Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Megan Elisabeth Rae

© Andrea Avezzù (26 settembre 2017), giardino della sede di San Sebastiano.

«Quando penso a Ca' Foscari mi vengono in mente tre lettere: Ph.D. Durante il mio ultimo anno della laurea, in Nuova Zelanda, ho studiato una teoria elaborata da un docente di Ca' Foscari che all'epoca ha stimolato moltissimo il mio interesse nel campo. Mi sono detta che se un giorno avessi voluto decidere di “do my PhD”, ossia intraprendere il percorso del dottorato di ricerca, l'avrei voluto fare a Ca' Foscari sotto la sua supervisione. E - felicemente - è andata proprio così».

«Se devo individuare un momento tra i più importanti della mia vita cafoscarina credo sia stato verso la fine del dottorato. Ero seduta nello studio del professore quando mi sono resa conto di avercela fatta, consapevole che 10 anni prima, dall'altra parte del mondo, non avevo idea che sarebbe mai stato possibile».

Biografia

Megan Elisabeth Rae arriva a Ca’ Foscari nel 2005 per conseguire il dottorato di ricerca, dopo essersi laureata in linguistica alla Victoria University of Wellington (BA Hons) nel 2001. Attualmente è referente delle International Schools alla Ca' Foscari School for International Education.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett