I Don't Want To Be An Individual All On My Own 
Teatro Ca' Foscari a Santa Marta 2023, Asteroide Amor

file pdfI Don't Want To Be An Individual All On My Own [ENG]
English description of the show
213 K

Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.00 
Teatro Ca' Foscari a Santa Marta

concezione, performance, testo e musica Genevieve Murphy
luci Prem Scholte Albers
drammaturgia Nienke Scholts, Justa ter Haar
produzione Nicole Beutler Projects
in collaborazione con Standplaats Utrecht

lo spettacolo è in inglese con sovratitoli in italiano

I Don't Want To Be An Individual All On My Own
Crediti: Bas de Brouwer

Fin da piccola, la compositrice e performer Genevieve Murphy ha sviluppato un interesse per la psicologia e la disabilità, per il modo in cui le persone si relazionano tra loro e creano legami emotivi. Attraverso i suoi lavori stimola la nostra consapevolezza di come ci comportiamo e reagiamo. “I Don’t Want To Be An Individual All On My Own” è una ricerca di contatto autentico in un mondo profondamente individualista. In equilibrio su una corda tesa tra la paura e la curiosità per l’ignoto, indaga il potere dell’empatia raccontando una “normale” festa di compleanno della sua infanzia. Raccontando la storia attraverso una narrazione fatta di musica pop, parole e sculture sonore, Genevieve invita ad ascoltare il paesaggio sonoro della sua mente, sperando che il suo orecchio possa favorire un dialogo con i suoi pensieri.

È l’ottavo compleanno di Genevieve. Mentre sua madre è occupata a preparare una festa indimenticabile, lei si ritira in giardino. Lì scopre uno strano uomo con un bambino tra i cespugli. Nella casa di famiglia scopriamo rapidamente i coloriti personaggi che la compongono: il nonno prete, che è stato costretto a lasciare l’Irlanda perché si è innamorato della nonna Evelyne, e la nonna che dopo la tragica morte della sua giovane figlia Florrie crede più nell’alcol che in Dio. Quando Genevieve ritorna la festa si è scatenata. Lo strano uomo sta correndo verso i bambini con un ombrello. Si tratta di Trancosie, un artista amico di sua madre. Poi è ora di andare a letto. Ma proprio quando i bambini già si sono coricati, Genevieve vede un ragno. I bimbi piangono e la mamma sbatte la faccia contro una porta. La festa è finita. La madre è in piedi sulla porta con un occhio nero, la nonna arranca fuori dai cespugli e Trancosie pulisce le bottiglie di birra e le mette nei passeggini dei bambini che tornano dai loro genitori. Genevieve sa esattamente perché i suoi parenti sono come sono. Ma non capisce perché gli altri genitori tengano stretti i loro figli e si allontanino dal giardino.

Genevieve Murphy

Genevieve Murphy è nata in Scozia nel 1988. Ha studiato musica e composizione ai Conservatori di Glasgow, Birmingham e The Hague. Vive e lavora ad Amsterdam. Nel suo percorso artistico mescola performance e arte visiva alla musica contemporanea. Il suo lavoro si interessa alla psicologia e alla disabilità ed esplora i modi per comunicare sensazioni intangibili e incomprensibili. Dopo “Something in This Universe” (2018), “I Don’t Want To Be An Individual All On My Own” è la seconda produzione realizzata con Nicole Beutler Projects. Sue composizioni e performance sono state presentate al Muziekgebouw aan ‘t IJ, al Concertgebouw di Amsterdam, all’Het Stedelijk Museum, al Sectie C Eindhoven, alla Music Showroom SC di Zagabria, all’ESC di Graz, alla Fenice di Venezia, al MAXXI di Roma e al Gaudeamus di Utrecht. Ha collaborato, tra gli altri, con artisti e formazioni quali Slagwerk Den Haag, Koninklijk Concertgebouworkest Camerata, Ensemble Offspring Sydney, Storioni Trio, Ex Novo Ensemble e International Ensemble Modern Akademie Frankfurt. Nel giugno del 2019 è stata riconosciuta Honorary Membership del Royal Birmingham Conservatoire su indicazione del compositore Joe Cutler.

Last update: 30/08/2023