Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9667 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3736 | Article | ||
3736 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Dire la verità. Un percorso dalla verità etica all'etica della verità
Turoldo Fabrizio
(2018), Assisi, Cittadella, pp. 1-143 (ISBN 9788830816503)
(Monografia o trattato scientifico)
Terroir Nomadi. Viticultura e vino nell'Antropocene
Emiliano Guaraldo
(2018), Antroposcenari. Storie, Paesaggi, Ecologie, Bologna, Il Mulino
(Articolo su libro)
Del tempo o del disinganno, Jacques Bouveresse, «Il mito moderno del progresso (filosoficamente considerato), a partire dalla critica di Karl Kraus, Robert Musil, George Orwell, Ludwig Wittgenstein e Georg Henrik von Wright
Rofena, Cecilia
(2018) in IRIDE, vol. 3, 2018 (dicembre), pp. 659-661 (ISSN 1122-7893)
(Recensione in rivista)
The Global Governance of Paid Domestic Work
Marchetti, Sabrina
(2018) in GLOBAL DIALOGUE, vol. 8, pp. 29-30 (ISSN 2519-8688)
(Articolo su rivista)
Ramón Gaya, el pensamiento de la pintura
E.PITTARELLO
(2018) in ARTES DEL ENSAYO, vol. 2, pp. 5-37 (ISSN 2462-5035)
(Articolo su rivista)
Pintura y memoria en la novela española contemporánea
ELIDE PITTARELLO
(2018) in Maria Rosso, Felice Gambin, Giuliana Calabrese, Simone Cattaneo (eds.), Trayectorias literarias hispánicas: redes, irradiaciones y confluencias, Roma, AISPI Edizioni, pp. 49-86 (ISBN 978-88-907897-3-1)
(Articolo su libro)
Assistenti sociali alle prese con il mutamento del welfare: il compito assegnato alla formazione
Elisa Matutini
(2018), Il futuro nello spazio pubblico. Nuove professioni per nuove esigenze sociali, Sant'Angelo di Romagna (RN), Maggioli, pp. 79-93 (ISBN 9788891623249)
(Articolo su libro)
Talking About Uncertainty
Carlo Santagiustina, Massimo Warglien, Michele Bernasconi
(2018), Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia
(Tesi di Dottorato)
Positions de thèses
Dunja Jelenkovic
(2018) in LE TEMPS DES MÉDIAS, vol. 31 (ISSN 1764-2507)
(Articolo su rivista)
Il neoparmenidismo italiano: l’inafferrabilità del concetto di differenza. Intervista a Mauro Visentin
Mattia Cardenas
(2018) in FILOSOFIA ITALIANA, vol. XIII, pp. 11-28 (ISSN 2611-3392)
(Articolo su rivista)
Recensione di Catherine König-Pralong, Médiévisme philosophique et raison moderne. De Pierre Bayle à Ernest Renan Paris, Vrin 2016 (Conférences Pierre Abélard)
Caterina Tarlazzi
(2018) in FREIBURGER ZEITSCHRIFT FÜR PHILOSOPHIE UND THEOLOGIE, vol. 65, pp. 259-262 (ISSN 0016-0725)
(Recensione in rivista)
Wittgenstein on dispositions as abilities. A de-naturalized perspective.
Alice Morelli
(2018) in RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO, vol. 12, pp. 100-110 (ISSN 2036-6728)
(Articolo su rivista)
When Things Go Wrong. Credit, Defaults and institutions in Early Modern Venice
Isabella Cecchini
(2018), Financing in Europe. Evolution, Coexistence and Complementarity of Lending Practices from the Middle Ages to Modern Times, London, Palgrave MacMillan, pp. 45-74 (ISBN 978-3-319-58492-8)
(Articolo su libro)
Shakespeare all'Opera. Riscritture e allestimenti di "Romeo e Giulietta"
(a cura di) Maria Ida Biggi
(2018), Edizioni di pagina, pp. 1-240 (ISBN 978-88-7470-646-4)
(Curatela)
Experience and Grammar: Wittgenstein and James on the experience of meaning.
