Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12480  publications

843 Books
559 Edition
0 Patent
4511 Article
4879 Book chapter
1346 Conference proceeding
342 Other
Struttura e novità del Sillabo CFSIE

BASALDELLA D.; MASTRANTONIO D.

(2024) in Ca' Foscari School for International Education, Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico, Loescher, pp. 13-27 (ISBN 978-88-58-35719-4) (Articolo su libro)

Burial of two closely related infants under a “dragon stone” from prehistoric Armenia

Bobokhyan, Arsen; Iraeta-Orbegozo, Miren; McColl, Hugh; Mkrtchyan, Ruzan; Simonyan, Hasmik; Ramos-Madrigal, Jazmín; Andrades-Valtueña, Aída; Hnila, Pavol; Gilibert, Alessandra; Margaryan, Ashot

(2024) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS, vol. 57, pp. 1-15 (ISSN 2352-409X) (Articolo su rivista)

Propuestas para una historia indígena contemporánea

BENITEZ TRINIDAD CARLOS; CORDOBA LORENA

(2024), Entre miradas y silencios: metodologías de investigación en la historia indígena contemporánea, Logroño, GENUEVE EDICIONES, vol. 35, pp. 9-18 (ISBN 978-84-18452-20-8) (Articolo su libro)

Entre miradas y silencios: metodologías de investigación en la historia indígena contemporánea

BENITEZ TRINIDAD CARLOS; CORDOBA LORENA

(2024), Logroño, GENUEVE EDICIONES, vol. 35, pp. 1-272 (ISBN 978-84-18452-19-2) (Monografia o trattato scientifico)

The Holy See and the Question of Sending Observers to the World Conferences of the International Ecumenical Movement

marotta Saretta

(2024) in JOMACC, vol. 3, pp. 195-226 (ISSN 2785-6046) (Articolo su rivista)

Sogni e inganni nelle novelle di Giraldi Cinzio e di Bandello

Palma, Flavia

(2024), I sogni nel Rinascimento. Erudizione, Arte, Letteratura, Treviso, Zel Edizioni, pp. 297-305 (ISBN 978-88-87186-39-0) (Articolo su libro)

Prefazione

Marco Cavarzere

(2024) in Paolo Prodi, Il paradigma tridentino. Un'epoca della storia della Chiesa, Brescia, Morcelliana, pp. 1-5 (ISBN 978-88-372-3943-5) (Prefazione/Postfazione)

Infant Burials and Coastal Communities in Italy and the Mediterranean between Late Antiquity and the Early Middle Ages

Pazienza, Annamaria

(2024) in VIATOR, vol. 54, pp. 149-207 (ISSN 0083-5897) (Articolo su rivista)

Le Asie di Marco Polo (descrivere le "diversità del mondo")

Eugenio Burgio

(2024), Marco Polo: storia e mito di un viaggio e di un libri, carocci, vol. 1, pp. 309-338 (ISBN 978-88-290-2521-3) (Articolo su libro)

Corpi di re nelle Storie di Erodoto

Stefania DE VIDO

(2024), Fisicità e voce, gesto e ornamento nella comunicazione politica greca fra VI e IV sec. a.C., Padova, CLUEB, pp. 83-102 (ISBN 9788854957916) (Articolo su libro)

Quando la fonte epigrafica può spingerci oltre

FERRAIUOLO, Daniele

(2024) in EVOMEDIO, vol. 1, pp. 91-115 (Articolo su rivista)

Intorno a Rosalba. Note su Marianna Carlevarijs e altri pastellisti del Settecento veneziano

Delorenzi, Paolo

(2024), Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell’Accademia. Nuovi studi, Roma, Officina Libraria, pp. 294-313, Convegno: Il Seicento e il Settecento alle Gallerie dell’Accademia. Nuovi studi, Venezia, Gallerie dell'Accademia, 22-23 febbraio 2022 (ISBN 978-88-3367-257-1) (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a: Omar Coloru, Il regno del più forte. La lunga contesa per l'impero di Alessandro Magno (IV-III sec. a.C.)

vincenzo micaletti

(2024) in NUOVA ANTOLOGIA MILITARE, vol. 18, pp. 475-479 (ISSN 2704-9795) (Recensione in rivista)

Decreto onorario dei Milesii per Eirenias

Vincenzo Micaletti; Marta Fogagnolo

(2024) in AXON, vol. 8, pp. 1-34 (ISSN 2532-6848) (Articolo su rivista)

La distribuzione marittima dei laterizi da copertura nel Mediterraneo di epoca romana

Caterina Tomizza

(2024) in L'ARCHEOLOGO SUBACQUEO, vol. 76 (ISSN 1123-6256) (Articolo su rivista)

Whipping-Tops in Ancient Mesopotamia

Gilibert, Alessandra; Zaccagnini, Carlo

(2024) in ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE NAPOLI, vol. 84, pp. 1-12 (ISSN 0393-3180) (Articolo su rivista)

“I santi sono nostri amici, e noi dovremmo seguirli”. Sante vite nella raccolta Das Leben der Gläubigen di Gottfried Arnold (1701)

Adelisa MALENA

(2024) in ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ, vol. 37, pp. 139-164 (ISSN 1824-3789) (Articolo su rivista)

Dormono, dormono sulla collina ...

