Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

8893  publications

590 Books
525 Edition
0 Patent
3363 Article
3431 Book chapter
587 Conference proceeding
397 Other
Lettura di alcuni episodi di storia dell’arte attraverso l’archivio dei Loschi, famiglia vicentina

FRANK M.

(2000) in L. Casella, P. Navarini, Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, Forum, pp. 197-209, Convegno: Archivi nobiliari e domestici. Conservazione, metodologie di riordino e prospettive di ricerca storica, Udine, 1998 (ISBN 9788886756907) (Articolo in Atti di convegno)

Napoli e Madrid di notte. Tra Raffaele Viviani e Ramón Del Valle-Inclán

VESCOVO P.

(2011) in RIVISTA DI LETTERATURA TEATRALE, vol. 4, pp. 103-109 (ISSN 1973-7602) (Articolo su rivista)

“Sier Andrea Calmo”. Nuovi documenti e proposte

VESCOVO P.

(1985) in QUADERNI VENETI, vol. 2, pp. 25-48 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

La commedia e le città nel teatro del primo Cinquecento

VESCOVO P.

(1990) in CULTURA E SCUOLA, vol. 115, pp. 116-133 (ISSN 0011-2771) (Articolo su rivista)

Le riforme nella riforma. Preliminari goldoniani

VESCOVO P.

(1992) in QUADERNI VENETI, vol. 16, pp. 119-162 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

Edgar. Musset, Fontana, Puccini

(a cura di) Francesco Cesari; Guido Paduano

(2010), Pisa, Edizioni Plus (ISBN 9788884926081) (Curatela)

The Shifting Geo-Economics of the Gulf

(a cura di) LEGRENZI M.; BESSMA M.

(2011), Ashgate Publishing (ISBN 9781409426707) (Curatela)

Tolstoj cent'anni dopo

Adinolfi, Isabella

(2011), Fà quel che devi accada quel che può. Arte, pensiero, influenza di Lev Tolstoj, Napoli, Orthotes, vol. III, pp. 9-13,-24-32 (ISBN 9788890561993) (Prefazione/Postfazione)

Introduzione e traduzione di M. Cureau de La Chambre, Quale sia la conoscenza degli animali e fin dove possa estendersi

Scribano E.

(2010) in Cureau de La Chambre C., Quale sia la conoscenza degli animali e fin dove possa estendersi, Pisa, Felici Editore, pp. 11-49 (ISBN 9788860194107) (Prefazione/Postfazione)

Insegnare il cristianesimo nel Novecento. La ricezione di Kierkegaard e Rosmini. NotaBene. Quaderni di studi kierkegaardiani

(a cura di) Adinolfi I.; Goisis G.

(2011), Genova, il melangolo, vol. 8, pp. 1-189 (ISBN 9788870188271) (Curatela)

Fuori dalla torre d'avorio. L'estetica inclusiva di John Dewey oggi

DREON R.

(2012), Genova-Milano, Marietti 1820, pp. 1-252 (ISBN 9788821187124) (Monografia o trattato scientifico)

“Una fatica bizzarra e studiosa”: El Goffredo del Tasso cantà alla barcariola del dottor Tomaso Mondini

VESCOVO P.

(1997), Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima, Atti del Convegno di Studi nel IV centenario della morte di Torquato Tasso (Padova-Venezia, 10-11 novembre 1995), Venezia, Istituo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 259-284 (ISBN 8886166494) (Articolo su libro)

La décoration monumentale à Rome aux XIe et XIIe siècles : révisions chronologiques, stylistiques et thématiques

RICCIONI S.

(2011) in PERSPECTIVE, vol. 2, pp. 319-360 (ISSN 1777-7852) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

Politica del risveglio. Una "buona novella" per il tempo presente

TARCA L. V.

(2002), La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, Milano, Franco Angeli, pp. 223-254, Convegno: La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, CONVEGNO SVOLTO NEL 2000 (ISBN 8846440196; 9788846440198) (Articolo su libro)

La natura come giustificazione. Kant e la fallacia naturalistica di George Edward Moore

PALTRINIERI G. L.

(2011), Milano - Udine, Mimesis, vol. 1 (ISBN 9788857509686) (Monografia o trattato scientifico)

Architetture nelle opere di Jacopo Tintoretto

FRANK M.

