Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9667 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3736 | Article | ||
3736 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
La mobilità dei significati. Divagazioni sulla lingua comune e le sue presunte imperfezioni logiche
Luigi Perissinotto
(2019) in ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. XV-2019, pp. 13-28 (ISSN 1825-6619)
(Articolo su rivista)
Gino Marinuzzi e i canti della Sicilia. Tra color locale e identità nazionale
marica bottaro
(2019) in RIVISTA ITALIANA DI MUSICOLOGIA, vol. 54, pp. 91-146 (ISSN 0035-6867)
(Articolo su rivista)
I ki hezar aferin bon nidge Sultan olur. Dervishes Ceremonies in Constantinople Described by Western Travellers and Painters between Sixteenth and Eighteenth Century
Giovanni De Zorzi
(2019) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 55, pp. 121-152 (ISSN 1125-3789)
(Articolo su rivista)
I nefes della confraternita sufi Bektâshî ad Istanbul e nei Balcani / The Nefes of the Baktâshî Sufi Brotherhood in Istanbul and the Balkans
Giovanni De Zorzi
(2019)
(Performance)
I singoli brani: generi e compositori/ The Individual Pieces: Genres and Composers
Giovanni De Zorzi
(2019), I Nefes della Confraternita sufi Bektâshî ad Istanbul e nei Balcani/The Nefes of the Bektâshî Sufi Brotherhood in Istanbul and the Balkans, Udine, Nota Edizioni, pp. 23-42 (ISBN 9788861631908)
(Articolo su libro)
Il Bîrûn veneziano/The Venetian Bîrûn
Giovanni De Zorzi
(2019) in Giovanni De Zorzi, Kudsi Erguner, Giovanni Giuriati,, I Nefes della confraternita sufi Bektâshî ad Istanbul e nei Balcani/The Nefes of the Bektâshî Sufi Bortherhood in Istanbul and the Balkans, Udine, Nota Edizioni, pp. 6-11 (ISBN 9788861631908)
(Breve introduzione)
I nefes della confraternita sufi Bektâshî ad Istanbul e nei Balcani /The Nefes of the Bektâshî Sufi Brotherhood in Istanbul and the Balkans
(a cura di) Giovanni De Zorzi
(2019) in Giovanni De Zorzi, Kudsi Erguner, Giovanni Giuriati,, Udine, Nota Edizioni, pp. 1-83 (ISBN 9788861631908)
(Curatela)
Orgoglio nazionale e modernità nei trattati d’orchestrazione italiani del primo Novecento
Marica Bottaro
(2019), Music, Individuals and Contexts. Dialectical Interaction, Roma, UniversItalia, pp. 309-318, Convegno: 1st Young Musicologists and Ethnomusicologists International Conference. Music, Individuals and Contexts. Dialectical Interactions., Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, 27-28 aprile 2017 (ISBN 978-88-3293-264-5)
(Articolo in Atti di convegno)
Umberto Giordano e le ambientazioni veriste di fine secolo
maria ida biggi
(2019) in QUADERNI DEL CONSERVATORIO UMBERTO GIORDANO DI FOGGIA, vol. VI, pp. 39-47
(Articolo su rivista)
Sorte, Cristoforo
Giulio Zavatta
(2019) in Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istittuto dell'Enciclopedia Italiana, vol. 93
(Voce in dizionario/enciclopedia)
La cultura adriatica a Palazzo degli Anziani: prime indagini per un’edizione critica della mostra sulla “Pittura veneta nella Marche (Ancona, 1950)
Caterina Paparello
(2019) in IL CAPITALE CULTURALE, vol. 19, pp. 461-519 (ISSN 2039-2362)
(Articolo su rivista)
Lorenzo Lotto conteso e rubato: nuovi documenti sul furto della Madonna delle Grazie di Osimo. Un’indagine sul contesto
Caterina Paparello
(2019), Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione, Treviso, Zel edizioni, vol. 5, pp. 485-501, Convegno: Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione, Loreto, 1-3 febbraio 2019 (ISBN 9788887186802)
(Articolo in Atti di convegno)
Conflicts of the soul and mind-body interaction in Descartes’s "Passions of the Soul"
Marrama, Oberto
(2019), What’s New in the New Europe? Redefining Culture, Politics, Identity, Łódź University Press, pp. 332-353, Convegno: ISSEI 15th International Conference “What’s New in the New Europe? Redefining Culture, Politics, Identity”, University of Łódź, Poland, 11-15/07/2016
(Articolo in Atti di convegno)
Le traiettorie di inserimento lavorativo delle donne immigrate. Una valutazione del progetto “Comunità di accoglienza Casa Iride”
Francesco Della Puppa, Giulia Storato, Michela Semprebon
(2019), Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
(Rapporto di ricerca)
History of English Literature, 8 Volumi in 18 Libri, Oxford, Peter Lang, 2019, pp. 10017.
