Studio e stage all'estero

Viaggiare

Per permettere lo sviluppo delle proprie conoscenze scientifico-culturali e l'arricchimento della propria formazione professionale, gli studenti con disabilità e DSA hanno la possibilità di partecipare ai programmi di mobilità internazionale sia per motivi di studio sia per svolgere tirocini e stage all'estero.

Studio all'estero

Il Programma Erasmus + si prefigge di rafforzare la qualità dell'istruzione e della formazione superiore, stimolando la cooperazione transnazionale tra le università e favorendo lo scambio di studenti, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo tra gli Istituti di Istruzione Superiore dei paesi partecipanti.
In particolare il Programma Erasmus + per Studio offre agli studenti l'opportunità di trascorrere un periodo di studio presso una delle università partner, che appartengano a un paese partecipante al Programma e che abbiano firmato un accordo con l’Università Ca’ Foscari.

Contatti e prenotazioni

Gli studenti con disabilità, dopo essere stati selezionati sulla base del bando Erasmus per studio, possono richiedere un contributo supplementare per la mobilità o un contributo a copertura dei costi aggiuntivi legati ad esigenze speciali (come ad esempio alloggio attrezzato, materiale didattico specifico, accompagnatore, ecc.).
Gli studenti interessati dovranno compilare il modulo di candidatura fornito dall’Ufficio Relazioni Internazionali – Servizio Mobilità Internazionale, previa comunicazione al momento dell’accettazione Erasmus. Gli studenti sono tenuti a rispettare le scadenze che verranno indicate dall’Ufficio Relazioni Internazionali.

Ca’ Foscari inoltre incentiva la mobilità per studio nei paesi extra-UE (Scambi culturali Overseas) . Anche in questo caso gli studenti, senza dover pagare tasse aggiuntive, hanno dunque la possibilità di frequentare corsi e sostenere esami presso qualificate università internazionali. Tali esami, se preventivamente concordati con i docenti di Ca’ Foscari tramite compilazione del Learning Agreement, sono poi riconosciuti e verbalizzati nella carriera universitaria dello studente.

Per maggiori informazioni è possibile consultare le pagine web sulle possibilità di studio all’estero oppure contattare il Servizio Mobilità Internazionale.

Tirocini e stage all'estero

Gli studenti con disabilità interessati a svolgere un periodo di formazione professionale internazionale possono scegliere di presentare la propria candidatura attraverso i bandi emanati dal Settore Career Service e Stage Estero per tirocini finanziati in Europa e Paesi extra-europei, presso varie tipologie di enti convenzionati, previ specifici accordi che permettano di venire incontro alle esigenze dei beneficiari e di garantire loro un supporto costante tramite la figura di un tutor.

E' anche possibile attivare uno stage al di fuori dei bandi, quindi senza supporto finanziario, presso un organismo ospitante disponibile ad avviare il tirocinio secondo la procedura prevista dalla Settore Career Service e Stage Estero.

Contatti e prenotazioni

I tirocini possono essere svolti presso varie tipologie di enti convenzionati con Ca’ Foscari che vengono incontro alle esigenze degli studenti con disabilità e che siano in grado di garantire durante lo stage un supporto costante tramite la figura di un tutor.

Per conoscere le opportunità di stage contatta il Servizio Stage all'estero.

Last update: 21/09/2023