GEOGRAFIA DEL TURISMO

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
TOURISM GEOGRAPHY
Codice insegnamento
ET5004 (AF:253170 AR:147468)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-GGR/02
Periodo
3° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso rientra tra gli insegnamenti affini e integrativi del corso di Laurea in Economia del Turismo. Come tale, ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti interpretativi utili a comprendere il turismo come fenomeno geografico. Inoltre, l’insegnamento si propone di analizzare i comportamenti degli attori turistici in chiave spaziale e territoriale.
1. Conoscenza e comprensione:
1.1 Acquisire i concetti base della geografia del turismo
1.2 Conoscere i modelli classici della geografia del turismo

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
2.1 Utilizzare i concetti e i modelli della geografia del turismo per interpretare le dinamiche economiche e socio-territoriali dello sviluppo turistico alle varie scale geografiche

2.2 Riconoscere le dinamiche dello sviluppo turistico (passate o in corso) e saper individuare le problematiche, ambientali e sociali, ad esse connesse

3. Capacità di giudizio:
3.1 Valutare, caso per caso, i fattori, economici, ambientali e socio-culturali che concorrono alla sostenibilità (o all’insostenibilità) turistica dei territori

4. Abilità comunicative:
4.1. Esporre per iscritto le conoscenze acquisite in maniera logica, coerente e sintetica
4.2. Utilizzare un registro linguistico e semantico adeguato (alla disciplina e al contesto d’esame)
Avere superato l’esame di Economia Politica: http://www.unive.it/pag/203/
Durante il corso saranno affrontati alcuni temi chiave quali le definizioni di turismo, alcuni elementi di storia del turismo, i principali modelli e classificazioni in ambito turistico, gli impatti del turismo, il turismo sostenibile, la relazione tra turismo e pratiche di consumo. Sarà inoltre trattato il tema del turismo nelle zone umide italiane, ivi compresa la Laguna di Venezia.
N.B. Il programma prevede una differenziazione tra studenti frequentanti e non frequentanti
Frequentanti:
1) Appunti delle lezioni
2) Rabbiosi C., Il territorio messo in scena. Turismo, consumi, luoghi, Milano, Mimesis, 2018
3) Cavallo F.L. (a cura di), Wetlandia. Tradizioni, valori, turismi nelle zone umide costiere italiane, Cedam, Padova, 2014 (Limitatamente a: Cap I; 2 capitoli a scelta della Parte Prima; 2 capitoli a scelta dalla Parte Seconda)


Non frequentanti:
1) Bagnoli L., Manuale di Geografia del turismo. Dal Grand Tour ai sistemi turistici, Torino, UTET, 2014 (terza edizione)
2) Rabbiosi C., Il territorio messo in scena. Turismo, consumi, luoghi, Milano, Mimesis, 2018
3) Cavallo F.L. (a cura di), Wetlandia. Tradizioni, valori, turismi nelle zone umide costiere italiane, Cedam, Padova, 2014
Normalmente la verifica consiste in una prova scritta con domande aperte relative agli argomenti trattati, concepite per verificare le sopra menzionate capacita di applicare conoscenza e comprensione e capacità di giudizio. Per i frequentanti le domande vertono sugli appunti delle lezioni e sui 2 testi in programma; per i non frequentanti sui 3 testi in programma. La prova ha una durata di 90 minuti (2 ore accademiche) di tempo.
A causa della situazione legata all'emergenza COVID 19 a partire dall'appello di marzo 2020 gli esami si svolgono in modalità orale telematica.
Lezioni frontali con discussione in classe ed interventi a carattere seminariale.
Italiano
La frequenza alle lezioni è caldamente consigliata.
Accessibilità, Disabilità e Inclusione - Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento: Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/05/2020