prezzo e vendita all’asta
6. Tecniche di discriminazione di prezzo indiretta
7. Pricing psicologico vs. pricing equo
8. Strategie di prezzo per l’ingresso nel mercato
9. Pricing dinamico e revenue management
10. Prezzo nel commercio equo e solidale
Principles of Pricing - An Analytical Approach
Rakesh Vohra, Lakshman Krishnamurthi, Cambridge University Press, New York, 2012
(ISBN:9781107010659)

Altro materiale didattico sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle del corso.
La prova d’esame si svolge come segue:
a) prova scritta (obbligatoria) consistente in 3 esercizi a risposta aperta, varianti di esercizi già risolti a lezione e, a seguire, altri 3 quesiti a risposta aperta di carattere teorico (durata complessiva inferiore ai 60 minuti);
b) una prova orale (facoltativa) consistente in 2 o 3 domande a partire dalla discussione della prova scritta.
Il voto massimo registrabile a seguito della prova scritta è 26/30: se la prova scritta risulta sufficiente (voto maggiore o uguale a 18/30) lo studente può verbalizzare il voto ottenuto nella prova scritta se non superiore a 26/30 oppure 26/30 se il voto della prova scritta risulta maggiore di 26/30, ha inoltre la facoltà di sostenere una prova orale (in tal caso il voto finale si ottiene come media tra il voto della prova scritta e il voto della prova orale).

Viene data inoltre la possibilità a gruppi di studenti (3-4 studenti per gruppo) di approfondire un argomento del corso attraverso l'esame di un caso aziendale; l’approfondimento deve essere presentato ai colleghi del corso in data da concordare comunque precedente la prova scritta.
Tale attività può consentire di aggiungere alla valutazione finale fino a 2 punti su 30.

L'esatta modalità di erogazione dell'esame scritto dipenderà dalla situazione sanitaria presente in autunno e dalle normative vigenti al momento. Istruzioni dettagliate saranno date dal docente non appena possibile.
Il corso si articola in 30 ore di lezione frontale, lo studente nel suo lavoro individuale è tenuto a comprendere ed assimilare i concetti di base della teoria, confrontando gli appunti del corso con i testi consigliati; i contenuti teorici sono sempre accompagnati da esempi, esercizi tratti da esempi concreti di pricing e da alcune simulazioni (business games) in aula.

In relazione all'evolversi della situazione sanitaria, informazioni aggiornate sulla struttura delle attività online e sulla loro calendarizzazione saranno rese disponibili sulla piattaforma Moodle (moodle.unive.it) nella pagina online dedicata all'insegnamento.
Italiano
Ulteriori informazioni e materiali relativi al corso, sia riguardanti aspetti organizzativi che didattici saranno rese disponibili a partire dal giorno di inizio del corso sulla piattaforma di e-learning di Ateneo (www.moodle.unive.it) ) alla quale gli studenti sono tenuti ad iscriversi.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 20/04/2020