Alice Morelli
(2018) in PRAGMATISM TODAY, vol. 9, pp. 23-33 (ISSN 1338-2799)
(Articolo su rivista)
Poesía e imagen
Elide Pittarello
(2018), Murcia, edit.um Universidad de Murcia - Servicio de Publicaciones, pp. 1-232 (ISBN 978-84-17157-87-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Neoparmenidismi
(a cura di) Mattia Cardenas
(2018) in Mattia Cardenas, Ambrogio Garofano in FILOSOFIA ITALIANA, Roma, Aracne, vol. XIII, pp. 1-200 (ISBN 978-88-255-1584-8) (ISSN 2611-3392)
(Curatela)
Quien está y espera: "Berta Isla" de Javier Marías
E.PITTARELLO
(2018) in INSULA, vol. 857, pp. 45-48 (ISSN 0020-4536)
(Articolo su rivista)
Global Rights and Local Struggles. The Case of the ILO Convention N.189 on Domestic Work
Cherubini, Daniela; Garofalo Geymonat, Giulia; Marchetti, Sabrina
(2018) in PARTECIPAZIONE E CONFLITTO, vol. 11, pp. 717-742 (ISSN 1972-7623)
(Articolo su rivista)
Voces fantasmales en "La soledad era esto" de Juan José Millás
E.PITTARELLO
(2018) in Natalie Noyaret et Catherine Orsini-Saillet (eds.), L'expression du silence dans le récit de fiction español contemporain, Binges, Éditions Orbis Tertius, pp. 125-138 (ISBN 978-2-36783-115-2)
(Articolo su libro)
Masumura Yasuzō A Breakthrough in the Wall of Japanese Cinema
Maria Roberta Novielli
(2018), Rethinking Nature in Post-Fukushima Japan Facing the Crisis, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 10/4, pp. 89-104 (ISBN 978-88-6969-264-2)
(Articolo su libro)
L'arte dei Pittori a Venezia tra Quattro e Cinquecento: una comunità? Alla ricerca di un’identità tra pratiche di mestiere e apprendistato
Valentina Sapienza
(2018), Comunità e società nel Commonwealth veneziano, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
(Articolo su libro)
L’ambivalenza del legame postcoloniale: il caso delle domestiche eritree a Roma
Sabrina Marchetti
(2018), La fine del colonialismo italiano: politica, società e memorie., Firenze, Le Monnier, pp. 255-270 (ISBN 8800748457)
(Articolo su libro)
Scenografie ottocentesche per gli adattamenti operistici di "Romeo e Giulietta"
Maria Ida Biggi
(2018), Shakespeare all'Opera. Riscritture e allestimenti di "Romeo e Giulietta", Edizioni di pagina, pp. 111-124, Convegno: Shakespeare all'Opera. Romeo e Giulietta e il Mercante di Venezia: riscritture e allestimenti, Fondazione Giorgio Cini, Venezia, 23-24.04.2018 (ISBN 978-88-7470-646-4)
(Articolo in Atti di convegno)
Creazione, annullamento, divenire. L'eredità bontadiniana de "La struttura originaria"
saccardi
(2018), All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de "La struttura originaria", Padova, Università degli Studi di Padova, pp. 60-61, Convegno: All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de "La struttura originaria", Brescia, 02/03/2018 - 03/03/2018 (ISBN 9788869381195)
(Abstract in Atti di convegno)
Immediacy as a philosophical method Wittgenstein, the problem of life and the disappearance of the "problematic"
Perissinotto, Luigi*
(2018) in PRAGMATISM TODAY, vol. 9, pp. 74-84 (ISSN 1338-2799)
(Articolo su rivista)
Idea e realtà del socialismo. Honneth, Marx, Hegel
Cortella Lucio
(2018) in POLITICA & SOCIETÀ, vol. VII, pp. 353-370 (ISSN 2240-7901)
(Articolo su rivista)
Co-opting religion: how ruling populists in Turkey and Macedonia sacralise the majority
Yabanci B.; Taleski D.
(2018) in RELIGION STATE & SOCIETY, vol. 46, pp. 283-304 (ISSN 0963-7494)
(Articolo su rivista)
Precarizzazione strutturale del lavoro e precarizzazione globale delle migrazioni. L'esempio dei lavoratori in distacco intracomunitario
Perocco, Fabio
(2018) in ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE, vol. XXXVI, pp. 132-153 (ISSN 1827-2479)
(Articolo su rivista)
Another top predator in the list: microplastics in Mediterranean Monk Seals.
Hernandez-Milian G., Lusher A., Bundone L., Antolovic J., Coppola E., Zalac S., Molinaroli E.
(2018), MICRO 2018. Fate and Impact of Microplastics: Knowledge, Actions and Solutions., Biosfera, pp. 377-377, Convegno: MICRO2018 (ISBN 978-84-09-06477-9)
(Abstract in Atti di convegno)
Bored enough yet? International order, ideology, and what it takes to get history started again
Edinger, H
(2018) in INTERNATIONAL AFFAIRS, vol. 94, pp. 173-183 (ISSN 0020-5850)
(Articolo su rivista)
I quadri di papa Clemente XIV Ganganelli (1769-1774). La Flagellazione di Louis Cretey, una Negazione di Pietro di Valentin de Boulogne e altre vicende storiche e critiche di una collezione dimenticata
giulio zavatta
(2018) in STORIA DELLA CRITICA D'ARTE, vol. 1, pp. 503-532 (ISSN 2612-3444)
(Articolo su rivista)
La crescita economica dell'Occidente medievale: Un tema storico non ancora esaurito. Centro italiano di Studi di storia e d’arte, Pistoia: Atti 25. Viella, Rome, 2017, pp. 488.
