Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9667 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3736 | Article | ||
3736 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Nella bottega di Erasmo
(a cura di) cotugno, Alessio / Sgarbi, Marco
(2022) in ARCHIVUM MENTIS, Leo Olschki, vol. XI, pp. 155-364 (ISSN 2281-3667)
(Curatela)
Perspektiven im fünften Jahr der Zeitschrift/ Prospettive alla fine del primo quinquennio
Vincenzina Ottomano
(2022), verdiperspektiven, Verlag Königshausen & Neumann (ISBN 978-3-8260-7363-2)
(Prefazione/Postfazione)
Arctic Security: A Global Challenge
Marsili M
(2022) in JADAVPUR JOURNAL OF INTERNATIONAL RELATIONS, vol. 26, pp. 139-158 (ISSN 0973-5984)
(Articolo su rivista)
The Russia-Ukraine Conflict Beyond the Mainstream Narrative
Marsili M
(2022), Conference Programme and Abstract Book of the 9th International Conference on Eurasian Politics and Society (IEPAS2022), York, Centre for Strategic Research and Analysis (CESRAN), pp. 34-34, Convegno: 9th International Conference on Eurasian Politics and Society (IEPAS2022), York St John University, York, UK, 13-16 luglio 2022
(Abstract in Atti di convegno)
Book of Abstracts of the International Conference North Atlantic Security and Defense Strategy (NASDS 2022), 19-20 May 2022, Military University Institute, Lisbon, Portugal
(a cura di) Marsili M
(2022), Lisbona, Instituto Universitário Militar (IUM)
(Curatela)
Inside and Beyond the Russo-Ukrainian War: The Pitfalls of the European Union
Marsili M
(2022) in BOLETÍN DE LA ACADEMIA DE YUSTE, vol. 16, pp. 1-31 (ISSN 2695-7027)
(Articolo su rivista)
Ausdruckstanz Facing History and Memory. Reenacting the Past
franco susanne
(2022), Re-writing Dance Modernism, Varsavia, National Institute of Music and Dance, vol. 1, pp. 371-386 (ISBN 9788323349747)
(Articolo su libro)
The Servant of Two Masters: Italian Diplomats in World War II. Story of a Diplomatic Civil War and its Implications and Consequences on Post-war Foreign Policy
Marsili M
(2022) in JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES, vol. 27, pp. 19-40 (ISSN 1354-571X)
(Articolo su rivista)
Projeto North Atlantic Security and Defense Strategy (NASDS)
Marsili M
(2022) in IESM ATUALIDADE, vol. 41, pp. 11-13 (ISSN 2183-2560)
(Articolo su rivista)
COVID-19 Infodemic: fake news, real censorship. Information and freedom of expression in time of Coronavirus
Marsili M
(2022), Proceedings of Science&You 2021 Parallel Sessions, Metz, Université de Lorraine, pp. 659-660, Convegno: Science & You 2021, Robert Schuman Conference Center, Metz, France, 16/11/2021-19/11/2021 (ISBN 978-2-37111-100-4)
(Poster in Atti di convegno)
The Lexicon of War
Marsili M
(2022), Encontro Ciência 2022 - Poster Session, Lisbona, Fundação para a Ciência e a Tecnologia, Ciência Viva – Agência Nacional para a Cultura Científica e Tecnológica, Comissão Parlamentar de Educação e Ciência, Ministro da Ciência, Tecnologia e Ensino Superior, pp. 1-1, Convegno: Encontro Ciência 2022, Centro de Congressos de Lisboa (CCL), Portugal, 16-18 maggio 2022
(Poster in Atti di convegno)
On the Informativeness of Information System Ontologies
Tambassi, T
(2022) in PHILOSOPHIA, vol. 50, pp. 2675-2684 (ISSN 0048-3893)
(Articolo su rivista)
Space: The Final Frontier of War?
Marsili M
(2022), Book of Abstracts – ISMS 2022 Conference of the International Society of Military Sciences in IESM ATUALIDADE, Lisbon, Military University Institute, pp. 8-9, Convegno: 14th Annual Conference of the International Society of Military Sciences (ISMS 2022), Military University Institute, Lisbon, Portugal, 10-13 ottobre 2022 (ISSN 2183-2560)
(Abstract in Atti di convegno)
COVID-19 Infodemic: Fake News, Real Censorship. Information and Freedom of Expression in Time of Coronavirus
Marsili M
(2022), Proceedings of Science&You 2021 Parallel Sessions, Metz, Université de Lorraine, pp. 659-660, Convegno: Science&You 2021, Robert Schuman Conference Center, Metz, France, 16/11/2021-19/11/2021 (ISBN 978-2-37111-100-4)
(Poster in Atti di convegno)
Space: The Final Frontier of War?
