Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Alvise Perosa

© Andrea Avezzù (giugno 2016), laboratori di Chimica della sede scientifica di Ca’ Foscari in via Torino (Mestre).

«Ca’ Foscari è per me diversi luoghi, alcuni frequentati fin da bambino. Il più importante è la sede di Santa Marta un quartiere dove, io veneziano, sono andato la prima volta quando mi sono iscritto a Chimica Industriale. All’epoca c’erano ancora gli orti accanto ai laboratori. Poi la sede è cresciuta ma il prato, la banchina sul canale della Giudecca, il teatro dove mi sono laureato, ed i laboratori situati in questa zona così remota del centro storico hanno accompagnato la mia carriera. Il luogo più bello di Ca’ Foscari è Ca’ Foscari medesima, per me in particolare l’aula intitolata a Mario Baratto. Ricordo con piacere anche il grande studio affacciato su Rio Novo dove andavo talvolta a trovare mio papà; adesso, dopo il restauro, ammiro lo stupendo palazzo, ma in fondo mi sembra sempre di tornare in un posto cui sono affezionato perché mi appartiene da sempre. Il luogo più recente è certamente il Campus di Via Torino, segno dei tempi che cambiano. È un luogo nuovo e imponente che colpisce, forse troppo, e che avrà bisogno di tempo per riallacciare il filo che collega le diverse sedi di Ca’ Foscari a Venezia».

«Il momento più bello della mia vita cafoscarina è stato vedersi assegnato uno spazio fisico di Ca’ Foscari: un pezzo di laboratorio per fare ricerca e la consapevolezza di aver raggiunto l’indipendenza scientifica. In quel momento è iniziata la fase più appagante del mio mestiere. La raccomandazione ai nuovi arrivati è di liberarsi al più presto da condizionamenti e di “seguire la propria curiosità” (cit. di Danilo Mainardi)».

Biografia

Alvise Perosa è professore di Chimica Organica presso il Dipartimento di Scienza Molecolari e Nanosistemi. Laureato in  Chimica Industriale (1992). Consegue il Dottorato in Chimica presso la Case Western Reserve University, Cleveland OH (USA) come Fulbright Fellow (1996). Nel 2015 è stato nominato Fellow of the Royal Society of Chemistry (FRSC). Gli interessi scientifici di Alvise sono focalizzati sullo studio e sviluppo di prodotti e processi chimici più sicuri e ecosostenibili (green chemistry).

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett