Lingua inglese B2

Ai dottorandi è richiesta la conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 ai sensi del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR). Tale conoscenza non costituisce requisito di accesso al concorso di ammissione al dottorato di ricerca, ma deve essere posseduta al momento dell’immatricolazione.
In assenza di tale conoscenza certificata al momento dell'immatricolazione, il possesso della conoscenza della lingua inglese a livello almeno B2 andrà acquisito entro il 31 dicembre successivo alla data di immatricolazione, pena la decadenza dal corso di Dottorato di ricerca.
Prima dell’immatricolazione, il dottorando può:
- conseguire un certificato presso un ente certificatore ufficiale
- rientrare in una delle casistiche di esonero indicate nell'apposita sezione
- sostenere il test di lingua inglese B2 presso il CLA con le tariffe definite dal Direttivo del CLA
Dopo l’immatricolazione (e comunque entro il 31 dicembre successivo alla data di immatricolazione), il dottorando può:
- sostenere il test di lingua inglese B2, gratuitamente fino a due volte presso il CLA
- conseguire un certificato presso un ente certificatore ufficiale
- sostenere un'attestazione linguistica a pagamento presso il CLA
Per il riconoscimento, le certificazioni conseguite all'esterno andranno consegnate al Settore Carriere Post Lauream; in caso di attestazioni conseguite presso il CLA, la carriera verrà automaticamente aggiornata.

Open Badge
I candidati idonei al test CLA B2 otterranno il Badge English B2, un nuovo strumento digitale per riconoscere e valorizzare le competenze.
Casistiche di esonero
Risultano in possesso del requisito linguistico gli studenti che:
- abbiano frequentato, per l'intera durata del corso, e completato la scuola superiore o almeno un anno di college in Paesi in cui l'inglese sia lingua di istruzione;
- abbiano svolto almeno un anno di mobilità durante le scuole superiori svolgendo gli studi in lingua inglese;
- abbiano conseguito un titolo universitario, in Italia o all'estero, al termine di un corso di studi tenuto interamente in lingua inglese;
- abbiano conseguito:
- una laurea dell’ordinamento ante D.M. 509/1999 in Lingue e letterature straniere, Lingue e letterature straniere moderne, Traduttori, per interpreti, traduzione e interpretazione limitatamente alla lingua Inglese seguita in corsi almeno triennali;
- una laurea dell’ordinamento ex D.M. 509/1999 nelle classi 11 Lingue e culture moderne o 3 Scienze della mediazione linguistica, il cui piano di studio abbia compreso un corso di Lingua Inglese di durata triennale;
- una laurea dell’ordinamento ex D.M. 270/2004 nelle classi L-11 Lingue e culture moderne e L-12 Mediazione Linguistica, il cui piano di studio abbia compreso un corso di Lingua Inglese di durata triennale.
Per ottenere l'esonero, dovrai allegare la dichiarazione casistiche di esonero all'interno della procedura di compilazione della domanda di immatricolazione.
Certificazioni linguistiche riconosciute
Ca' Foscari riconosce una serie di certificazioni valide per l'esonero dalla verifica delle relative conoscenze richieste per l'accesso ai corsi.
A partire dall’anno accademico 2022/2023 saranno ritenute valide le certificazioni, presenti nell’elenco, che non siano state conseguite da più di 5 anni.
Le certificazioni devono riportare chiaramente il livello raggiunto.
Non saranno accolte certificazioni di mancato superamento di un livello superiore per attestare quello inferiore o certificazioni di livello inferiore per attestare il raggiungimento di un livello superiore.
I livelli linguistici fanno riferimento Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
ACELS Ireland
B1
TIE Test of Interactive English: B1 o B1+
B2
TIE Test of Interactive English: B2
C1
TIE Test of Interactive English: C1 o C1+
C2
TIE Test of Interactive English: C2
AIM Awards
B1
AIM Awards Entry Level Certificate in ESOL International (Entry 3) (Anglia Intermediate)
B2
AIM Awards Level 1 Certificate in ESOL International (Anglia Advanced)
C1
AIM Awards Level 2 Certificate in ESOL International (Anglia Proficiency)
C2
AIM Awards Level 3 Certificate in ESOL International (Anglia Mastery)
Cambridge English Language Assessment - (Cambridge ESOL Examinations)
B1
B1 Preliminary
PET: Preliminary English Test
PET for Schools
BEC: Business English Certificate Preliminary
B2
B2 First
FCE: First Certificate in English FCE for Schools
BEC: Business English Certificate Vantage
C1
C1 Advanced
CAE: Certificate in Advanced English
BEC: Business English Certificate Higher
C2
C2 Proficiency
CPE: Certificate of Proficiency in English
ESB - Certificate in ESOL International (All Modes)
B1
ESB Entry 3 Certificate in ESOL International (All Modes)
B2
ESB Level 1 Certificate in ESOL International (All Modes)
C1
ESB Level 2 Certificate in ESOL International (All Modes)
ETS - TOEFL Test of English as a Foreign Language
B1
iBT 42 - 71
ITP/PBT 460 - 542
B2
iBT 72 - 94
ITP/PBT 543 - 626
C1
iBT 95 - 113
ITP/PBT 627 - 677
ETS - TOEIC Test of English for International Communication
B1
Listening & Reading 550-784
Speaking 120-159
Writing 120-149
B2
Listening & Reading 785-944
Speaking 160-199
Writing 150-199
C1
Listening & Reading 945
Speaking 200
Writing 200
Gatehouse Awards - GA Certificate in ESOL International
B1
GA Entry Level Certificate in ESOL International (Entry 3)
B2
GA Level 1 Certificate in ESOL International
C1
GA Level 2 Certificate in ESOL International
C2
GA Level 3 Certificate in ESOL International
IELTS - International English Language Testing System
B1
Punteggio: 4.0 - 5.0
B2
Punteggio: 5.5 - 6.5
C1
Punteggio: 7.0 - 8.0
C2
Punteggio: 9.0
IELTS - Indicator
B1
Punteggio: 4.0 - 5.0
B2
Punteggio: 5.5 - 6.5
C1
Punteggio: 7.0 - 8.0
C2
Punteggio: 9.0
LCCI International Qualifications - EDI
B1
English for Business Level 2
B2
English for Business Level 3
C1
English for Business Level 4
Learning Resource Network - LRN
B1
LRN Entry Level Certificate in ESOL International - CEF Level B1
B2
LRN Level 1 Certificate in ESOL International - CEF Level B2
C1
LRN Level 2 Certificate in ESOL International - CEF Level C1
C2
LRN Level 3 Certificate in ESOL International - CEF Level C2
Oxford University Press Oxford Test of English B
B1
punteggio 81-110
B2
punteggio 111-140
Pearson Tests of English
B1
PTE General Level 2 PTE Academic 43 - 58
B2
PTE General Level 3 PTE Academic 59 - 75
C1
PTE General Level 4 PTE Academic 76 - 84
C2
PTE General Level 5 PTE Academic 85
Password Academic
B1
Pass
Trinity College London
B1
ISE: Integrated Skills Examinations in English
ISE I
B2
ISE: Integrated Skills Examinations in English
ISE II
ISE II Ca’ Foscari
C1
ISE: Integrated Skills Examinations in English
ISE III
ISE III Ca’ Foscari
C2
ISE: Integrated Skills Examinations in English IV
ISE IV
Altre attestazioni riconosciute
Centro Linguistico di Ateneo (CLA) - Università Ca' Foscari Venezia
B1
Livello B1.2 "Attestazione Linguistica"; "Certificato di Frequenza e Profitto"
B2
Livello B2.2 "Attestazione Linguistica"; "Certificato di Frequenza e Profitto"
C1
Livello C1.2 "Attestazione Linguistica"; "Certificato di Frequenza e Profitto"
C2
Livello C2.2 "Attestazione Linguistica"; "Certificato di Frequenza e Profitto"
Progetto Tandem Università degli studi di Verona
B1
Lingua Inglese B1 3 CFU
Struttura del test CLA B2
Il test computerizzato di Inglese B2 è suddiviso in quattro parti per una durata complessiva di 1 ora e 30 minuti. La durata di ogni prova è segnalata da un timer con conto alla rovescia.
- La prova di ascolto (Listening Test) dura 25 minuti ed è costituita da 3 stimoli audio, accompagnati da quesiti a scelta multipla e true/false question, ogni audio proposto può essere ascoltato due volte
- La prova di grammatica (Grammar Test) dura 20 minuti ed è composta da 40 frasi da completare scegliendo tra le tre alternative proposte
- La prova di lessico (Vocabulary Test) dura 15 minuti e prevede 20 frasi da completare inerenti temi specifici scegliendo l’opzione corretta tra tre alternative proposte
- La prova di lettura (Reading Test) dura 30 minuti ed è composta da tre esercizi relativi ad un brano ciascuno:
- il primo è estratto da un romanzo accompagnato da 5 domande a scelta multipla
- il secondo è un articolo giornalistico accompagnato da 5 domande a scelta multipla
- il terzo è un testo di cultura generale seguito da 10 frasi per le quali è necessario decidere se sono vere o false
- La verifica della conoscenza linguistica è completata da una prova orale, che consiste in un colloquio di 30 minuti tra studenti suddivisi in gruppi da 4 unità e moderato da un CEL madrelingua.
Nel colloquio orale vengono verificate le seguenti abilità:- Grammar
- Vocabulary
- Pronunciation
- Interactive Communication
Argomenti prove:
![]() | Listening test B2 [ENG] | 26 K |
![]() | Grammar test B2 [ENG] | 323 K |
![]() | Reading test B2 [ENG] | 17.89 K |
![]() | Vocabulary test B2 [ENG] | 207 K |
![]() | Orale test B2 [ENG] | 87 K |
Il punteggio finale è ottenuto mediante ponderazione dei quattro risultati: le quattro sezioni vengono bilanciate in modo che ogni prova sia valutata su base 25, determinando così i 100 punti totali del test.
La prova computerizzata e quella orale costituiscono un esame unitario, l’ammissione al colloquio è subordinata al superamento del test a PC e si svolgerà nei giorni successivi al test.
L'esame si considera superato con un punteggio minimo di 60/100 nel test a pc e di 12/20 nella prova orale.
Simulazione
In questa sezione è possibile visualizzare un modello del test di inglese B2.
Questa simulazione permette allo studente di familiarizzare con la struttura e la tipologia di domande del test, ma non costituisce materiale esauriente per la preparazione allo stesso.
Si ricorda che lo studente può effettuare la simulazione online senza perdere il diritto di sostenere il test presso il CLA nelle sessioni previste da calendario.
La simulazione prevede le stesse modalità del test vero e proprio: si supera ottenendo un punteggio uguale o superiore al 60%. Le risposte sbagliate o non date non vengono penalizzate, valgono quindi zero nel computo totale.
È possibile accedere alla simulazione del test inserendo matricola e password di Ca’ Foscari.
Corsi di supporto
Tutti gli studenti iscritti a Ca’ Foscari potranno usufruire facoltativamente di corsi gratuiti per la preparazione al sostenimento del test B2.
- Corsi in presenza riservati esclusivamente agli studenti di Ca' Foscari
- Corsi disponibili online
- B2 Headway Upper Intermediate [ENG]
- B2 New English File Upper Intermediate [ENG]
- B2 English result [ENG]
- B2 Oxford Living Grammar [ENG]
- B2 FCE Result [ENG]
Il CLA offre inoltre corsi di lingua a pagamento, con la riduzione sulla tariffa intera per gli iscritti a Ca' Foscari. I corsi di 75 ore, in modalità online, blended o in presenza, mirano a supportare la preparazione al test e/o a permettere allo studente di raggiungere il livello di conoscenza richiesto della lingua inglese B2 in modo autonomo.
In quest’ultimo caso il CLA attesterà il raggiungimento del livello tramite il rilascio di Open Badge.
Last update: 26/05/2023