Marsili M
(2022) in IESM ATUALIDADE, vol. 40, pp. 8-9 (ISSN 2183-2560)
(Abstract in Rivista)
Fantasmagoriana Unfolded / Fantasmagoriana i utfoldelse
Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2022) in Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Helga-Marie Nordby, Marianne Hultman, Kurt Schwitters, LIAF 2022. Fantasmagoriana, Svolvaer, Nordnorsk kunstnersenter, pp. 27-40 (ISBN 9788293989004)
(Articolo su libro)
"L’arredo liturgico medievale della Basilica di S. Nicola a Bari: note per una rilettura critica e qualche nuova riflessione"
Giulia Anna Bianca Bordi
(2022), "In corso d'opera 4. Ricerche dei dottorandi in Storia dell’Arte della Sapienza", Roma, Campisano Editore Srl, pp. 207-218, Convegno: "In corso d'opera 4. Ricerche dei dottorandi in Storia dell’Arte della Sapienza" (ISBN 979-12-80956-06-4)
(Articolo in Atti di convegno)
"Ricostruire storie di pietra: per una rilettura degli scambi artistici tra Abruzzo e Capitanata nel Medioevo centrale"
Giulia Anna Bianca Bordi; Eleonora Tosti
(2022), "Storie interrotte Riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato",, Padova, Padova University Press, pp. 133-141, Convegno: "Storie interrotte Riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato" (ISBN 978-88-6938-320-5)
(Articolo in Atti di convegno)
"Gli arredi liturgici della Puglia centro-settentrionale nel Medioevo (XI-XIV secolo): da Bari alla Terra di Bari"
Giulia Anna Bianca Bordi
(2022), Inedita
(Tesi di Dottorato)
"Leggere lo spazio sacro. La Cattedrale di Bari in un approccio interdisciplinare"
Giulia Anna Bianca Bordi, Silvia Calò, Paolo Fioretti
(2022), "La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto", Atti del convegno di studio (Napoli, 14-16 Dicembre 2020), Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, pp. 151-187, Convegno: "La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto" (ISBN 978-88-6809-336-5)
(Articolo in Atti di convegno)
Animus. Studio sulla psicologia di Seneca
melania cassan
(2022), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 1-195 (ISBN 978-88-6969-630-5) (ISSN 2784-9759)
(Monografia o trattato scientifico)
Sfruttamento lavorativo e vulnerabilità in un’ottica di genere. Le condizioni di vita e di lavoro delle lavoratrici migranti nelle serre del Ragusano
Letizia Palumbo
(2022) in L'ALTRO DIRITTO. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SU CARCERE, DEVIANZA E MARGINALITÀ, vol. vol. 6, pp. 194-229 (ISSN 1827-0565)
(Articolo su rivista)
La tempesta e i boschi. "Disastri" climatici e ri-piantumazione in Val di Fiemme
Nicola Martellozzo
(2022) in RISKELABORATION, vol. 4, pp. 33-40 (ISSN 2724-1971)
(Articolo su rivista)
Gregory of Rimini
Charles Girard, Christopher Schabel
(2022) in STANFORD ENCYCLOPEDIA OF PHILOSOPHY, vol. Spring 2022 (ISSN 1095-5054)
(Articolo su rivista)
G.E.M. Anscombe: Scritti di etica
Timothy Tambassi
(2022) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 73, pp. 170-171 (ISSN 1590-7031)
(Recensione in rivista)
Correspondences for the Forest of Fiemme. Multispecies Relations in the Aftermath of Vaia Disaster
Nicola Martellozzo
(2022) in LAGOONSCAPES, vol. 2, pp. 145-162 (ISSN 2785-2709)
(Articolo su rivista)
Arcana imperii. Recensione a “Rivista di Antropologia Contemporanea”
Nicola Martellozzo
(2022) in DIALOGHI MEDITERRANEI, vol. 54, pp. 1-8 (ISSN 2384-9010)
(Recensione in rivista)
Traduzioni del potere
Nicola Martellozzo
(2022), Roma, CISU, vol. 2, pp. 1-198 (ISBN 978-88-7975-733-1)
(Monografia o trattato scientifico)
Profezie e folQlore. Il ritorno di Kennedy nella narrazione complottista di QAnon
nicola martellozzo
(2022) in DIALOGHI MEDITERRANEI, vol. 53, pp. 1-9 (ISSN 2384-9010)
(Articolo su rivista)
Sulla funzionalità di un’ontologia della filosofia alto medievale. Il caso dei «Moralia in Iob» di Gregorio Magno
Timothy Tambassi
(2022), AIUCD 2022 - Digital cultures. Intersections: philosophy, arts, media. Proceedings of the 11th national conference, Lecce, 2022, Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale, pp. 151-154, Convegno: AIUCD 2022 - Digital cultures. Intersections: philosophy, arts, media, Lecce, Giugno 2022 (ISBN 9788894253566)
(Articolo in Atti di convegno)
LIAF 2022. Fantasmagoriana
(a cura di) Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2022) in Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Helga-Marie Nordby, Marianne Hultman, Kurt Schwitters, Svolvaer, Nordnorsk kunstnersenter (ISBN 9788293989004)
(Curatela)
Buddhismo e senso comune. Filosofia della meditazione
Marco Simionato
(2022), Padova, Padova University Press (ISBN 9788869382895)
(Monografia o trattato scientifico)
A prima vista. Logiche del racconto e del disegno
ROFENA, Cecilia
(2022), Roma, Castelvecchi, pp. 1-122 (ISBN 9788868269906)
(Monografia o trattato scientifico)
Playing Hide-and-Seek in the German Press the Presence and Absence of Camouflage in WWI Narrations
Quagliati N.
