LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA MOD. 1
- Anno accademico
- 2020/2021 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- THEORETICAL AND APPLIED LINGUISTICS MOD.1
- Codice insegnamento
- LT2000 (AF:277810 AR:176408)
- Modalità
- Blended (in presenza e online)
- Crediti formativi universitari
- 6 su 12 di LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-LIN/01
- Periodo
- I Semestre
- Anno corso
- 3
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Risultati di apprendimento attesi
Conoscere e comprendere le recenti ipotesi sull’acquisizione della prima lingua.
Conoscere e comprendere le ipotesi sull'acquisizione di più lingue (bilinguismo e acquisizione di lingue straniere)
Conoscere e comprendere come viene acquisito l’italiano da parte dei bambini con disturbo del linguaggio.
Conoscere e comprendere come l’acquisizione linguistica varia tra le lingue.
Conoscere la terminologia tecnica e i metodi di raccolta che permettono di fare ricerca sull’acquisizione linguistica.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Saper utilizzare gli strumenti d’analisi della linguistica formale per descrivere aspetti dell’acquisizione di una o più lingue.
Saper utilizzare gli strumenti d’analisi della linguistica formale per descrivere aspetti dell’acquisizione atipica della prima lingua da parte dei con disturbo del linguaggio.
Saper utilizzare correttamente la terminologia linguistica in tutti i processi di applicazione delle conoscenze acquisite.
Saper applicare le conoscenze acquisite per ottenere dati linguistici nuovi.
Essere in grado di discutere analisi diverse dello stesso fenomeno.
3. Autonomia di giudizio:
Essere in grado di argomentare ipotesi per analizzare dati di acquisizione linguistica.
Essere in grado di produrre esempi a sostegno o a confutazione di ipotesi diverse.
4. Abilità comunicative:
Esprimere in forma scritta le ipotesi e gli aspetti linguistici trattati durante il corso utilizzando la terminologia specifica degli studi linguistici.
Esprimere in forma scritta un approfondimento di uno degli argomenti trattati durante il corso.
Essere in grado, durante le lezioni, di interagire con i pari e con la docente in modo critico e rispettoso.
5. Capacità di apprendimento:
Essere in grado di sviluppare un ragionamento critico.
Essere in grado di trasmettere informazioni, idee, problemi e soluzioni.
Essere in grado di ricercare le fonti bibliografiche adeguate per studiare un fenomeno linguistico.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
D’Ortenzio, S., Montino, S., Martini, A., and Volpato, F. (2020). Syntactic intervention on relative clauses: Two case studies on Italian-speaking children with cochlear implants. In A. Cardinaletti, C. Branchini, G. Giusti, and F. Volpato (eds.) Language acquisition, processing and bilingualism. Selected papers from the Romance Turn VII. Cambridge Scholars Publishing, pp. 263-297
Guasti, M.T., Language Acquisition, MIT Press, Cambridge, Mass., 2002: Capp. 2, 4, 5, 6, 7, 11.1-2
Guasti, M.T. L'acquisizione del linguaggio, Raffaello Cortina Editore, 2007: Cap. 3.
Guasti, M.T., Language Acquisition, MIT Press, Cambridge, Mass., 2016: cap. 11
Jackendoff, R. Linguaggio e natura umana, il Mulino, Bologna, 1998: Capp. 2, 3, 8.
Volpato, F., L. Verin, A. Cardinaletti (2016), The comprehension and production of verbal passives by Italian preschool-age children, Applied Psycholinguistics 37, pp. 901-931
Altre letture potranno essere indicate durante il corso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Metodi didattici
Attività di apprendimento collaborativo con altri studenti;
Materiali disponibili nella piattaforma Moodle.
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile