Do the Right Thing 
Teatro Ca' Foscari 2023, Proiezioni

Giovedì 30 marzo 2023, ore 19.00  
Ca' Foscari Zattere (CFZ)

("Fa' la cosa giusta", Stati Uniti d’America, 1989, 120’, v. o. s. ita)

Regia Spike Lee

Ingresso su prenotazione alla pagina IG di Quarta Parete fino a esaurimento posti

Do the Right Thing

New York, un'estate rovente, un quartiere 'nero' di Brooklyn. Il nucleo del piccolo universo è la pizzeria di Sal, gestita da bianchi e perciò invisa alla maggior parte della comunità nera. Sal, per di più, è irrimediabilmente razzista, cosa che scatena frequenti discussioni con gli avventori e con il dipendente afroamericano Mookie, compagno di una portoricana e padre di una bambina. Anche Mookie, pur vantando ragioni sacrosante di secolare segregazione, è razzista: rappresenta il polo uguale e contrario a Sal. Intorno, una varia umanità, composta da decine di abitanti della zona che scambiano due parole, accendono discussioni, vivono sbarcando il lunario come possono. Il giorno più caldo dell’estate, le tensioni esplodono.

Proiezione Urbana

Il film di Spike Lee è diventato così iconico che la strada di Brooklyn in cui è stato girato (Stuyvesant Avenue) è stata intitolata “Do the Right Thing Way”. L’isolato mostrato nel film diventa il banco di un esame provocatorio e dettagliato del razzismo in una comunità eterogenea che comprende immigrati coreani, portoricani, neri e italiani. Lo stile di Spike Lee cattura la consistenza elementare di una New York vivace ed esplosiva, del peso delle lotte urbane e delle connessioni umane in una comunità frammentata, il tutto senza l'arida verosimiglianza di drammi sociali simili nel tema, ma completamente diversi nell'esecuzione. 

Spike Lee

Spike Lee (1957) è considerato una delle voci più influenti del cinema mondiale, un'icona culturale e uno degli autori più importanti in materia di razza e razzismo da oltre tre decenni. La sua prolifica carriera comprende oltre 35 film, tra cui il suo esordio alla regia “She's Gotta Have It” (1986), il suo capolavoro “Fa' la cosa giusta” (1989) e, più recentemente, il film vincitore del premio Oscar e del Gran premio della giuria a Cannes “BlacKkKlansman” (2018). I provocatori lungometraggi, i documentari, gli spot pubblicitari e i video musicali di Spike Lee hanno acceso i riflettori su storie significative e hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e nella società contemporanea.

Last update: 30/08/2023