Corso di Laurea Magistrale in
Scienze dell'antichità: archeologia, letterature e storia
Immatricolazione dal 2025/2026

Asia occidentale e Mediterraneo orientale [FMR2-2525]
Immatricolati a.a. 2025/2026

Tipo di attività Descrizione  
Base [A] costruisce il bagaglio culturale di base sul quale si edifica la formazione specifica  
Caratterizzante [B] conferisce alla formazione un suo profilo specifico  
Affine o integrativa [C] correda e allarga la formazione di base e caratterizzante con conoscenze complementari  
A scelta [D] attività liberamente scelte dalla studentessa o dallo studente, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Possono essere esami offerti nel proprio corso di studio, da altri corsi, anche di aree diverse, attività di stage o tirocinio  
Prova finale [E] è il completamento del percorso di studi e quindi costituisce un importante momento formativo, che integra e applica le competenze e le conoscenze acquisite  
Altro [F] attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini formativi e di orientamento, utili per l'inserimento nel mondo del lavoro  

Tipo di attività formativa: Caratterizzante [B]
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

12

FM0672 L‑OR/01 CULTURE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE 12
FM0671 L‑OR/01 STORIA E ANTROPOLOGIA DEL VICINO ORIENTE ANTICO 12
FM0670 L‑OR/01 STORIA E LETTERATURE DEL VICINO ORIENTE ANTICO 12
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

12

FM0673 L‑FIL‑LET/02 LETTERATURE CLASSICHE 12
Tipo di attività formativa: Affine/Integrativa [C]
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

Indirizzo archeologico - 18 cfu

FM0436 L‑OR/04 ARCHEOLOGIA DEL LEVANTE SP. 6
FM0438 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELL'ANATOLIA E DEL CAUCASO SP. 6
FM0437 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELLA SIRO-MESOPOTAMIA SP 6

Indirizzo archeologico - 12 cfu

FM0473 L‑OR/01 ANTROPOLOGIA E STORIA DELLE IMMAGINI NELL'ORIENTE MEDITERRANEO SP 6
FM0017 L‑ANT/01 ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' CIPRIOTE SP. 6
FM0018 L‑ANT/01 ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE SP. 6
FM0607 L‑ANT/10 ARCHEOLOGIA E STORIA DELLA NAVIGAZIONE 6
FM0538 L‑OR/02 CULTURA DELL'ANTICO EGITTO 6
FM0662 L‑OR/04 EPIGRAFIA ANATOLICA 6
FM0665 L‑OR/02 EPIGRAFIA EGIZIANA 6
FM0666 L‑OR/07 EPIGRAFIA SEMITICA 6
LM2500 L‑OR/11 HERITAGE: POLITICHE E PRATICHE NEL MONDO ISLAMICO 6
LM2210 L‑OR/11 LA CITTÀ NEL MONDO ISLAMICO 6
FM0660 L‑OR/03 LETTERATURE DELL'ANTICA MESOPOTAMIA 6

Indirizzo storico-epigrafico - 18 cfu

FM0662 L‑OR/04 EPIGRAFIA ANATOLICA 6
FM0665 L‑OR/02 EPIGRAFIA EGIZIANA 6
FM0666 L‑OR/07 EPIGRAFIA SEMITICA 6

Indirizzo storico-epigrafico - 12 cfu

FM0473 L‑OR/01 ANTROPOLOGIA E STORIA DELLE IMMAGINI NELL'ORIENTE MEDITERRANEO SP 6
FM0438 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELL'ANATOLIA E DEL CAUCASO SP. 6
FM0437 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELLA SIRO-MESOPOTAMIA SP 6
FM0538 L‑OR/02 CULTURA DELL'ANTICO EGITTO 6
FM0660 L‑OR/03 LETTERATURE DELL'ANTICA MESOPOTAMIA 6

Idirizzo storico- archeologico - 12 cfu

FM0473 L‑OR/01 ANTROPOLOGIA E STORIA DELLE IMMAGINI NELL'ORIENTE MEDITERRANEO SP 6
FM0538 L‑OR/02 CULTURA DELL'ANTICO EGITTO 6
FM0660 L‑OR/03 LETTERATURE DELL'ANTICA MESOPOTAMIA 6

Idirizzo storico- archeologico - 18 cfu

FM0436 L‑OR/04 ARCHEOLOGIA DEL LEVANTE SP. 6
FM0438 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELL'ANATOLIA E DEL CAUCASO SP. 6
FM0437 L‑OR/05 ARCHEOLOGIA DELLA SIRO-MESOPOTAMIA SP 6
FM0017 L‑ANT/01 ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' CIPRIOTE SP. 6
FM0018 L‑ANT/01 ARCHEOLOGIA E ANTICHITA' EGEE SP. 6
FM0662 L‑OR/04 EPIGRAFIA ANATOLICA 6
FM0665 L‑OR/02 EPIGRAFIA EGIZIANA 6
FM0666 L‑OR/07 EPIGRAFIA SEMITICA 6
LM2500 L‑OR/11 HERITAGE: POLITICHE E PRATICHE NEL MONDO ISLAMICO 6
LM2210 L‑OR/11 LA CITTÀ NEL MONDO ISLAMICO 6
FM0432 M‑STO/06 STORIA DELLE RELIGIONI SP 6
Tipo di attività formativa: A scelta dello studente [D]
Tipo di attività formativa: Lingua/Prova Finale [E]
CFU parziale Codice Settore Anno INSEGNAMENTO CFU insegnamento

15

FM0677 PROFIN_S PROVA FINALE 15
Tipo di attività formativa: Altro [F]

L'attività formativa lingua inglese a livello B2 da 3 cfu è rivolta a chi non ha la conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2. Chi ha già certificato le competenze di Inglese potrà completare il percorso con i crediti di tirocinio.