Giovanna Gambacurta; Angela Ruta Serafini

(2024), Fabulae. Le situle raccontano i Veneti Antichi, Verona, Cierre Grafica, pp. 96-100 (ISBN 9791281951044) (Articolo su libro)

I signori della caccia e della guerra

Giovanna Gambacurta; Luca Zaghetto

(2024), Fabulae. Le situle raccontano i Veneti Antichi, Verona, Cierre Grafica, pp. 88-95 (ISBN 9791281951044) (Articolo su libro)

La situla in bronzo figurata dalla tomba 5 di Posmon

Giovanna Gambacurta

(2024), Fabulae. Le situle raccontano i Veneti Antichi, Verona, Cierre Grafica, pp. 64-72 (ISBN 9791281951044) (Articolo su libro)

Vasi per bere, vasi da guardare, vasi da comprare...

Giovanna Gambacurta

(2024), Fabulae. Le situle raccontano i Veneti Antichi, Verona, Cierre Grafica, pp. 40-43 (ISBN 9791281951044) (Articolo su libro)

Scrivere la storia con Wikipedia. Il Laboratorio di Public History dell’Università Ca’ Foscari

DALL'AGLIO Stefano

(2024) in RICERCHE STORICHE, vol. 54, pp. 19-29 (ISSN 0392-162X) (Articolo su rivista)

Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi

(a cura di) Emanuela Gilli, Giovanna Gambacurta, Luca Zaghetto

(2024), Verona, Cierre Grafica (ISBN 9791281951044) (Curatela)

The Protopalatial ceramic sequence at Phaistos: a synthesis

Ilaria Caloi

(2024), Protopalatial Pottery. Relative Chronology and Regional Differences in Middle Bronze Age Crete, Presses universitaires de Louvain, 2024, vol. AEGIS 27, pp. 297-322 (ISBN 978-2-39061-496-8) (Articolo su libro)

Water Cultures, water knowledge, water conflicts: Rethinking water in the early modern period. Some notes from the Water Cultures Conference

Lavinia Maddaluno

(2024) in DICIOTTESIMO SECOLO, vol. 9, pp. 193-198 (ISSN 2531-4165) (Articolo su rivista)

Una famiglia veneziana di mercanti tra Due e Trecento: i Polo e Marco

Marcello Bolognari;Samuela Simion

(2024), Marco Polo. Storia e mito di un viaggio e di un libro, Roma, Carocci, pp. 65-91 (ISBN 978-88-290-2521-3) (Articolo su libro)

Postfazione. In cerca di Milena

Ilaria Crotti

(2024) in Alessandra Trevisan, Milena Milani. un invito alla lettura, Udine, Digressioni Editore, pp. 121-124 (ISBN 9791280438201) (Prefazione/Postfazione)

Reflections of Bosch in Sixteenth- and Seventeenth-Century Italy

Giulia Zanon

(2024), Hieronymus Bosch & the Other Renaissance, New York, Abrams, pp. 301-311 (ISBN 978-1-4197-7411-9) (Articolo su libro)

Religious Infrastructure, special issue of Religion, State and Society

(a cura di) Matteo Benussi; Benjamin Kirby; Yanti Hoelzchen

(2024) in Matteo Benussi, Benjamin Kirby, Yanti Hoelzchen in RELIGION STATE & SOCIETY, Taylor & Francis, vol. 52 (ISSN 0963-7494) (Curatela)

 The Archaeology of Wine in the Southern Caucasus. New Methods for an Old Tradition

Rova, E.

