Coordinatrice accademica: Prof.ssa Catherine Mary Keen
Dipartimento di Studi Umanistici - Settore Didattica: didattica.dsu@unive.it
Ufficio Relazioni Internazionali - Settore Accoglienza: jointdegree@unive.it
ll programma di doppio diploma realizzato congiuntamente dall’Università Ca’ Foscari Venezia e University College London (UCL), una delle più prestigiose università al mondo, offre alle/agli studenti un'eccezionale opportunità di formazione internazionale al termine della quale otterranno un doppio titolo accademico.
Tipologia di accordo | Doppio diploma | |
---|---|---|
Modalità di selezione | Selezione svolta da UCL durante l’anno accademico precedente all’immatricolazione al corso di laurea | |
Candidatura | Tramite portale UCAS [ENG] | |
Università Partner | University College London | |
Schema di mobilità |
|
|
Tasse universitarie | Versamento di tasse e contributi universitari a Ca’ Foscari per il 1° e 2° anno e a UCL per il 3° e 4° anno | |
Laurea | A UCL con successivo riconoscimento a Ca’ Foscari | |
Titoli conseguiti |
|
Possono candidarsi per l’ammissione al programma tutte/tutti le/gli studenti che abbiano conseguito un titolo di scuola secondaria superiore o un titolo estero equivalente e che dimostrino un profilo e una preparazione iniziale adeguata per frequentare proficuamente il corso di studio.
Le/i candidate/candidati dovranno inoltre dimostrare un’adeguata conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.
Maggiori informazioni in merito ai requisiti di accesso al programma e alle certificazioni di lingua inglese riconosciute sono disponibili nella pagina web dedicata sul sito web di UCL: Italian Studies: UCL-Venice Double Degree BA [ENG] (sezione “Entry requirements” e “English language requirements”).
Il numero di studenti che potranno essere ammesse/ammessi al programma per ciascun anno accademico è di 10.
La candidatura deve essere presentata nell’anno accademico antecedente a quello di iscrizione al corso di laurea (di norma entro il mese di gennaio) sul portale UCAS [ENG], tramite il quale vengono gestite le ammissioni e le iscrizioni alle università britanniche.
Maggiori informazioni sul processo di candidatura e le relative scadenze sono disponibili nella sezione dedicata al programma di doppio diploma sul portale UCAS: Italian Studies: UCL-Venice Double Degree [ENG].
E’ inoltre possibile consultare la guida per la compilazione di application sul portale UCAS messa a disposizione delle/dei candidate/candidati da UCL al seguente link: UCAS explained [ENG].
Le candidature pervenute saranno valutate da UCL che invierà una Offer letter alle/agli studenti selezionate/selezionati che soddisfino i requisiti di ammissione al programma.
Le/gli studenti selezionate/selezionati dovranno immatricolarsi presso entrambi gli Atenei secondo le modalità e le scadenze previste da ciascuna istituzione.
Le/gli studenti frequenteranno:
Di seguito i piani di studio per ciascuno dei due percorsi disponibili.
![]() |
Italian and history of art - immatricolati a.a. 2025/2026 [ENG] | 28 KB |
![]() |
Italian studies - immatricolati a.a. 2025/2026 [ENG] | 29 KB |
Le/gli studenti selezionate/selezionati saranno tenute/tenuti al versamento delle tasse universitarie:
secondo le modalità ed entro le scadenze previste da ciascuna istituzione.
Presso entrambi gli Atenei le/gli studenti potranno fare domanda di borse di studio e incentivi.
Maggiori informazioni su tasse e incentivi sono disponibili alle seguenti pagine web:
Le/gli studenti concluderanno il loro percorso di studio presso UCL al termine del 4° anno, secondo le scadenze e modalità previste dall’Ateneo partner.
La prova finale consisterà nella stesura di un elaborato scritto che sia il prodotto di approfondimento personale di contenuti coerenti con il percorso formativo. Il lavoro sarà compiuto sotto la supervisione di un relatore; l'elaborato verrà discusso in un breve colloquio con il relatore e/o un docente scelto come revisore.
Una volta conseguito il titolo, le/gli studenti dovranno informare il Settore Accoglienza dell’Ufficio Relazioni Internazionali inviando:
rilasciati dall’Ateneo partner. Contestualmente, le/gli studenti saranno tenute/tenuti a comunicare:
Il Settore Accoglienza avvierà la procedura di riconoscimento dei crediti conseguiti all’estero, inclusa la prova finale. Una volta ultimato il riconoscimento, la carriera cafoscarina sarà chiusa da back office, senza necessità di presentare formale domanda di laurea.
Entrambi i diplomi saranno legalmente riconosciuti nei paesi di rilascio.
L’Università Ca' Foscari Venezia si impegna a valutare il riconoscimento dei crediti acquisiti presso UCL durante il 4° anno del percorso di studi, al fine di un'eventuale successiva iscrizione al corso di laurea magistrale in Filologia, linguistica e letteratura italiana, con abbreviazione di carriera.
Per le/gli studenti che hanno preso parte a un programma di doppio diploma o diploma congiunto è previsto un bonus per il calcolo del voto di laurea. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web: Valutazione e svolgimento prova finale.
N.B. Le/gli studenti dei programmi di doppio diploma triennale che conseguono il titolo presso l'Ateneo partner non ricevono automaticamente l'invito alla cerimonia del Giorno della laurea. Chi desidera partecipare deve contattare con congruo anticipo il Settore Accoglienza (jointdegree@unive.it), che informerà gli uffici competenti. Per prendere parte alla cerimonia, le procedure di riconoscimento e chiusura della carriera devono essere completate almeno un mese prima dell'evento.