Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9683 publications
675 | Books | ||
542 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3744 | Article | ||
3742 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
362 | Other |
Pietro Chiari, il teatro romanzesco e il romanzo teatrale
Vescovo, Piermario
(2016) in STUDI GOLDONIANI, vol. 5, pp. 83-95 (ISSN 2280-4838)
(Articolo su rivista)
(traduzione di) Paul.Clavier, Ex nihilo
D. SPANIO
(2016), in Non essere (numero monografico della rivista "Divus Thomas", 2015 - maggio-agosto), ESD Edizioni Studio Domenicano, pp. 211-222 (ISBN 9788870949117)
(Traduzione in Volume)
Non essere (numero monografico della rivista "Divus Thomas")
(a cura di) CARDENAS M. e SPANIO D.
(2016), ESD Edizioni Studio Domenicano, vol. Anno 118° - 2015 - maggio/agosto (ISBN 9788870949117)
(Curatela)
La tradizione degli attori italiani dal Rinascimento al Settecento
VESCOVO Piermario
(2016), Storia europea del teatro italiano, Roma, Carocci, pp. 246-271 (ISBN 978-88-430-8274-2)
(Articolo su libro)
"A capture of Troy begins" (Eurypylus, Ulysses, Diomedes, Sinon)
Vescovo, Piermario
(2016) in LETTERE ITALIANE, ;Viuzzo del Pozzetto 8, Casa Editrice Leo S. Olschki, vol. 68, pp. 223-245 (ISSN 0024-1334)
(Articolo su rivista)
Rosmini e il pensiero italiano del Novecento. Atti della giornata di studio al Sacro Monte Calvario di Domodossola (11 ottobre 2014)
(a cura di) Fabio, Mancini; Francesco, Saccardi; Gian Pietro, Soliani
(2016) in Mancini Fabio, Saccardi Francesco, Soliani Gian Pietro, Stresa, Edizioni Rosminiane (ISBN 9788883870941)
(Curatela)
15-16. Bartolomeo Passerotti, Ritratto di Gaspare Calderni, Ritratto di Bettina Calderini
Zavatta, Giulio
(2016), Profili del mondo. Il racconto naturale e l'umano paesaggio, Rimini, NFC Edizioni, pp. 167-168 (ISBN 9788867260980)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
8. Lorenzo Tiepolo, Profilo di giovane ragazza rivolto a destra (recto), volto di giovane ragazzo (verso)
Zavatta, Giulio
(2016), Profili del mondo. Il racconto naturale e l'umano paesaggio, Rimini, NFC Edizioni, pp. 163-164 (ISBN 9788867260980)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
3. Ottavio Leoni, Ritrattio del marchese Bartolomeo Ruspoli
Zavatta, Giulio
(2016), Profili del mondo. Il racconto naturale e l'umano paesaggio, Rimini, NFC Edizioni, pp. 162-162 (ISBN 9788867260980)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
"Son testa son paese case e gente". Cenni sull'ambiguità del ritratto
Zavatta, Giulio; Bigi Iotti, Alessandra
(2016), Profili del mondo. Il racconto naturale e l'umano paesaggio, Rimini, NFC Edizioni, pp. 20-28 (ISBN 9788867260980)
(Articolo su libro)
Profili del mondo. Il racconto naturale e l'umano paesaggio
(a cura di) Zavatta, Giulio
(2016) in Alessandra Bigi Iotti, Marinella Paderni, Massimo Pulini, Giulio Zavatta, NFC Edizioni, pp. 1-232 (ISBN 9788867260980)
(Curatela)
Pietro Selvatico e la Commissione Artistica governativa per gli spettacoli al Teatro La Fenice
Biggi, Maria Ida
(2016), Pietro Selvatico e il rinnovamento delle arti nell'Italia dell’Ottocento, Pisa, Edizioni della Normale, pp. 449-466, Convegno: Pietro Selvatico e il rinnovamento delle arti in Italia, tra anni trenta e cinquanta dell’Ottocento Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 22-23 ottobre 2013 (ISBN 9788876425745)
(Articolo in Atti di convegno)
Fabrizio Loreto, Sindacalismi, Sindacalismo. La rappresentanza del lavoro il Italia nel primo Novecento: culture, figure, politiche (1900-1914)
Laura Cerasi
(2016) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. 2016, pp. 195-195 (ISSN 1594-3836)
(Scheda bibliografica)
Su un disegno di Bartolomeo Ridolfi e Bernardino India per Villa Moneta a Belfiore
Giulio Zavatta
(2016) in POSTUMIA, vol. 26, pp. 269-278 (ISSN 1120-8082)
(Articolo su rivista)
L’apprendimento permanente come leva generativa per un nuovo learnfare
Costa, Massimiliano
(2016) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. 2, pp. 63-78 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
"Il Bîrûn veneziano"
DE ZORZI, Giovanni; GIURIATI, Giovanni
(2016), Udine, Nota Edizioni, pp. 6-11 (ISBN 9788861631434)
(Altro)
Heidegger, l'interprete a contatto con la verità di potenza
Paltrinieri, Gian Luigi