(1996) in P. Rossi e L. Puppi, Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Padova, Il Poligrafo, Convegno: Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte (ISBN 9788871150635) (Articolo in Atti di convegno)

Giuseppe Pozzo, architetto della famiglia Manin

FRANK M.

(1996) in Alberta Battisti, Andrea Pozzo, Milano - Trento, Luni, pp. 349-360, Convegno: Andrea Pozzo, Trento (ISBN 9788879845007) (Articolo in Atti di convegno)

Prefazione

C. Natali

(1994) in C. Natali, F. Ferrari, Modelli di ragionamento nella filsoofia antica, Roma-Bari, Laterza, vol. 1055, pp. 9-25 (ISBN 8842043826) (Articolo su libro)

Giuseppe Belloni

FRANK M.

(1993), Saur-Allgemeines Künstlerlexikon, München - Leipzig, Saur (ISBN 9783598227400) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Costituzione trascendentale e istituzione sociale

RUGGIU L.

(2007) in GIORNALE DI METAFISICA, vol. Nuova serie XXIX, pp. 5-30 (ISSN 0017-0372) (Articolo su rivista)

Manin contra Dolfin. Una sfida tra mecenati nella Piccola Patria del Friuli

FRANK M.

(1999) in C. Furlan, G. Pavanello, Arte, storia, cultura e musica in Friuli nell’età di Tiepolo, Udine, Forum, pp. 197-209, Convegno: Arte, storia, cultura e musica in Friuli nell’età di Tiepolo, Udine, 1997 (ISBN 9788886756426) (Articolo in Atti di convegno)

Bonazza (Giovanni, Antonio, Francesco, Tommaso)

FRANK M.

(1994), Saur Allgemeines Künstlerlexikon, München - Leipzig, Saur (Voce in dizionario/enciclopedia)

Un argomento aristotelico contro il determinismo

Carlo Natali

(2012) in ANTIQUORUM PHILOSOPHIA, vol. 6, pp. 31-46 (ISSN 1973-5030) (Articolo su rivista)

Gli ultimi simboli di Miguel Angel Asturias

E. PITTARELLO

(1995) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 54, pp. 51-66 (ISSN 0392-4777) (Articolo su rivista)

Juan Benet al azar

E. PITTARELLO

(1995) in AA. VV., La novela española actual, Kassel, Reichenberger, pp. 11-32 (Articolo su libro)

Tim e Tom

PUPPA P.

(2007) in PASSAGES, vol. 1, pp. 231-247 (ISSN 1722-5876) (Articolo su rivista)

Lettere impossibili: Lettera di Dino Campana a Sibilla Aleramo

PUPPA P.

(2006) in PASSAGES, vol. 1, pp. 269-280 (ISSN 1722-5876) (Articolo su rivista)

La gioiosa paura del monologo

PUPPA P.

(2006) in A CURA DI N. PASQUALICCHIO, L'attore solista nel teatro italiano, ROMA, Bulzoni, pp. 65-77 (ISBN 9788878701335) (Articolo su libro)

Forma dell'immagine e immagine della forma: itinerario meta-visivo nell'opera di Terayama Shuji

NOVIELLI M.

(1994) in IL GIAPPONE, vol. XXXII, pp. 145-170 (ISSN 0390-6647) (Articolo su rivista)

Oltre la maschera

NOVIELLI M.

(1998) in M. FADDA; R. CENSI, Kitano Beat Takeshi, PARMA, SORBINI EDITORE, pp. 27-31 (ISBN 8886883188) (Articolo su libro)

Struttura metrica e aporie del senso: uno specimen eliotiano

CALIMANI D.

(1987) in MISCELLANEA ... / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE, FACOLTÀ DI MAGISTERO, vol. 6, pp. 85-97 (Articolo su rivista)

Introduzione a Il legno e la rosa

CALIMANI D.

(1981) in Rosanna Rosini, Il legno e la rosa, Trieste, Cozzi, pp. 5-8 (Prefazione/Postfazione)

Frammenti di un ambone altomedievale nella chiesa di San Sebastiano a Venezia

TROVABENE G.

(2002) in VENEZIA ARTI, vol. 14 (2000), pp. 108-110 (ISSN 0394-4298) (Articolo su rivista)

Maschere antiche e nuove

PUPPA P.