(2022) in VULCAN, vol. 9, pp. 18-49 (ISSN 2213-459X)
(Articolo su rivista)
Femminismo, prostituzione e lavoro sessuale in Italia fra rischi di polarizzazione e modelli di alleanza possibile
Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi
(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, PROSTITUZIONE E LAVORO SESSUALE IN ITALIA. Oltre le semplificazioni, verso i diritti, Rosenberg&Sellier, pp. 99-120 (ISBN 9791259930941)
(Articolo su libro)
Ripensare prostituzione e lavoro sessuale: una mappatura critica del campo
Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi
(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti, Rosenberg&Sellier, pp. 7-24 (ISBN 9791259930941)
(Breve introduzione)
Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti.
(a cura di) Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi
(2022) in Giulia Garofalo Geymonat; Giulia Selmi, Rosenberg & Sellier
(Curatela)
Gianenrico Bernasconi, Susanne Thürigen (eds.), 2020. Material Histories of Time: Objects and Practices, 14th-19th Centuries, Berlin, De Gruyter
Cristiano Zanetti
(2022) in PHYSIS, RIVISTA INTERNAZIONALE DI STORIA DELLA SCIENZA, vol. LVII, pp. 267-271 (ISSN 0031-9414)
(Recensione in rivista)
Peter Brook: Le franc-tireur
Rosaria Ruffini
(2022), Scènes et détours d'Afrique, Les aventuriers de la coopération théâtrale de Jean-Marie Serreau à Christian Schiaretti, Passages, pp. 69-79 (ISBN 978-2-492-98602-4)
(Articolo su libro)
Single Magnetic Northpoles and Southpoles and Their Importance for Science
Feyerabend, PK; Collodel, M
(2022), 2-4 PARK SQUARE, MILTON PARK, ABINGDON OX14 4RN, OXON, ENGLAND, ROUTLEDGE JOURNALS, TAYLOR & FRANCIS LTD, vol. 35, pp. 95-117
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Ehrenhaft's Experiments on Magnetic Monopoles: Reconsidering the Feyerabend-Ehrenhaft Connection
Collodel, M
(2022) in INTERNATIONAL STUDIES IN THE PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 35, pp. 69-94 (ISSN 0269-8595)
(Articolo su rivista)
Ma la R? Intervista ad Angelo Pezzana
Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Carlo Antonelli
(2022) in Francesco Ragazzi, Francesco Urbano, Carlo Antonelli, Angelo Pezzana, Fuori!!! 1971-1974, Roma, Nero Editions, pp. 9-20 (ISBN 9788880561422)
(Articolo su libro)
La differenza italiana e l'aporetica del "non"
Mattia Cardenas
(2022) in SOPHIA, vol. XIV, pp. 230-234 (ISSN 2036-5047)
(Articolo su rivista)
La serietà del dominio fenomenologico. Emanuele Severino e il problematicismo
Mattia Cardenas
(2022) in LA CULTURA, vol. 60, pp. 359-371 (ISSN 0393-1560)
(Articolo su rivista)
Nuovi modelli formativi per le transizioni digitale e robotica
Massimiliano Costa
(2022) in MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA, vol. 2, pp. 23-34 (ISSN 2724-3281)
(Articolo su rivista)
Una sfida in corso. La pedagogia del lavoro per la qualità della vita professionale e del lavoro
Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio D'Aniello
(2022) in MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA, vol. 2, pp. 15-21 (ISSN 2724-3281)
(Articolo su rivista)
Lavoro, formazione, innovazione e benessere organizzativo
(a cura di) Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio D'Aniello
(2022) in Massimiliano Costa, Daniela Dato, Fabrizio d'Aniello, Ariccia, Aracne, vol. 2, pp. 1-232 (ISBN 979-12-218-0381-5; 979-12-218-0382-2)
(Curatela)
La storia qualitativa della filosofia in Teodorico Moretti-Costanzi
Mattia Cardenas
(2022) in LA NOTTOLA DI MINERVA, vol. XX, pp. 25-31 (ISSN 1973-3003)
(Articolo su rivista)
Scheda recensiva_L. Messinese, La via della metafisica, Ets, Pisa 2019.
Mattia Cardenas
(2022) in FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. XXXVI, pp. 173-175 (ISSN 1824-4963)
(Recensione in rivista)