Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Susanna Regazzoni

© Andrea Avezzù (4 luglio 2017), giardino interno della biblioteca CFZ.

«I primi periodi a Ca’ Foscari sono stati straordinari. Per me, che venivo da un liceo linguistico molto severo e rigoroso, il liceo delle suore di Nevèr di Venezia, arrivare a Ca’ Foscari dopo questa esperienza che mi ha formata ed è stata utilissima, ha significato proprio scoprire il mondo e aprirsi alla vita.
Nel ’72 Ca’ Foscari voleva dire movimento studentesco e occupazioni. Ho scelto ispano-americano, insegnamento nato proprio in quel periodo e penso di essere stata una delle prime studentesse. Ispano-americano, il che vuol dire partire da Cuba, finire in Argentina e avere un continente davanti a te.
Il mio maestro era il professor Giuseppe Bellini, uomo eccezionale, grande studioso a livello nazionale e internazionale, morto l’anno scorso a più di 90 anni, che è riuscito a far venire qui a Ca’ Foscari, personaggi e premi Nobel come Neruda, Asturias, Carpentier…Tutto ciò ha rappresentato una passione esistenziale, oltre che intellettuale».

«Come docente, grazie a Ca’ Foscari, ho potuto invitare a Venezia Rigoberta Menchu o le donne di Plaza de Mayo e molte fra le personalità più prestigiose del mondo che io studio, su cui lavoro e su cui ho speso gran parte della mia vita. Son fortunata, eh?».

Biografia

Dal 1980, Susanna Regazzoni è professoressa di Letteratura Ispano-americana presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati a Ca’ Foscari. La sua ricerca verte sulle letterature spagnola e ispano-americana dei secoli XIX-XX, in particolare la narrativa scritta da donne, su cui ha pubblicato numerosi saggi e articoli. Tra gli interessi di Susanna Regazzoni rientrano anche le relazioni culturali fra Europa e America Latina, con speciale attenzione per l'area dei Caraibi e i fenomeni di transculturazione.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett