Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

9666  publications

675 Books
541 Edition
0 Patent
3736 Article
3735 Book chapter
618 Conference proceeding
361 Other
Disruption of habits during the pandemic

(a cura di) Guerra C., Piazza M.

(2022), Mim Edizioni srl (ISBN 9788869773297) (Curatela)

Rotte di una iconografia: Giunone sospesa ovvero l'ira di dio, da Omero a Ripa passando per Giulio Camillo Delminio in un'epoca di riforme

Monaco Angelo Maria

(2022) in FONTES, vol. 3, pp. 147-166 (ISSN 1127-6851) (Articolo su rivista)

Peri dynameos. Attualità del possibile

Mattia Cardenas

(2022) in Mattia Cardenas, Pant'onoma. Studi in onore di Mauro Visentin, Bibliopolis di Emilia del Franco sas, pp. 81-90 (ISBN 9788870886924) (Articolo su libro)

Prefazione all'edizione italiana

Giulio Azzolini

(2022) in Romain Descendre, Lo stato del mondo. Botero tra ragion di Stato e geopolitica, Roma, Viella, pp. 7-18 (ISBN 978-88-3313-810-7) (Articolo su libro)

Scandella è sottile interprete delle ambientazioni goldoniane ...

Maria Ida Biggi

(2022) in STUDI GOLDONIANI, vol. XIX.11 n.s. · 2022, pp. 103-127 (ISSN 2280-4838) (Articolo su rivista)

Le installazioni ambientali di Gian Maria Tosatti come dispositivi esperienziali

angelica bertoli

(2022) in FIGURE, vol. 5, pp. 56-66 (ISSN 2283-9348) (Articolo su rivista)

Histoire et destinée d’un transfert culturel

Bianco, Giuseppe

(2022) in Hyppolite, Jean, Genèse et structure de la Phénoménologie de l'esprit de Hegel, Parigi, Garnier, pp. 7-60 (ISBN 2406115666) (Prefazione/Postfazione)

Genere e generazioni: questioni di cura nella diaspora egiziana a Milano al tempo del COVID-19

Marta Scaglioni

(2022) in ANTROPOLOGIA, vol. 9 (ISSN 2281-4043) (Articolo su rivista)

Race and racism in post-2011 Tunisia: between skin colour and genealogy

Marta Scaglioni

(2022) in RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI, vol. 95 (ISSN 0392-4866) (Articolo su rivista)

Splitski lazaret i trgovačka skala [The Venetian lazaretto and free port of Split]

Petar Strunje

(2022), Zagabria, FF Press (ISBN 978-953-379-043-5) (Monografia o trattato scientifico)

Yo soy frontera. Autoetnografía de un viajero ilegal.

Caterina Borelli

(2022) in QUADERNS DE L'INSTITUT CATALÀ D'ANTROPOLOGIA, vol. 38, pp. 141-143 (ISSN 2385-4472) (Recensione in rivista)

Giurisprudenza comica

VESCOVO

(2022) in DNA DI NULLA ACADEMIA, vol. 3, pp. 126-138 (ISSN 2724-5179) (Articolo su rivista)

Filologia teatrale. Limiti del campo e peculiarità

Vescovo

(2022) in ECDOTICA, vol. 19, pp. 134-164 (ISSN 1825-5361) (Articolo su rivista)

Legacies of war: Syrian narratives of conflict and visions of peace

Bachleitner K.

(2022) in COOPERATION AND CONFLICT, vol. 57, pp. 43-64 (ISSN 0010-8367) (Articolo su rivista)

Collective identities amid war and displacement: Syrians and Syrian refugees re-imagine their country

Bachleitner K.

(2022) in NATIONS AND NATIONALISM, vol. 28, pp. 177-193 (ISSN 1354-5078) (Articolo su rivista)

Julio Llamazares: decir lo que no termina de perderse

Elide Pittarello

(2022) in AA.VV., Literatura y Memoria: Narrativa de la Guerra Civil, Murcia, Edit.Um Universidad de Murcia - Servicio de Publicaciones, pp. 155-188 (ISBN 978-84-17865-92-4) (Articolo su libro)

Pant'ònoma. Scritti in onore di Mauro Visentin

Tagliapietra Andrea

(2022) in Autori Vari, Lo stile enigmatico del pensiero, NAPOLI, Bibliopolis, vol. 132, pp. 313-322 (ISBN 978-88-7088-692-4) (Articolo su libro)

Lo specchio e l'enigma dell'immagine

Andrea Tagliapietra

(2022) in Autori Vari, Storie dell'idea di immagine. Dalla filosofia antica all'arte contemporanea, MILANO-UDINE, Mimesis Edizioni, vol. 4, pp. 21-39 (ISBN 978-88-5759-446-0) (ISSN 2784-8698) (Articolo su libro)