Franco Marucci
(2019), Oxford, Peter Lang
(Monografia o trattato scientifico)
Robert, Burton, Malinconia d’amore, Roma, Castelvecchi, 2019, pp. 432, traduzione di A. Brilli e Franco Marucci
Franco Marucci
(2019), Roma, Castelvecchi
(Traduzione di Libro)
L’arte è un gioco ‘pericoloso’. Giulio Paolini. ‘Mimesi’
Cristina Baldacci
(2019) in ART E DOSSIER, vol. 362, pp. 14-15 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Il naturalismo culturale di Dewey
Dreon, Roberta
(2019), Le varietà del naturalismo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 4, pp. 154-169 (ISBN 978-88-6969-325-0) (ISSN 2610-8933)
(Articolo su libro)
The Qur’an as an Aesthetical Model in Music? The Case of Muhammad Reza Shajariyan between the Qur’an and radif
Giovanni De Zorzi
(2019), Approaches to the Qur'an in Contemporary Iran, Oxford, Oxford University Press, pp. 445-456 (ISBN 9780198840763)
(Articolo su libro)
Il nesso responsabilità/relazione/ricerca. Il ‘problema difficile’ della pedagogia e l’apologia delle domande
Ines Giunta
(2019) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. XVII, pp. 303-312 (ISSN 1973-4778)
(Articolo su rivista)
"Il vespro delle voci". Langues hybrides sur la scène vénitienne del la Renaissance
VESCOVO
(2019), Langues Hybrides/Hybridsprachen, Genève, Droz, pp. 217-232 (ISBN 9782600059053)
(Articolo su libro)
Il linguaggio come collante tra menti individuali e socialità umana
Filippo Batisti
(2019), La varietà del naturalismo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 4, pp. 171-179 (ISBN 978-88-6969-326-7; 978-88-6969-325-0) (ISSN 2610-8925)
(Articolo su libro)
La governance multilivello delle politiche di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia
Francesca Campomori
(2019) in LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO, vol. 1/2019, pp. 5-20 (ISSN 1126-7917)
(Articolo su rivista)
Disability Rights Meet Sex Workers’ Rights: the Making of Sexual Assistance in Europe
Garofalo Geymonat G.
(2019) in SEXUALITY RESEARCH AND SOCIAL POLICY, vol. 16, pp. 214-226 (ISSN 1868-9884)
(Articolo su rivista)
La migrazione fa bene alle donne? Il nesso genere-migrazione e la riproduzione sociale in una prospettiva globale
Giulia Garofalo Geymonat; Sabrina Marchetti
(2019) in IRIDE, vol. 1/2019, pp. 115-130 (ISSN 1122-7893)
(Articolo su rivista)
Recirculation: The Wandering of Digital Images in Post-Internet Art
Cristina Baldacci
(2019), Re-: An Errant Glossary, Berlino, ICI Berlin, pp. 25-33 (ISBN 978-3-96558-000-8; 978-3-96558-001-5; 978-3-96558-002-2)
(Articolo su libro)
Language: Introduction
Cristina Baldacci
(2019), Abstraction Matters: Contemporary Sculptors in Their Own Words, Cambridge Scholars Publishing, pp. 116-119 (ISBN 978-1-5275-1810-0)
(Breve introduzione)
Abstraction Matters: Contemporary Sculptors in Their Own Words
(a cura di) Cristina Baldacci, Michele Bertolini, Stefano Esengrini, Andrea Pinotti
(2019), Cambridge Scholars Publishing (ISBN 978-1-5275-1810-0)
(Curatela)
Animali figurati.Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna
(a cura di) stefano riccioni; luigi perissinotto;
(2019), Roma, Viella srl (ISBN 9788833132310)
(Curatela)
Tracciare la vita: il diario come forma d’arte/Tracing life: the diary as an art form
Cristina Baldacci
(2019), Diari tra diari/Diaries among diaries, Foligno, Viaindustriae Publishing, pp. 91-113 (ISBN 978-88-94271-21-8)
(Articolo su libro)
Da uno all’infinito: dipingere il tempo con i numeri. Roman Opalka. 'OPALKA 1965 / 1-∞ Détail 1896176 – 1916613'
Cristina Baldacci
(2019) in ART E DOSSIER, vol. 366, pp. 14-15 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Scultura e ambiente di luce. Dan Flavin. 'Untitled (for Frederika and Ian) 3'
