ORGANIZATION DESIGN

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ORGANIZATION DESIGN
Codice insegnamento
ET0111 (AF:259596 AR:151329)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-S/05
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento si inserisce nel corso di laurea in Business Administration and Management. Esso si propone di accrescere la conoscenza degli studenti circa le principali teorie organizzative, fornire uno schema interpretativo degli approcci alla progettazione organizzativa ed evidenziare le principali problematiche di progettazione organizzativa a livello di impresa. L'insegnamento si propone di incrementare la capacità di applicare le teorie organizzative a casi di studio reali e di discutere e analizzare le più adatte soluzioni organizzative.
Conoscenza e comprensione: l'insegnamento permetterà agli studenti di apprendere e saper utilizzare i principali concetti e teorie della progettazione organizzativa, di comprendere e identificare le differenti forme, configurazioni, strutture organizzative e i metodi per gestire un'organizzazione, di analizzare le diverse opzioni nel pianificare l'adeguata struttura organizzativa e per far fronte a processi di cambiamento complessi e innovazione.
Applicazione della conoscenza e della comprensione: l'insegnamento permetterà agli studenti di analizzare le organizzazioni, di comparare diversi approcci e soluzioni organizzative a livello micro, meso e macro, così come a livello interorganizzativo. Permetterà, inoltre, di interpretare e analizzare l'ambiente organizzativo e di comprendere in quale modo i componenti, la complessità, l'insatabilità e incertezza dell'ambiente influenzino l'organizzazione.
Capacità di formulare opinioni: gli studenti analizzarenno criticamente le diverse soluzioni organizzative discutendo case studies, notizie di attualità ed esercitazioni.
Propedeuticità: Principles of Management and International Accounting (ET0078)
Organizzazioni ed efficacia organizzativa
Teoria organizzativa, progettazione organizzativa e cambiamento
Organizzare in un ambiente globale in cambiamento
Relazioni interorganizzative e interdipendenze sulle risorse
Sfide della progettazione organizzativa
Dimensioni di progettazione organizzativa: strutturali e contestuali
Configurazioni organizzative
Strutture organizzative meccaniche e organiche
Progettazione della struttura organizzativa: autorità e controllo
Progettazione della struttura organizzativa: specializzazione e coordinamento
Creazione e gestione della cultura organizzativa
Progettazione organizzativa, competenze e tecnologia
Trasformazioni organizzative: il ciclo di vita dell'organizzazione
Innovazione, imprenditorialità e creatività
Letture, case studies, presentazioni saranno disponibili nella pagina del corso su Moodle.
Libro di testo: Jones Gareth, Organizational Theory, Design, and Change, Prentice Hall, ISBN 9780138157111 (capitoli 1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 11, 13)
Esame scritto con risposte aperte o strutturate. La valutazione finale potrà essere integrata da lavori di gruppo o individuali così come da discussione di articoli o casi.
Lezioni d'aula e discussioni con la partecipazione degli studenti, casi di studio, brevi articoli di attualità, lavori di gruppo. Il metodo didattico si baserà su un approccio interattivo e di coinvolgimento degli studenti promuovendo la discussione e i lavori in gruppo. I materiali discussi durante le lezioni saranno disponibili su moodle.unive.it.
Inglese
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/11/2018