(2016) in Autori vari, I Quaderni neri di Heidegger, Milano-Udine, Mimesis, vol. 1, pp. 125-144 (ISBN 9788857535791)
(Articolo su libro)
Justifying Leibniz, or the infinite Patience of Reasoning
Paltrinieri, Gian Luigi
(2016) in Autori Vari, Theodicy and Reason. Logic, Metaphysics, and Theology in Leibniz's "Essais de Théodicée" (1710), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 1, pp. 213-234 (ISBN 978-88-6969-083-9)
(Articolo su libro)
Alienazioni eccellenti e museo pubblico: un riesame documentario
Caterina Paparello
(2016), La Storia e il Museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale, Foligno, Il Formichiere, pp. 51-111 (ISBN 9788898428816)
(Articolo su libro)
La memoria della periferia. Note sulle dinamiche di dispersione del patrimonio storico artistico nelle Marche centro-meridionali dopo la promulgazione dell’editto Pacca
Caterina Paparello
(2016), La Storia e il Museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale, Foligno, Il Formichiere, pp. 7-49 (ISBN 9788898428816)
(Articolo su libro)
Presentazione
Caterina Paparello
(2016), La Storia e il Museo. Documenti e proposte per la valorizzazione del patrimonio museale, Foligno, Il Formichiere, pp. 5-6 (ISBN 9788898428816)
(Breve introduzione)
Sentire e consentire. L’esperienza delle parole
ROFENA, CECILIA
(2016) in ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. XII, pp. 103-118 (ISSN 1825-6619)
(Articolo su rivista)
Sommario di pedagogia come scienza filosofica
D. SPANIO
(2016) in AA. VV:, Croce e Gentile. La cultura italiana e l'Europa, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 223-231 (ISBN 978-88-12-00577-2)
(Articolo su libro)
Between Schelling and Marx: The Hegel of Slavoj Zizek A Review of Less than Nothing: Hegel and the Shadow of Dialectical Materialism by Slavoj Zizek
Cesarale, Giorgio
(2016) in HISTORICAL MATERIALISM, vol. 24, pp. 205-227 (ISSN 1465-4466)
(Articolo su rivista)
Métathéâtre et métalepse. Pour une distinction et une définition théorique
Vescovo, Piermario
(2016), La scène en miroir. Métathéatres italiens, Paris, Classiques Garnier, pp. 19-37 (ISBN 978-2-8124-6008-1)
(Articolo su libro)
Kant and Aristotle. Epistemology, Logic, and Method
Sgarbi, M.
(2016), SUNY Press (ISBN 978-1-4384-5997-4)
(Monografia o trattato scientifico)
Trascendentalità del principio di non contraddizione. Rosmini tra tradizione e modernità
Soliani, Gian Pietro
(2016), Ontologia, fenomenologia, nuovo umanesimo. Rosmini ri-generativo, Città Nuova Editrice, pp. 151-168, Convegno: Rosmini per la nostra epoca. Elementi di ri-generazione (Modena 13-14 novembre 2014), Modena, 13-14 novembre 2014 (ISBN 978-88-6739-109-7)
(Articolo in Atti di convegno)
A Reading Guide to Descartes' Meditations
Scribano, Emanuela
(2016), South Bend, Indiana, St. Augustine Press, pp. 1-207 (ISBN 9781587316906)
(Monografia o trattato scientifico)
Migration and parenting: reviewing the debate and calling for future research
RAFFAETÀ R
(2016) in INTERNATIONAL JOURNAL OF MIGRATION, HEALTH AND SOCIAL CARE, vol. 12, pp. 38-50 (ISSN 1747-9894)
(Articolo su rivista)
San Girolamo dei Croati in Rome: Painting Politics and Politics of Painting
Jasenka Gudelj
(2016), ART AND POLITICS IN EUROPE IN THE MODERN PERIOD, Zagabria, University of Zagreb, pp. 24-25, Convegno: ART AND POLITICS IN EUROPE IN THE MODERN PERIOD, Zagabria, 29 June 2016 − 2 July 2016 (ISBN 9789531755924)
(Abstract in Atti di convegno)
Profumo d'immortalità. Controversie sull'anima nella filosofia volgare del Rinascimento
Sgarbi, Marco
(2016), Roma, Carocci (ISBN 9788843077397)
(Monografia o trattato scientifico)
Da esemplari a testimoni: Ridefinire il valore degli oggetti nei musei del design
Burgio V
(2016) in PIANO B, vol. 1, pp. 24-49 (ISSN 2531-9876)
(Articolo su rivista)
Transnational childhoods: British Bangladeshis, identities and social change
della puppa, f
(2016) in ETHNIC AND RACIAL STUDIES, vol. 40 (ISSN 0141-9870)
(Recensione in rivista)
The Hospital and Church of the Schiavoni / Illyrian Confraternity in Early Modern Rome
Jasenka Gudelj
(2016) in CONFRATERNITAS, vol. 27, pp. 5-29 (ISSN 1180-0682)
(Articolo su rivista)
Frammenti del lascito Guggenheim
Alice Martignon; Marcello Moscini; Valerio Vivian
(2016), Venezia, Liceo Artistico Statale "Michelangelo Guggenheim", Maggio 2016
(Mostra)
What is the Crisis of Western Sciences?
