Gruppo Uni CleanUp Venice

Dopo il successo delle prime esperienze di raccolte ecologiche nei mesi passati, in particolare durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2021, Università Ca' Foscari Venezia, in collaborazione con Università Iuav di Venezia e CUS Venezia, ha dato avvio al nuovo progetto Uni CleanUp Venice.
Il gruppo nasce con l'obiettivo di tutelare il territorio, ripulendo le aree lagunari dai rifiuti, e di sensibilizzare i/le partecipanti sull'impatto che le nostre azioni hanno sull'ambiente che ci circonda e sull'importanza di assumere comportamenti sostenibili. Studentesse, studenti e personale possono iscriversi all'iniziativa ed entrare a far parte del team, per partecipare ai Clean Up che si terranno con cadenza mensile.
Progetto a cura di Ufficio Promozione Culturale
Per iscrizioni e informazioni: sportnautici@unive.it
Uscite previste
Il Gruppo si fermerà per qualche settimana: se fossi comunque interessata/o a partecipare, ti preghiamo di scrivere a sportnautici@unive.it
A presto con nuove uscite ecologiche!

Uscite già svolte
Sabato 25 novembre

Località: Parco San Giuliano
Modalità: a piedi
Partecipanti: 22 persone
Appuntamento organizzato in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Sabato 7 ottobre

Località: zona Fusina, nel primo tratto del canale d'entrata tra il Canale dei Petroli e il canale dove iniziano le barene per raggiungere Dogaletto e Ca' Giare
Modalità: in Dragon Boat
Partecipanti: 20 persone
29-30 settembre 2023

Località: L’iniziativa ha previsto un percorso complessivo di 120 km da Venezia a Treviso e ritorno.
Percorso: da San Giobbe nella prima mattina di venerdì 29 settembre, fino a Burano e poi alle Chiuse di Portegrandi; si è proseguito lungo il fiume Sile fino ad arrivare a Sile Vecchio (Treviso), destinazione ultima. Durante il tragitto si sono svolte delle raccolte nelle barene. Il gruppo poi è ripartito il giorno successivo per il rientro.
Modalità: in Dragon Boat
Venerdì 30 giugno 2023

Località: Sacca Fisola
Partecipanti: 10
Modalità: in caorlina
16-18 giugno 2023

Località: Lio Maggiore
Partecipanti: 15
Modalità: in Dragon Boat, in bici e a piedi
Alla scoperta del territorio della Barena e della pratica della voga su Dragon Boat
Venerdì 26 maggio 2023

Località: Canal Salso
Partecipanti: 10
Modalità: in Dragon Boat e a piedi
Ritrovo: alle ore 9.00 davanti all'ingresso dell'edificio Z del complesso di Via Torino (termine ore 12.30 circa)
Sabato 25 marzo 2023

Località: Lido di Venezia, località Alberoni- Punta della Diga
Partecipanti: 15
Modalità: in bicicletta
Ritrovo: alle ore 9.00 (termine ore 12.30)
Venerdì 24 febbraio 2023

Località: spiaggia di Tessera
Partecipanti: 12
Modalità: a piedi e in barca
Ritrovo: alle ore 9.30 (termine ore 12.30)
Sabato 26 novembre 2022

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Destinazione: Passo Campalto
Partecipanti coinvolti: 35
Modalità: in barca
Orario: dalle ore 9.30
Giovedì 24 novembre 2022

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Destinazione: Canal Salso e Canale Osellino
Partecipanti coinvolti: 15
Modalità: in barca
Orario: dalle ore 10.00
Sabato 19 novembre 2022

Destinazione: da Parco San Giuliano, lungo il Canale Osellino, fino al bosco che si trova tra Mestre e Favaro
Partecipanti coinvolti: 20
Modalità: a piedi
Orario: dalle ore 9.00
Venerdì 11 novembre 2022

Destinazione: spiagge tra Malamocco e Lido
Partecipanti coinvolti: 15
Modalità: a piedi
Orario: dalle ore 10.00
Venerdì 28 ottobre 2022

Destinazione: Isola di Poveglia
Partecipanti coinvolti: 6, oltre ai partecipanti ai corsi di kayak, dragon boat e caorlina impegnati nella gita di fine corso all'isola di Malamocco
Modalità: in barca
Orario: dalle ore 9.00
14 e 15 ottobre 2022 / Gita Venezia-Treviso

Partenza da Passo Campalto in dragon boat per circa 60 km, lungo la laguna, isola di Burano, Chiuse di Portegrandi, per proseguire lungo il fiume Sile fino ad arrivare a Sile Vecchio (Treviso), destinazione utima. Durante il tragitto si sono svolte delle raccolte nelle barene. Rientro del gruppo il giorno successivo.
Partecipanti: 18
Iniziativa in collaborazione con il Campus di Treviso.
Venerdì 30 settembre 2022

Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Località: Sacca San Biagio
Modalità: su barca
Partecipanti: 6
Venerdì 20 maggio 2022

Orario: dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Località: Canal Salso
Modalità: su barca
Partecipanti: 20
Venerdì 29 aprile 2022

Orario: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Località: Alberoni, Lido di Venezia
Modalità: la raccolta si svolgerà in bicicletta
Partecipanti: 15
Sabato 26 marzo 2022

Orario: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Località: aeroporto di Tessera, con ritrovo a Passo Campalto
Modalità: la raccolta si svolgerà a piedi
Partecipanti: 25
Sabato 5 marzo 2022

Orario: dalle ore 9.30 alle ore 12.45
Località: Passo Campalto
Modalità: la raccolta si svolgerà in Dragon Boat e in Caorlina nelle barene tra Campalto e Tessera
Partecipanti: 32
Iniziative concluse anni passati
Last update: 05/12/2023