Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Alexia Boro

© Andrea Avezzù (24 ottobre 2017), giardini della Collezione Peggy Guggenheim.

«Scelsi di studiare a Ca’ Foscari perché all’epoca il corso di studi in Lingue Orientali era una gemma nel panorama italiano. La Laurea e il dottorato sono state esperienze formative fondamentali per la mia crescita umana e professionale. Non ringrazierò mai abbastanza i miei professori per aver spronato me e i miei colleghi a pensare out of the box. E’ un’attitudine che porto sempre come me e che cerco di diffondere nel mio ambiente di lavoro. La vera forza di un pensiero che cerca d’essere creativo e libero».

Biografia

Alexia Boro ha svolto un dottorato di ricerca in Civiltà dell’India e dell’Asia Orientale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove, dal 2002, ha tenuto corsi di traduzione dal giapponese all’italiano. Contemporaneamente ha iniziato a lavorare nel campo della comunicazione, presso l’ufficio stampa della Biennale di Arti Visive e di Architettura di Venezia. Nel 2004 è diventata responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione della Collezione Peggy Guggenheim e dal 2007 è anche Direttrice delle Relazioni Esterne del museo.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett