STRATEGIE D'IMPRESA

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FIRM STRATEGIES
Codice insegnamento
ET0064 (AF:258117 AR:151363)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
3° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento rientra tra le attività formative a libera scelta del corso di studio in Economia Aziendale che consentono agli studenti di acquisire la conoscenza e la comprensione della natura delle attività di gestione aziendale e delle principali discipline del management.
L'obiettivo dell'insegnamento è di introdurre ai concetti e alle teorie di base della strategia d'impresa. Nello specifico, l'insegnamento consente di acquisire le conoscenze di base relative alla formulazione della strategia d'impresa in contesti caratterizzati da incertezza, comprendere strumenti e modelli che consentono di interpretare e analizzare criticamente le sfide strategiche che le imprese affrontano nei contesti competitivi in cui operano, sviluppare la capacità di applicare tali conoscenze, strumenti e modelli alla valutazione e alla risoluzione di problemi strategici concreti in ambito aziendale.
La frequenza e la partecipazione attiva alle tre attività formative proposte dal corso (lezioni frontali, lavori di gruppo, testimonianze aziendali di approfondimento) e lo studio individuale sistematico consentiranno agli studenti di raggiungere risultati nei seguenti ambiti:
1. Conoscenza e comprensione
1.1 Acquisire e comprendere i diversi approcci teorici allo studio del vantaggio competitivo
1.2 Acquisire e comprendere modelli e strumenti per l'interpretazione delle sfide strategiche che le imprese affrontano nei rapporti con i concorrenti, con i consumatori, con i partner verticali e con il più ampio contesto socio-economico, tecnologico, istituzionale e internazionale
1.3 Acquisire e comprendere le diverse opzioni strategiche a disposizione delle imprese che affrontano contesti competitivi caratterizzati da incertezza
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1 Saper applicare i diversi approcci teorici al vantaggio competitivo ad esempi concreti e casi reali
2.2 Saper applicare modelli e strumenti per interpretare efficacemente il contesto competitivo in cui le imprese operano e per analizzare la rilevanza delle sfide strategiche che ne derivano
3. Capacità di giudizio
3.1 Saper determinare quali approcci teorici, strumenti e modelli sono più adeguati per valutare le sfide strategiche che diverse imprese affrontano, in relazione alle caratteristiche del contesto industriale, istituzionale, tecnologico e internazionale di riferimento
3.2 Saper valutare criticamente quali opzioni strategiche sono preferibili date le caratteristiche del contesto industriale, istituzionale, tecnologico e internazionale in cui le imprese operano e le opportunità e i rischi che ne derivano
Propedeuticita' obbligatorie: Economia Aziendale (http://www.unive.it/pag/fileadmin/user_upload/cdl/laurea/et11/documenti/2017-18/propedeuticitaET11.pdf )
I concetti di base della teoria d'impresa, della microeconomia e della gestione d'impresa, incluse la natura e le caratteristiche delle funzioni aziendali nonchè le attività coinvolte nelle stesse saranno dati per noti.
L'insegnamento verte sui seguenti contenuti principali, che saranno approfonditi attraverso l'adozione di prospettive teoriche diverse, l'analisi di specifici ambiti settoriali e l'applicazione a casi aziendali reali:
- Il concetto di strategia
- Il concetto di vantaggio competitivo
- La teoria basata sulle risorse
- L'evoluzione del settore e il cambiamento strategico
- La gestione strategica dell'innovazione
- Le strategie di corporate (la gestione dei confini orizzontali, verticali e internazionali)
- L'implementazione della strategia

Per gli studenti non frequentanti, i contenuti includono quattro approfondimenti aggiuntivi sui temi della strategia di corporate, come evidenziato nella sezione "Testi di Riferimento".
Testo obbligatorio

Robert M. Grant (2016) L'analisi strategica per le decisioni aziendali, Quinta edizione, Editore: Il Mulino
Capitoli: 1, 5, 8, 9, 11, 12, 13

Letture integrative proposte dalla docente sulla piattaforma Moodle

La verifica dell'apprendimento si basa:

1. sulla partecipazione degli studenti alle 4 lezioni pratiche nelle quali saranno discussi i casi aziendali associati ai contenuti teorici dell'insegnamento e che consentono di accumulare fino a 2 punti aggiuntivi;
2. sull'esame scritto di 25 minuti, composto da 1 domanda a risposta aperta (con valutazione massima pari a 4 punti) e 13 domande a risposta multipla con penalizzazione (ogni domanda a risposta multipla consente di ottenere un massimo di 2 punti; ogni risposta sbagliata sottrae 0.5 punti)

Per gli studenti non frequentanti, la verifica dell'apprendimento si basa esclusivamente sull'esame scritto.

Le domande vertono sia su aspetti di natura teorica che su esempi/problemi aziendali concreti, con l'obiettivo di accertare le conoscenze teoriche e di testare le abilità acquisite nell'utilizzo di modelli, strumenti e approcci per l'analisi di situazioni complesse.
I metodi didattici utilizzati nell'insegnamento prevedono la combinazione di lezioni frontali, lavori di gruppo, e testimonianze aziendali di approfondimento.
Attraverso i lavori di gruppo, gli studenti sono chiamati a studiare e raccogliere materiale su casi reali esemplificativi di alcuni tra i più importanti argomenti teorici dell'insegnamento, a risolvere in modo collaborativo i problemi di natura strategica che la docente propone, e a discutere in aula delle soluzioni identificate, con l'obiettivo di sviluppare competenze nell'applicazione di modelli, strumenti e approcci teorici a concreti casi aziendali, e di maturare abilità nella valutazione critica di diverse opzioni strategiche, anche mediate il confronto con la docente e gli altri partecipanti alla lezione.
Le testimonianze aziendali di approfondimento consentono di contestualizzare strumenti e modelli teorici facendo leva sulle esperienze dirette condivise in aula da selezionati/e relatori/relatrici.
Italiano
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/09/2019