Perché iscriversi 
Economia e finanza

L'investimento che paga l'interesse migliore è quello in conoscenza.
(Benjamin Franklin)

Il corso di laurea in Economia e finanza di Ca’ Foscari forma esperti ed esperte in grado di affrontare con padronanza le principali tematiche in ambito economico e finanziario, con solida preparazione teorico-quantitativa e giuridica.

Mira a formare studenti e studentesse con competenze multidisciplinari sui mercati finanziari, nelle principali aree gestionali delle banche e degli intermediari finanziari in generale (crediti, finanza, tesoreria, titoli, amministrazione e organizzazione dei processi interni, compliance, pianificazione e controllo), nella gestione degli investimenti  e delle risorse finanziarie, nella misurazione e gestione dei rischi, nella consulenza finanziaria e assicurativa, nella previdenza complementare e nella gestione di fondi pensione.

Sono approfonditi anche i temi riguardanti il ruolo e le competenze delle autorità di vigilanza del settore.

Gli studenti e le studentesse possono partecipare ai programmi di scambio per il conseguimento di 'doppi titoli', al Bloomberg Lab e ai corsi Bloomberg e certificazioni ad essi associati nonché acquisire la certificazione CFA e AIAF.

Il corso di laurea è altresì convenzionato con l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Venezia.

Occupazione

Come laureato/laureta in Economia e finanza potrai assumere posizioni, anche di responsabilità, in:

  • banche commerciali, banche d'investimento, imprese di assicurazione o altre istituzioni finanziarie;
  • imprese di investimento, fondi pensione, società di recupero crediti;
  • autorità di vigilanza, autorità amministrative indipendenti in generale e società di gestione dei mercati organizzati;
  • società di consulenza.
  • altri contesti professionali nei quali sono richieste competenze nella gestione di portafogli di assicurazione, di patrimoni di proprietà, della tesoreria delle imprese non finanziarie.

Potrai inoltre svolgere attività libero professionale come consulente finanziario, previo conseguimento dell'abilitazione, se prevista dalla normativa vigente.

Avrai infine i titoli per accedere ai dottorati di Economia, Finanza, Economia e management e nelle discipline del Diritto dell'economia, in Italia e all'estero.

Open day

L’Open Day è l'evento annuale che ha l’obiettivo di presentare i corsi di laurea e i servizi dell’Università Ca' Foscari Venezia.
Si articola su più giornate che prevedono incontri, presentazioni e mini-lezioni.
L'Open day 2023 si è svolto dal 12 al 15 aprile, in presenza.

Didattica innovativa e interdisciplinare

Minor

Puoi arricchire il tuo ambito di formazione con uno dei numerosi Minor, insegnamenti interdisciplinari complementari sui temi più richiesti del momento: cambiamenti climatici, sostenibilità, storytelling, educazione economica e finanziaria e molti altri.

Contamination Lab

Se ti piace l’idea di metterti al lavoro in team multidisciplinari per risolvere sfide e problemi reali, puoi partecipare alle numerose iniziative dei Contamination Lab (CLab). Sono laboratori che promuovono la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento.

Ca' Foscari Competency Centre

Vuoi migliorare la tua performance e la tua attrattività sul mercato del lavoro sviluppando le competenze trasversali più importanti e richieste? Partecipa ai laboratori, ai seminari e ai corsi del Ca’ Foscari Competency Centre, per capire quali sono i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, allenare e potenziare le tue soft skills e progettare il tuo futuro professionale.

Spazi e attività didattiche ed extradidattiche

Last update: 07/06/2023