Agenda

08 Nov 2023 10:30

Uno, nessuno, centomila... l’arabo in tutte le sue forme

Aula 3, Rio Nuovo

Ciclo di lezioni sull’approccio integrato

Il ciclo di lezioni sull'approccio integrato promosso dal Laboratorio DAR "Didattica dell'Arabo in Ricerca" ha l'obiettivo di favorire lo studio dell'arabo moderno standard assieme a quello delle varietà colloquiali. Durante gli incontri del ciclo sarà possibile dunque approfondire, seppur in via generale, almeno cinque varietà di arabo parlato quali: iracheno, siriano, levantino, egiziano e tunisino.
Il ciclo di lezioni vuole inoltre promuovere lo studio delle varietà di arabo parlato che rappresentano alcune delle novità introdotte nel nuovo curriculum Medio Oriente e Africa (MOA) del Corso di Laurea triennale in Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea

Martedì 7 novembre, ore 17.30-19.00
aula 20, San Sebastiano
Arabo standard e colloquiale siriano a confronto (primo incontro)
Rania Mansour, Enrica Battista, Andrea Facchin (Laboratorio DAR)

Mercoledì 8 novembre, ore 10.30-12.00
aula 3, Rio Nuovo
Introduzione alle varietà colloquiali: levantino e iracheno
Yaser Odeh, Bishara Ebeid, Gassid Hoseini (Università Ca’ Foscari)

Martedì 14 novembre, dalle 14.00
aula Tesa1, CFZ Zattere
Quale dialetto parli?
Bishara Ebeid, Andrea Facchin (Università Ca’ Foscari) Giuseppina Fioretti (Laboratorio DAR)

Martedì 5 dicembre, ore 17.30-19.00
aula 20, San Sebastiano
Arabo standard e colloquiale siriano a confronto (secondo incontro)
Rania Mansour, Andrea Facchin (Laboratorio DAR)

Mercoledì 6 dicembre, ore 10.30-12.00
aula 3, Rio Nuovo
Introduzione alle varietà colloquiali: egiziano e tunisino
Yaser Odeh, Patrizia Zanelli, Andrea Facchin (Università Ca’ Foscari)

Organized by

Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (Andrea Facchin); Laboratorio DAR; Centro di Studi sul Medio Oriente Contemporaneo - CEM

Downloads

Locandina 1158 KB

Search in the agenda