Corsi di lingua  
Vademecum per l'iscrizione ai corsi del CLA

Corsi di lingua

Il corso permette allo studente di acquisire abilità linguistiche pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).

I corsi hanno come requisito una conoscenza pari al livello A2.

Il corso è composto dal modulo principale e dal modulo di esercitazioni. Le esercitazioni vengono erogate dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Lo studente deve conseguire l'idoneità nel corso esercitazioni per poter superare l'esame del modulo principale ed acquisire i 12 crediti. Lo studente che possiede una certificazione B1 riconosciuta, viene considerato idoneo e non ha bisogno di seguire il modulo esercitazioni.

Indicazioni per il modulo esercitazioni

Nel caso lo studente sia già iscritto ad un corso di esercitazioni è pregato di contattare  cla@unive.it.

Come iscriversi

A partire dal 13 settembre 2022 per iscriversi al corso è necessario scrivere a  cla@unive.it

  1. Registrarsi su a ClaOnline.
  2. Dimostrazione del livello di conoscenza linguistica pregressa. Tramite autocertificazione (dal profilo di ClaOnline > Attività > Carica certificazione > scelta della certificazione posseduta dal menù a tendina della lingua desiderata) o per mezzo del test di piazzamento, da svolgere online. Al test di piazzamento si accede con le credenziali di ClaOnline. L’esito del test indica il livello più consono al quale prendere iscrizione.
  3. Iscrizione. L’utente potrà a quel punto iscriversi in autonomia ai corsi di livello B1 di francese, spagnolo o tedesco dalla sezione “Iscrizione corsi” del suo profilo di ClaOnline. Se il tuo livello è inferiore ad A2, ti suggeriamo di lavorare immediatamente a migliorare il tuo livello. E' possibile frequentare corsi base del CLA, ma il modulo principale del corso può essere sostenuto solo dopo aver acquisito il livello B1 dal corso di esercitazioni del CLA.
  4. Pagamento. Il corso è gratuito. Gli utenti sono tenuti ad ignorare qualsiasi comunicazione automatizzata che riceveranno in merito all’importo da corrispondere per partecipare al corso. Si prega tuttavia di rispondere alla comunicazione (a  cla@unive.it) facendo presente il proprio status di studente/studentessa iscritto/a al corso di Hospitality.

Dopo l'iscrizione

Il corso di esercitazioni consiste in 75 ore di attività didattica online, indicativamente dal 26 settembre al 30 gennaio. Maggiori dettagli al sito del CLA. La frequenza non è obbligatorio ma fortemente raccomandata. E' possibile cambiare lingua entro le prime 2 settimane dall'inizio del corso. Gli studenti riceveranno le informazioni tecniche necessarie per seguire le lezioni poco prima dell'inizio del corso.

Al termine del corso gli studenti sosterranno un test finale. Se superato, glistudenti riceveranno il B1 Level Open Badge, raggiungendo così i prerequisiti per il corso principale.

Last update: 07/06/2023