La musica del caso. Ricerche sull'azzardo e il senso del gioco

Tagliapietra Andrea

(2022), MILANO-UDINE, Mimesis Edizioni, vol. 1, pp. 9-116 (ISBN 978-88-5758-900-8) (ISSN 2785-681X) (Monografia o trattato scientifico)

Il pudore dei Giusti

Andrea Tagliapietra

(2022), VENEZIA, Libreria Editrice Cafoscarina, pp. 1-247 (ISBN 9788875435097) (Monografia o trattato scientifico)

Estasi e visione. Variazioni su un tema dal medioevo al contemporaneo

(a cura di) Comacchi Maria Vittoria, Guidi Simone, Rodolfi Anna,

(2022) in LO SGUARDO, InSchibboleth Edizioni, vol. 33, pp. 1-471 (ISSN 2036-6558) (Curatela)

Theories of Reasoning from Late Antiquity to the Medieval Arabic Tradition: the Syllogistic Arts

Silvia Di Vincenzo

(2022) in THE REASONER, vol. 16, pp. 30-31 (ISSN 1757-0522) (Articolo su rivista)

Discontinuità ed effetto Seneca: una necessaria cornice per la formazione dei docenti

I. Giunta

(2022) in I. Giunta, La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Lecce, Pensa Multimedia, vol. 2, pp. 831-834, Convegno: La formazione degli insegnanti. Problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità aperta a tutti e tutte, 27-29 gennaio 2022 (ISBN 9788867609451) (Articolo in Atti di convegno)

La técnica y la política. Perspectivas desde América Latina

(a cura di) Iván Cadena, Mariana Chendo, Ruth Gordillo, Jorge Martin, Pablo Mériguet, Federico Mitidieri, Martín Prestía, Ana Zagari, Facundo Bey

(2022) in Bey, F., Cadena, I., Chendo, M., Gordillo, R., Martin, J., Mériguet, P., Mitidieri, F., Prestía, M., Zagari, A., Centro de Publicaciones de la PUCE (ISBN 978-9978-77-627-8) (Curatela)

The courage of thinking in utopias: Gadamer's "political Plato"

Bey; Facundo

(2022) in ANALECTA HERMENEUTICA, vol. 13, pp. 110-134 (ISSN 1918-7351) (Articolo su rivista)

Metr iz Oranienbauma (Il maestro di Oranienbaum)

Anastasia Kozachenko

(2022), San Pietroburgo, Planeta Muzyki, vol. 1 (ISBN 9785507445738) (Catalogo di Mostra)

San Sebastiano e devoti

Caterina Paparello

(2022), Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 146-148 (ISBN 9788836652785) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Coraje político y mito dialéctico. Pensar la arete y la utopía a partir y más allá de Hans-Georg Gadamer

Facundo Bey

(2022) in Bey, F.; Cadena, I.; Chendo, M.; Gordillo, R.; Martin, J.; Mériguet, P.; Mitidieri, F.; Prestía, M.; Zagari, A., La técnica y la política. Perspectivas desde América Latina, Quito, Centro de Publicaciones de la PUCE, pp. 167-200 (ISBN 978-9978-77-627-8) (Articolo su libro)

Mitografia e memoria: il caso del Museo Gasparri fra identità, dispersione, recupero e progettazione

Caterina Paparello

(2022), AIPH 2022 – Book of Abstract, Torino, Cliomedia PH, pp. 216-216, Convegno: Quarta conferenza italiana di Public History, Venezia, Mestre, 27-31 maggio 2022 (ISBN 9788894410846) (Abstract in Atti di convegno)

Le attività del recupero del Ministero

Caterina Paparello

(2022), Arte liberata. Capolavori salvati dalla guerra 1937/1947, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 16 dicembre 2022-10 aprile 2023), Milano, Electa, pp. 404-415 (ISBN 9788892823389) (Articolo su libro)

La collezione di Enrico: formazione, gusto, dispersione dell’eredità ebraica

Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022), L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali, Firenze, Edifir, vol. 7, pp. 45-78 (ISBN 9788892800595) (Articolo su libro)

The evolution of the Anthroposphere: Historicizing Geoanthropology

Giulia Rispoli

(2022) in JOURNAL OF INTERDISCIPLINARY HISTORY OF IDEAS, vol. 11 (ISSN 2280-8574) (Articolo su rivista)

Dal Gabinetto scientifico al Museo. Luigi Paolucci costruttore di memorie

Caterina Paparello; Marta Vitullo

(2022), Generazioni: di padre in figlio. Luigi e Carlo Paolucci, Fermo, Andrea Livi Editore, vol. 2, pp. 29-36 (ISBN 9788879695039) (Articolo su libro)

Pasquale Rotondi e i ricoveri nelle Marche

Caterina Paparello

(2022), Arte liberata. Capolavori salvati dalla guerra 1937/1947, catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 16 dicembre 2022-10 aprile 2023), Milano, Electa, pp. 154-162 (ISBN 9788892823389) (Articolo su libro)

Operazione salvataggio

Caterina Paparello

(2022), Arte liberata. Capolavori salvato dalla guerra 1937/1947 (catalogo della mostra (Roma, Scuderie del Quirinale, 16 dicembre 2022-10 aprile 2023), Milano, Electa, pp. 163-171 (ISBN 9788892823389) (Articolo su libro)

Reseña de "Carlos Astrada. Nietzsche. Profeta de una edad trágica". Ed. Martín Prestía. Buenos Aires: Meridión, 2021, 286 pp.