Cristina Baldacci
(2019) in ART E DOSSIER, vol. 364, pp. 16-17 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Reenactment: Errant Images in Contemporary Art
Cristina Baldacci
(2019), Re-: An Errant Glossary, Berlino, ICI Berlin, pp. 57-67 (ISBN 978-3-96558-000-8; 978-3-96558-001-5; 978-3-96558-002-2)
(Articolo su libro)
Epicuro e la formazione di sé: pathologikos e aitiologikos tropos
F. Masi
(2019), La volontarietà dell'azione tra Antichità e Medioevo, Trento, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Studi e Ricerche, pp. 183-203 (ISBN 978-88-8443-864-5)
(Articolo su libro)
Francesco Robortello (1516-1567). The Architectural Genius of the Humanities
Marco Sgarbi
(2019), London, Routledge (ISBN 9780367224875)
(Monografia o trattato scientifico)
Tracce di un’esperienza, memoria di uno spettacolo. Cosa resta di Café Müller di Pina Bausch nei ricordi degli spettatori
Susanne Franco
(2019) in MIMESIS JOURNAL, vol. 8, pp. 103-113 (ISSN 2279-7203)
(Articolo su rivista)
Praticare l’etnografia multisituata. Riflessioni, strategie e strumenti per la ricerca qualitativa sulle migrazioni transnazionali
Francesco Della Puppa
(2019) in CAHIERS DI SCIENZE SOCIALI, vol. 11 (ISSN 2284-1350)
(Articolo su rivista)
INTRODUZIONE
Francesco Della Puppa, David Primo, Valentina Rizzoli, Giulia Storato
(2019) in CAHIERS DI SCIENZE SOCIALI, vol. 11 (ISSN 2284-1350)
(Articolo su rivista)
Ravel orchestratore. Un saxofono per un vecchio castello
Marica Bottaro
(2019) in STUDI MUSICALI, vol. 9/2 2018, pp. 341-383 (ISSN 0391-7789)
(Articolo su rivista)
Disegni antichi e storici per l’Archivio della Biennale del Disegno
Zavatta giulio
(2019), B-ARCHIVE Le opere donate all'archivio della Biennale Disegno Rimini, Rimini, NFC Edizioni, pp. 17-22 (ISBN 9788867262199)
(Articolo su libro)
Vaghezza e linguaggio tra filosofia e letteratura
(a cura di) Dreon, Roberta; Perissinotto, Luigi
(2019) in Dreon, Roberta; Perissinotto, Luigi in ERMENEUTICA LETTERARIA, Fabrizio Serra, vol. XV, pp. 1-131 (ISSN 1827-8957)
(Curatela)
Il discreto e il continuo nel linguaggio
Dreon, Roberta
(2019) in ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. XV, pp. 119-131 (ISSN 1827-8957)
(Articolo su rivista)
Sandrine Roux, L'empreinte cartésienne, Garnier, Paris 2018
Emanuela Scribano
(2019) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 3, 2019, pp. 737-742 (ISSN 0393-2516)
(Recensione in rivista)
L'etica della responsabilità alla prova del multiculturalismo
Turoldo F.
(2019), Il multiculturalismo oggi. Riflessioni di filosofia morale, Roma, Aracne, pp. 123-142 (ISBN 9788825528213)
(Articolo su libro)
The Aftermath of Syllogism. Aristotelian Logical Argument from Avicenna to Hegel
(a cura di) Marco Sgarbi
(2018), Bloomsbury (ISBN 978-135-004-354-1)
(Curatela)
Intelligenze artificiali incorporate. Macchine femmina e relazioni umano-macchiniche nel cinema e nella televisione contemporanei
Timeto, Federica
(2018), Sex(t)ualities: corpi, raffigurazioni, tecnologie, Milano, Mimesis, pp. 201-229 (ISBN 9788857548234) (ISSN 2420-9996)
(Articolo su libro)
Sociologia Digitale
Timeto, Federica
(2018), Milano-Torino, Pearson (ISBN 9788891905918)
(Traduzione di Libro)
Introduzione all'edizione italiana
Santoro, Marco; Timeto, Federica
(2018) in Lupton, Deborah, Sociologia Digitale, Milano-Torino, Pearson, pp. VII-XIV (ISBN 9788891905918)
(Prefazione/Postfazione)
Sociologia digitale. Ediz. mylab
(a cura di) Lupton, Deborah; Santoro, Marco; Timeto, Federica
(2018) in Deborah Lupton, Milano-Torino, Pearson Italia spa (ISBN 9788891905918)
(Curatela)
Aristoteles
Natali Carlo
(2018), Stockholm, Fri Tanke (ISBN 9789187935442)
(Monografia o trattato scientifico)