Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Alessandra BUCOSSI

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Delegata della Rettrice ai Ca' Foscari laboratori di didattica attiva (CLab) e alle Nuove Sperimentazioni Didattiche Internazionali
Telefono
041 234 6320
E-mail
alessandra.bucossi@unive.it
SSD
Civiltà bizantina [HELL-01/C]
Sito web
www.unive.it/persone/alessandra.bucossi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Ricevimento

Orario di Ricevimento

L’orario di ricevimento è venerdì dalle 15:00 alle 17:00. Si prega di inviare un’email in anticipo per fissare un appuntamento.

Tesi di Laurea

La docente supervisiona tesi di laurea triennale e magistrale in:
  • Filologia bizantina (edizione e traduzione di testi)
  • Letteratura bizantina
  • Storia sociale e religiosa dell'Impero Bizantino
Gli studenti che desiderano dedicare la tesi al mondo bizantino devono:
  • Avere una conoscenza del greco classico, oppure
  • Aver frequentato i due corsi introduttivi di lingua greca
Il docente accompagna gli studenti attraverso:
  • Incontri in presenza per introdurre il lavoro di ricerca
  • Discussioni sulla struttura della tesi
  • Correzione dei capitoli presentati dagli studenti
Gli studenti devono pianificare con attenzione:
  1. Il lavoro di ricerca
  2. Gli incontri con il supervisore
  3. Il tempo necessario per la stesura e la revisione
La tesi di laurea deve essere completata almeno 30 giorni prima del periodo ufficiale di "upload". Questo assicura che:
  • Il docente abbia il tempo di leggere e correggere la tesi
  • Lo studente possa apportare le modifiche necessarie prima della consegna
Limiti di Lunghezza
  • Tesi triennale: 15.000 – 20.000 parole
  • Tesi magistrale: 20.000 – 25.000 parole
Gli studenti sono fortemente incoraggiati a iniziare il lavoro con largo anticipo e a mantenere un contatto regolare con il supervisore.

Avvisi

Pubblicato il 03/02/2025

  1. 18/3/2025 Tuesday, 10:30-12:30
  2. 19/3/2025 Wednesday, 8:30-10:30
  3. 20/3/2025 Thursday, 8:30-10:30 
  4. 25/3/2025 Tuesday, 10:30-12:30
  5. 26/3/2025 Wednesday, 8:30-10:30
  6. 27/3/2025Thursday, 8:30-10:30 
  7. 1/4/2025 Tuesday, 10:30-12:30
  8. 2/4/2025 Wednesday, 8:30-10:30
  9. 3/4/2025 Thursday, 8:30-10:30 
  10. 9/4/2025 Wednesday, 8:30-10:30 (No lectures on 8/4/2025)
  11. 10/4/2025 Thursday, 8:30-10:30 
  12. 15/4/2025Tuesday, 10:30-12:30
  13. 16/4/2025Wednesday, 8:30-10:30
  14. 17/4/2025Thursday, 8:30-10:30 
  15. 22/4/2025 Tuesday, 10:30-12:30
  16. 23/4/2025 Wednesday, 8:30-10:30
  17. 24/4/2025 Thursday, 8:30-10:30 
  18. 29/3/2025 Tuesday, 10:30-12:30
  19. 30/4/2025 Wednesday, 8:30-10:30 (No lectures on 1/5/2025)
  20. 6/5/2025 Tuesday, 10:30-12:30
segui il feed