Corso di Laurea triennale in
Filosofia

Perché Ca' Foscari
10 buoni motivi per sceglierci

Oltre 150 anni di storia, alti tassi di occupazione, ranking, formazione innovativa e tante attività extracurriculari. Ecco alcuni dei buoni motivi per scegliere di studiare a Ca’ Foscari, nel cuore di Venezia

1

Storia

Abbiamo più di 150 anni di storia. Ca’ Foscari è nata nel 1868, a Venezia, come prima Scuola di Commercio in Italia e seconda in Europa. Qui abbiamo unito lo studio delle lingue a quello delle scienze diplomatiche, gettando le basi di un’istituzione di alta formazione rivolta al futuro.

2

Venezia

Siamo nel cuore di Venezia, capitale mondiale dell’arte e patrimonio Unesco. La città e la sua laguna sono un crocevia internazionale di culture, un laboratorio di ricerca a cielo aperto per lo sviluppo delle scienze umane, ambientali e nell’ambito dei beni culturali.

3

Corsi e didattica innovativa

Offriamo oltre 60 corsi di laurea triennali e magistrali, suddivisi in diversi ambiti di studio: Economia e management, Lingue e culture, Scienze e tecnologia, Arti e discipline umanistiche, Politiche pubbliche e cambiamenti sociali, Studi internazionali e globalizzazione, Conservazione e gestione dei beni culturali. Ti offriamo l’occasione di arricchire il tuo curriculum scegliendo di frequentare un Minor, un percorso formativo complementare interdisciplinare rispetto al tuo indirizzo di studi, o di partecipare ai Laboratori di didattica attiva lavorando in gruppo secondo i modelli del Design Thinking e del Business Model Canvas.­

4

Internazionale

Ci apriamo al mondo, con una comunità accademica internazionale, con corsi in inglese, doppi diplomi, centinaia di accordi internazionali per studio e stage. Secondo il Censis 2023, siamo l'Ateneo più internazionale d'Italia. Il 17,2% dei cafoscarini e delle cafoscarine ha compiuto un’esperienza di studio all’estero riconosciuta dal corso di laurea, quasi il doppio della media nazionale (Almalaurea 2024). Abbiamo un Collegio Internazionale che offre un un programma culturale personalizzato in lingua inglese.

5

Borse di studio e incentivi

Sosteniamo finanziariamente studenti e studentesse con numerose iniziative: dalle riduzioni sulla contribuzione studentesca agli incentivi alla velocità, dalle borse di incentivo per studenti fuori sede alle agevolazioni finanziarie e collaborazioni studentesche. Dal 2024 abbiamo innalzato la ‘no tax area’ per gli ISEE fino a 25mila euro.

6

Stage e lavoro

Ti accompagniamo verso il mondo del lavoro con numerose occasioni di stage e tirocinio, laboratori e incontri con le aziende. La percentuale di chi ha svolto tirocini riconosciuti dal proprio corso di studi è dell’89,3% (media italiana del 60,7%). I nostri tassi di occupazione sono sopra la media: a un anno dal titolo di laurea magistrale lavora il 77,6% di chi ha concluso il percorso a Ca’ Foscari (media italiana del 75,7%). A 5 anni dal titolo, l’occupazione è dell’88,3%. (dati Almalaurea 2024)

7

Servizi

Siamo un Ateneo al servizio di studenti e studentesse, con un servizio di orientamento, che ti supporta e ti accompagna verso una scelta consapevole, di tutorato per aiutarti nell’apprendimento, e un Career Service per l’orientamento al lavoro; offriamo un servizio di counseling dedicato alla comunità studentesca e un servizio mirato per disabilità e dsa, corsi gratuiti di formazione linguistica per l'accesso ai corsi,  e un Competency Centre per lo sviluppo delle soft skills. 

8

Sport e cultura

Ti offriamo l’occasione di vivere un’esperienza universitaria completa e ricca di stimoli, tra vita studentesca, sport e cultura. Puoi partecipare attivamente alle numerose attività culturali dell’Università, come gli spettacoli e i laboratori del Teatro Ca’ Foscari, il Festival Internazionale di letteratura ‘Incroci di Civiltà’, Art Night Venezia, il Ca’ Foscari Short Film Festival. Puoi entrare a far parte del coro e dell'orchestra universitaria, oppure scegliere tra numerose attività sportive, come Dragon Boat, Voga Veneta, Kayak, Canottaggio, ed entrare nella squadra cafoscarina.

9

Ranking

Ci posizioniamo nel miglior 10% degli Atenei mondiali presi in esame dal prestigioso QS World University Rankings 2025, con performance al top per sostenibilità e docenti internazionali. Nel QS Ranking Europeo siamo il quarto ateneo in Europa e il primo in Italia per la mobilità studentesca in uscita. Il QS World University Ranking by subject 2024 ha inserito Ca' Foscari tra le migliori università al mondo per numerose discipline, tra cui Studi Classici e Storia Antica (45° posto), Lingue Moderne (69° posto), Storia (Top 100 e 3° in Italia), Hospitality & Leisure Management (Top 100 e 1° in Italia). Siamo nella Top 10 in Europa per numero di borse Marie Curie. Quattro dipartimenti sono riconosciuti dal MIUR come dipartimenti di Eccellenza per la qualità dei loro progetti scientifici.

10

Value in plurality

Crediamo nell’importanza di cogliere e valorizzare l’unicità e quindi la diversità di ogni persona, come occasione di crescita personale, confronto, arricchimento, relazione e rispetto dei punti di vista diversi dai propri. Questo impegno è sintetizzato nel nostro payoff Value in plurality e le nostre iniziative sono raccontate alla pagina web Ca’ Foscari inclusiva.

Segui Ca' Foscari sui profili social ufficiali per conoscere tutte le novità: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, TikTok.