(2008) in M. ISNENGHI, Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri, TORINO, Utet, vol. III, tomo I, pp. 548-566 (ISBN 9788802080079) (Articolo su libro)

Svevo a Venezia

PUPPA P.

(2008), vol. 12.6.2008, pp. 13-14, 12-VI-2008 (Altro)

Le malattie dell'anima. Kierkegaard e la psicologia. NotaBene. Quaderni di studi kierkegaardiani.

(a cura di) Adinolfi I; Garaventa R.

(2006), GENOVA, il melangolo, vol. 5 (ISBN 8870186261) (Curatela)

L'EREDITA' DI TRASIMACO

PAGANI P.

(2007) in DIALOGHI, vol. 3, pp. 26-35 (ISSN 1593-5760) (Articolo su rivista)

1945-1950: Il cinema giapponese tra tradizione e occidente

NOVIELLI M.

(2007), L'oriente. Storia di una figura nelle arti occidentali (1700-2000), ROMA, BULZONI, vol. 2, pp. 567-573 (ISBN 9788878702134) (Articolo su libro)

Action: coordinate morali e produttive nel cinema di genere giapponese

NOVIELLI M.

(2007), Atti del XXXI Convegno Nazionale AISTUGIA - Venezia, Venezia, Cartotecnica Veneziana Editrice, pp. 271-280, Convegno: XXXI Convegno Nazionale AISTUGIA, Venezia (Articolo in Atti di convegno)

Il padre: la regia come autobiografia

PUPPA P.

(2007) in IL CASTELLO DI ELSINORE, vol. 55, pp. 77-101 (ISSN 0394-9389) (Articolo su rivista)

Il teatro

PUPPA P.

(2007) in GIOVANNI DISTEFANO, Atlante storico di Venezia, VENEZIA, Supernova, pp. 1005-1028 (ISBN 9788888548777) (Articolo su libro)

Lettere impossibili: Lettere di Cesare Lombroso e Leo Ferrero

PUPPA P.

(2007) in PASSAGES, vol. 2, pp. 263-278 (ISSN 1722-5876) (Articolo su rivista)

Determination of monohydroxylated metabolites of polycyclic aromatic hydrocarbons (OH-PAHs) from wastewater treatment plants

POJANA G.; MARCOMINI A.

(2007) in INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL ANALYTICAL CHEMISTRY, vol. 87, pp. 627-636 (ISSN 0306-7319) (Articolo su rivista)
Link DOI

BIBLIOGRAFIA, in L'opera di Sergio Bettini, curr. AGAZZI M.-ROMANELLI C.

AGAZZI M.

(2011), Venezia, Marsilio, pp. 179-190 (ISBN 9788831712354) (Altro)

ELENCO DEI CORRISPONDENTI, in L'opera di Sergio Bettini, curr. AGAZZI M., ROMANELLI C.

AGAZZI M.

(2011), Venezia, Marsilio, pp. 205-210 (ISBN 9788831712354) (Altro)

Oltre la maschera - Kitano "Beat" Takeshi, un libro e una rassegna

Maria Roberta Novielli

(1998) in CINEFORUM, vol. 8, pp. 71-73 (ISSN 0009-7039) (Articolo su rivista)

Introduzione all'amore e all'arte - Conversazione con Matsuo Suzuki

Maria Roberta Novielli

(2004) in A. Martini, F. Di Pace, M. Gottardi, A.G. Mancino, R. Nepoti, . 19. Settimana Internazionale della CriticaSettimana Internazionale della Critica, Milano, ELECTA, pp. 70-74, Convegno: . 19. Settimana Internazionale della CriticaSettimana Internazionale della Critica, Venezia, Settembre 2004 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Sakusha=kantoku o sagasu Ferini no tojojinbutsutachi

Novielli, Maria

(1994) in YURIIKA, vol. 9, pp. 230-234 (ISSN 1342-5641) (Articolo su rivista)

L'uomo, un dio

Maria Roberta Novielli

(1996) in PANORAMIQUES, vol. 15, pp. 12-15 (Articolo su rivista)

Seduzione Suzuki - Il vettore orizzontale dell'esistenza umana - Conversazione con Suzuki Seijun

Maria Roberta Novielli

(2002) in PANORAMIQUES, vol. 32, pp. 10-13 (Articolo su rivista)