Isabella Cecchini
(2018) in RENAISSANCE QUARTERLY, vol. 71, pp. 1491-1492 (ISSN 0034-4338)
(Recensione in rivista)
Iconologia del Fato nel Rinascimento
Damiano Acciarino
(2018) in ICONOCRAZIA, vol. 13 (ISSN 2240-760X)
(Articolo su rivista)
Logic (Section 3)
Caterina Tarlazzi; John Marenbon
(2018), The European Book in the Twelfth Century, Cambridge University Press, vol. 101, pp. 215-239 (ISBN 9781316480205)
(Articolo su libro)
Application of vibrational spectroscopy and X-Ray Diffraction to the study of building materials from the Exedra of S. Nicolò l’Arena in Catania (Italy)
Lavinia de Ferri, Marilena Catinoto, Elena Tesser, Fabrizio Antonelli, Giulio Pojana
(2018), Congresso congiunto SGI-SIMP - Abstract Book, Roma, Societa' Geologica Italiana, pp. 607-607, Convegno: Congresso congiunto SGI-SIMP 2018, Catania, 12-14 Settembre 2018
(Abstract in Atti di convegno)
Introduzione, in Albrecht Dürer e Venezia, a cura di Giovanni Maria Fara
Fara, Giovanni Maria
(2018), Albrecht Dürer e Venezia, FIrenze, Leo S. Olschki (ISBN 9788822266217) (ISSN 0066-6807)
(Breve introduzione)
Sciences Without a Name: Teleology, Perfection, and Harmony in the Leibniz-Wolff Debate
Matteo Favaretti Camposampiero
(2018) in STUDIA LEIBNITIANA, vol. 50, pp. 10-25 (ISSN 0039-3185)
(Articolo su rivista)
Prefazione
Anna Cardinaletti; Laura Cerasi; Patrizio Rigobon
(2018) in Anna Cardinaletti; Laura Cerasi; Patrizio Rigobon (a cura di), Le lingue occidentali nei 150 anni di storia di Ca' Foscari, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, pp. 9-15 (ISBN 978-88-6969-263-5; 978-88-6969-262-8)
(Prefazione/Postfazione)
Alfredo Casella, "Le Couvent sur l’eau" (partitura per orchestra)
marica bottaro
(2018), Alfredo Casella, "Le Couvent sur l’eau" (partitura per orchestra), München, Musikproduktion Höflich
(Prefazione/Postfazione)
La componente scultorea dell'esedra del portale centrale di San Marco
AGAZZI Michela
(2018) in QUADERNI DELLA PROCURATORIA, vol. 12, pp. 50-63
(Articolo su rivista)
Uso linguistico, regole e creatività del linguaggio. Wittgenstein tra Davidson e Heidegger
Luigi Perissinotto
(2018) in AQUINAS, vol. LXI, pp. 213-232 (ISSN 0003-7362)
(Articolo su rivista)
Il talento capacitante in Industry 4.0
massimiliano costa
(2018) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. 2 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
Renaissance facultative logic and the workings of the mind: the "cognitive turn"
Marco Sgarbi
(2018), Philosophy of Mind in the Late Middle Ages and Renaissance, Routledge, pp. 270-290
(Articolo su libro)
La capanna musicale delle zucche: un caso di fortuna e ricezione musicale della riforma metrica di Martin Opitz
Mauro Masiero
(2018) in STUDI GERMANICI, vol. 18 (ISSN 0039-2952)
(Articolo su rivista)
Intelligenze artificiali incorporate. Macchine femmina e relazioni umano-macchiniche nel cinema e nella televisione contemporanei
Timeto, Federica
(2018), Sex(t)ualities: corpi, raffigurazioni, tecnologie, Milano, Mimesis, pp. 201-229 (ISBN 9788857548234) (ISSN 2420-9996)
(Articolo su libro)
Sociologia Digitale
Timeto, Federica
(2018), Milano-Torino, Pearson (ISBN 9788891905918)
(Traduzione di Libro)
Introduzione all'edizione italiana
Santoro, Marco; Timeto, Federica
(2018) in Lupton, Deborah, Sociologia Digitale, Milano-Torino, Pearson, pp. VII-XIV (ISBN 9788891905918)
(Prefazione/Postfazione)
Sociologia digitale. Ediz. mylab
(a cura di) Lupton, Deborah; Santoro, Marco; Timeto, Federica
(2018) in Deborah Lupton, Milano-Torino, Pearson Italia spa (ISBN 9788891905918)
(Curatela)
Aristoteles
Natali Carlo
(2018), Stockholm, Fri Tanke (ISBN 9789187935442)
(Monografia o trattato scientifico)