Facundo Bey

(2022) in BOLETÍN DE ESTÉTICA, vol. 60, pp. 159-168 (ISSN 2408-4417) (Recensione in rivista)

Book Review. Nous autres réfugiés. Hannah Arendt. París: Allia, 2019, 43 pp

Facundo Bey

(2022) in EIDOS, vol. 37, pp. 297-303 (ISSN 2011-7477) (Recensione in rivista)

Storie dell'idea di immagine. Dalla filosofia antica all'arte contemporanea

(a cura di) Tagliapietra Andrea; Piccione Caterina; Maglione Erminio; Ghirelli Giordano

(2022) in Autori Vari, MILANO-UDINE, Mimesis Edizioni, vol. 4 (ISBN 978-88-5759-446-0) (ISSN 2784-8698) (Curatela)

Le Convenzioni internazionali sulla protezione del patrimonio. Uno sguardo diacronico sull’Ucraina

Caterina Paparello

(2022) in NAUTILUS, vol. 17/18, pp. 19-21 (ISSN 2785-1192) (Articolo su rivista)

Introduzione

Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022), L’arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l’emanazione delle leggi razziali, Firenze, Edifir, pp. 25-27 (ISBN 9788892800595) (Breve introduzione)

From Marshes to Gardens. Unexpected Encounters at the Giardini della Biennale

guaraldo emiliano

(2022), Venice and the Anthropocene. An Ecocritical Guide, Venezia, Wetlands (ISBN 9791280930088) (Articolo su libro)

"Avicenna's Theory of Science: Logic, Metaphysics, Epistemology" by RiccardoStrobino, (Oakland: University of California Press, 2021)

Di Vincenzo, Silvia

(2022) in HEYTHROP JOURNAL, vol. 63, pp. 1200-1201 (ISSN 0018-1196) (Recensione in rivista)

Represencing Performance, Dance, and Visual Art

Susanne Franco; Cristina Baldacci

(2022), On Reenactment: Concepts, Methodologies, Tools, Torino, Accademia University Press, vol. 1, pp. 9-14 (ISBN 9791255000198) (Articolo su libro)

The Archives of La Biennale di Venezia as the Seventh Muse: Revisiting (Art) History

ALEMANI, Cecilia; BALDACCI, Cristina

(2022), On Reenactment: Concepts, Methodologies, Tools, Torino, Accademia University Press, pp. 113-124 (ISBN 9791255000174) (Articolo su libro)

Time Seems Pliable: Historical Strategies of Narration, Preservation, and Transmission

Susanne Franco; Sven Lütticken

(2022), On Reenactment: Concepts, Methodologies, Tools, Torino, Accademia University Press, vol. 1, pp. 170-179 (ISBN 9791255000198) (Articolo su libro)

Ausdruckstanz w.obliczu historii i.pamięci Odtworzenia przeszłości

Susanne Franco

(2022), PRZE PISAĆ TANECZNY MODERNIZM: SIECI, Varsavia, Narodowy Instytut Muzyki i Tańca, pp. 85-100 (ISBN 9788323349747) (Articolo su libro)

On Reenactment: Concepts, Methodologies, Tools.

(a cura di) Susanne Franco; Cristina Baldacci

(2022), Torino, Accademia University Press, pp. 1-208 (ISBN 9791255000198) (Curatela)

The Anthropocene and the Aesthetics of Planetary Abstraction

Guaraldo Emiliano

(2022) in Guaraldo, Emiliano, On the Interplay of Images. Imaginaries and Imagination in Science Communication, Florence, Leo S. Olschki, pp. 163-178 (ISBN 9788822268716) (ISSN 2612-6125) (Articolo su libro)

L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni

(a cura di) Patrizia Dragoni; Caterina Paparello

(2022) in Patrizia, Dragoni; Caterina Paparello, Firenze, Edifir Edizioni Firenze srl, vol. 7, pp. 7-204 (ISBN 9788892800595) (Curatela)

Lo stato del mondo. Botero tra ragion di Stato e geopolitica

(a cura di) Giulio Azzolini

(2022) in Romain Descendre, Roma, Viella (ISBN 9788833138107) (Curatela)