Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation
Enrolment until 2024/2025

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Riccardo DRUSI

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 7282
E-mail
rdrdrd@unive.it
SSD
Letteratura italiana [ITAL-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/rdrdrd (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 10 / 74 (74)
In corso di stampa Articolo su libro Riccardo Drusi Le masque et l'interdiction ecclésiastique , La masque scénique dans l’antiquité, Paris, l'Entretemps éditions, vol. 1, pp. 35-55
- Scheda ARCA: 10278/3752066
2024 Articolo su rivista Riccardo Drusi Appunti sul registro pastorale nell’opera di Gaspara Stampa in RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. XLI, pp. 33-50 (ISSN 1724-0638)
- Scheda ARCA: 10278/5053640
2024 Articolo su libro Riccardo Drusi Versi quattrocenteschi per un podestà fiorentino , "El dolce tempo ancor tutti ci invita". Per Tiziano ZAnato, Firenze, Franco Cesati, pp. 93-99 (ISBN 979-12-5496-123-0)
- Scheda ARCA: 10278/5076324
2023 Articolo su libro Riccardo Drusi Dopo Boccaccio: la peste e i testi letterari tra la fine del Trecento e il tardo rinascimento , Raccontare la peste. Atti del convegno La peste e la letteratura, 5 ottobre 2022, Venezia, Marcianum Press, pp. 45-76 (ISBN 978-88-6512-958-6)
- Scheda ARCA: 10278/5076326
2023 Articolo su libro Riccardo Drusi Poliziano, Albiera, la febbre e i leoni , «L’umanesimo della parola» Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli a cura di Valerio Vianello e Alberto Zava, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 66-82 (ISBN 978-88-6969-652-7)
- Scheda ARCA: 10278/5033860
2023 Articolo in Atti di convegno Riccardo Drusi "Questa è Parigi" in due esemplari a stampa postillati dall'autore , Giovanni Comisso. Unio scrittore trevigiano e il suo archivio. Atti della giornata di studio Treviso, 28 maggio 2022, Treviso, Antiga Edizioni, pp. 137-156, Convegno: Giovanni Comisso. Uno scrittore trevigiano e il suo archivio, 28 maggio 2022 (ISBN 978-88-8435-398-6)
- Scheda ARCA: 10278/5076521
2022 Articolo su libro Riccardo Drusi Fra scene e torchi, da Venezia a Dresda (e ritorno): assaggi su un manoscritto goldoniano , Che cos'era e che cos'è un testo di lingua, Bologna, Pàtron, vol. 171, pp. 215-230 (ISBN 9788855535632)
- Scheda ARCA: 10278/5012581
2021 Articolo su rivista Riccardo Drusi Un fantasma di singolare concretezza: Sabastiano da Venezia editore della prima "Arcadia" in ITALIA MEDIOEVALE E UMANISTICA, vol. 62, pp. 273-306 (ISSN 0391-7495)
- Scheda ARCA: 10278/3752071
2020 Articolo su rivista Riccardo Drusi Un'inedita redazione manoscritta di una commedia goldoniana a Dresda in STUDI GOLDONIANI, vol. 17 n.s. 9, pp. 55-66 (ISSN 2280-4838)
- Scheda ARCA: 10278/3752047
2020 Articolo su libro Riccardo Drusi Una rappresentazione varsaviense della goldoniana "Donna di garbo" in Ricciarda Ricorda, Alberto Zava, La Detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 1, pp. 18-30 (ISBN 978-88-6969-456-1) (ISSN 2610-9123)
- Scheda ARCA: 10278/3752010