Trizio E
(2016) in HUSSERL STUDIES, vol. 32, pp. 191-211 (ISSN 0167-9848)
(Articolo su rivista)
Cosa mostra la dialettica? Contraddizione, negazione e non-identità in Hegel e Adorno
Costantini, Filippo
(2016) in DISCIPLINE FILOSOFICHE, vol. XXVI, pp. 167-186 (ISSN 1591-9625)
(Articolo su rivista)
Le competenze per l’apprendimento permanente
Roberta Caldin; Manuela Gallerani; Massimiliano Costa
(2016), L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Franco Angeli, vol. 1, pp. 891-898 (ISBN 9788891734198)
(Articolo su libro)
Le lettere sulle grottesche dell'Archivio Isolani nel pensiero artistico di Gabriele Paleotti
Acciarino, Damiano
(2016) in STORIA DELL'ARTE, vol. 143-145, pp. 93-106 (ISSN 0392-4513)
(Articolo su rivista)
Uomini in movimento. Atti di istituzione della maschilità adulta nella diaspora bangladese
Della Puppa, F
(2016), Scienza e critica del mondo sociale. La lezione di Pierre Bourdieu, Cuec, pp. 154-172
(Articolo su libro)
La nuova migrazione dei nuovi italiani. Le condizioni lavorative, abitative e sociali delle famiglie italo-bangladesi a Londra
Della Puppa, F
(2016), Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Fondazione Leone Moressa. Edizione 2016. L’impatto fiscale dell’immigrazione, Il Mulino, pp. 34-43
(Articolo su libro)
La scoperta della simpatia. Dalla fisiologia alla socialità
Scribano, Emanuela
(2016), L'uomo, il filosofo, le passioni, Firenze, Le Lettere, pp. 63-74 (ISBN 978 88 6087 977 6)
(Articolo su libro)
From Slovenia to Egypt. Aleksandrinke’s Trans- Mediterranean Domestic Workers’ Migration and National Imagination
Della Puppa F
(2016) in MONDI MIGRANTI, vol. 1 (ISSN 1972-4888)
(Recensione in rivista)
Ot “Krasnogo pavil’ona” k “Zelenomu pavil’onu”. Rossija na Venecianskoj biennale v postsovetskuju epochu (1993-2015)
Matteo Bertelé
(2016), Sovremennye russkie chudožniki – učastniki Venecianskoj Biennale - Izbrannoe, San Pietroburgo, Manezh, pp. 18-27
(Articolo su libro)
Maakt lokaler thuiszorg zorg (on)gelijker? Sociaaleconomische ongelijkheid in de toegang tot huishoudelijke zorg binnen Nederlandse gemeenten voor en na de invoering van de WMO in 2007
Da Roit, Barbara; Thomese, Fleur
(2016) in MENSCH EN MAATSCHAPPIJ, vol. 91, pp. 381-403 (ISSN 0025-9454)
(Articolo su rivista)
Forme del debito
Gian Luigi Paltrinieri
(2016) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 2/2016, pp. 211-218 (ISSN 1824-4963)
(Articolo su rivista)
Avicenna's reworking of Porphyry's 'common accident' in the light of Aristotle's Categories
Silvia Di Vincenzo
(2016) in DOCUMENTI E STUDI SULLA TRADIZIONE FILOSOFICA MEDIEVALE, vol. 27, pp. 163-194 (ISSN 1122-5750)
(Articolo su rivista)
Sex Workers Speak. Who Listens?
Garofalo Geymonat, Giulia; Macioti, PG
(2016), Sex Workers Speak. Who Listens?, Open Democracy (ISBN 978-0-9970507-8-3)
(Articolo su libro)
«Stupido Guardi!». Soglie del falso nell’Archivio-Fototeca di Antonio Morassi
Veratelli, Federica; Zavatta, Giulio
(2016) in VENEZIA ARTI, vol. 25, pp. 107-123 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Pensare l'Infinito. Filosofia e Matematica dell'infinito in Bernard Bolzano e Georg Cantor
Costantini, Filippo
(2016), Milano-Udine, Mimesis Editore (ISBN 9788857538150)
(Monografia o trattato scientifico)