(2024), Wine Cultures. Gandhara and Beyond, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 42, pp. 102-122 (ISSN 2610-8828) (Articolo su libro)

Scrivere in italiano con inchiostro greco: Angelica Palli (1798-1873) e Francesco Guerrazzi (1804-1873)

Caterina Carpinato

(2024), Angelica Palli. La donna dai mille volti, Livorno, Sillabe, pp. 12-17 (ISBN 8833404846; 9788833404844) (Articolo su libro)

Γράφοντας ιταλικά με ελληνικό στυλό. Η Αγγελική Πάλλη - γλώσσα και εθνική συνείδηση,

Caterina Carpinato

(2024), Η Ελληνική Επανάσταση στην Ιστορία και τη Λογοτεχνία, Atene, ΗΡΟΔΟΤΟΣ, pp. 297-314 (ISBN 9789604855698) (Articolo su libro)

Per una tipologia di codice francescano: due manoscritti del fondo Magliabechiano della Biblioteca Nazionale di Firenze a confronto (Magl. XXXI.65 e Magl. XXXIV.76)

S Bischetti

(2024), Santa Croce e la città Atti della Giornata di Studi (Roma, 15 dicembre 2022), Ravenna, Longo Editore, pp. 11-20 (Articolo su libro)

Imperism as political nomos in Russia and beyond

Matteo Benussi

(2024) in POLITICS, RELIGION & IDEOLOGY, vol. Online first (ISSN 2156-7689) (Articolo su rivista)

Non una «terra di confine». Ripensare l’Ucraina oltre occidentalocentrismo e russocentrismo

Matteo Benussi

(2024) in STUDI CULTURALI, vol. 2/2024, pp. 143-166 (ISSN 1824-369X) (Articolo su rivista)

Vitruvian binders in Venice: first evidence of Phlegraean pozzolans in an underwater Roman construction in the Venice Lagoon

Simone Dilaria; Giulia Ricci; Michele Secco; Carlo Beltrame; Elisa Costa; Tommaso Giovanardi; Jacopo Bonetto; Gilberto Artioli

(2024) in PLOS ONE, vol. 22, pp. 1-33 (ISSN 1932-6203) (Articolo su rivista)

Etimologie vere, false, presunte

Daniele Baglioni

(2024) in LA CRUSCA PER VOI, vol. 68, pp. 4-6 (ISSN 1122-5149) (Articolo su rivista)

Dieci Botta e risposta con Tiziano Zanato

Silvana Tamiozzo

(2024), El dolce tempo ancor tutti c'invita, Firenze, Franco Cesati, pp. 303-309 (ISBN 9791254961230) (Articolo su libro)

A New Wave: New York Graffiti in Italia. Francesca Alinovi e lo spazio intermedio dell’arte negli anni Ottanta

Stefania Portinari

(2024), Da Parigi a New York. Dialoghi sull'arte contemporanea, con un oceano, Verona, Scripta Editore, pp. 137-155 (ISBN 979-12-80581-85-3) (Articolo su libro)

[Herodian], Φιλέταιρος (Philetaerus)

Federica Benuzzi, Roberto Batisti

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Flood and Drought: The Challenges of Seasonality in the Operation of Rome’s Sewers, 1870-1900

Valenti, Salvatore

(2024) in JOURNAL OF URBAN HISTORY, vol. first view (online) (ISSN 0096-1442) (Articolo su rivista)

Rovani, Venezia e la Polizia austriaca. Un tassello biografico

Monica Giachino

(2024) in Monica Giachino, "El dolce tempo ancor tutti c'invita". Per Tiziano Zanato, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 209-214 (ISBN 979-12-5496-123-0) (Articolo su libro)

Quando un cavallo vale più di un senatore: Incitato e Caligola

Valentini Alessandra

(2024) in Valentini Alessandra, Uomini e bestie fra Antichità e Medioevo Animali domestici, selvatici e fantastici, Roma, Quasar, vol. 3, pp. 267-279 (ISBN 978-88-5491-529-9) (Articolo su libro)

Ausonio e le "rudes Camenae Suessae": un capitolo tardoantico della fortuna letteraria di Lucilio

Luca Mondin

(2024) in PAIDEIA, vol. LXXIX, pp. 197-230 (ISSN 2239-6381) (Articolo su rivista)

«Capo ha cosa fatta». Riflessi letterari delle lotte intestine a Firenze da Dante a Lorenzo de՚ Medici

Tiziano Zanato

(2024), "Scenari del conflitto", Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022), AdI Editore, Convegno: Scenari del conflitto, Foggia, 15-17/09/2022 (ISBN 9788894743418) (Articolo in Atti di convegno)

IL COMMENTO DI DONATO AL PHORMIO DI TERENZIO: NOVITÀ SULLA TRADIZIONE MANOSCRITTA

Cioffi Carmela

(2024) in BOLLETTINO DEI CLASSICI, vol. 45, pp. 1-50 (ISSN 0392-842X) (Articolo su rivista)

Archaeological markers below the lagoon waters

Elisa Costa; Carlotta Lucarini

(2024) in Costa, Lucarini, Tenth InternationaSymposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques, Firenze University Press, pp. 589-600 (Articolo su libro)