Agenda

08 Nov 2024 15:45

Silvio Ferrari Il percorso di Miroslav Krleža saggista

Aula C - Ca' Bembo

Silvio Ferrari nel suo intervento prenderà in esame la parabola artistica di Miroslav Krleža, una delle figure più emblematiche del Novecento letterario-artistico croato e jugoslavo. La relazione si focalizzerà sui saggi legati a temi e personalità della letteratura, dell’arte e della cultura: partendo dalla recensione della raccolta Ex ponto di Ivo Andrić e dall’ode al poeta ungherese Endre Ady (1918–1919), passando dagli scritti su Goya e Grosz (1926) e dalle sentenze contenute nella prefazione ai Motivi della Podravina del pittore croato Krsto Hegedušić che tanto scandalizzarono i custodi del dogma comunista (1933), fino alle opere più ritirate nell’immediato dopoguerra (L’Amleto dall’Anatomia di Andrea Vesalio, 1946), e
successivamente al suo ruolo di vice presidente dell’Accademia jugoslava di scienze e arti, Krleža dimostra un’innata capacità di trattare soggetti differenti con la stessa linea-guida, quella dell’autonomia assoluta del processo creativo. Krleža è riuscito a esaltare ogni genere in cui si è cimentato, dal poema alla ballata, dall’ode al romanzo fino alla recensione di mostre, mantenendo sempre una mano tesa verso l’Europa, ma con l’occhio puntato sullo spazio culturale croato e jugoslavo.

Silvio Ferrari (1942) è uno scrittore e traduttore italiano. La sua attività di traduttore letterario comincia negli anni Settanta, quando inizia a tradurre dal croato, serbo, bosniaco. Ha tradotto autori quali Predrag Matvejević, Antun Šoljan, Nedjeljko Fabrio, Izet Sarajlić, Abdulah Sidran, David Albahari, Ivica Đikić, Mirko Kovač, ma è soprattutto conosciuto come il traduttore ufficiale di Miroslav Krleža in italiano. Sono particolarmente apprezzate le sue traduzioni dal kajkavo croato delle Ballate di Petrica Kerempuh di Miroslav Krleža edite per Einaudi. Oltre alle traduzioni, ha pubblicato anche numerosi testi di carattere narrativo e saggistico, editi generalmente nella sua città, Genova. Nel 2018 è nominato accademico nazionale della Croazia, per i suoi meriti nella traduzione e diffusione della letteratura croata.

Language

The event will be held in Italian

Organized by

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati

Downloads

Poster 419 KB

Search in the agenda