Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Christine Mauracher

© Andrea Avezzù (13 luglio 2017), sede di San Giobbe.

«Ricordo il grande entusiasmo del primo giorno da studentessa a Ca' Foscari e successivamente la grande emozione, nonché l'orgoglio, del primo giorno in servizio come ricercatore, quando il Rettore di allora, il professor Rispoli, accolse i neoassunti nella prestigiosa sede di palazzo Foscari per il saluto di benvenuto».

«Ho scelto l'Università Ca' Foscari perché offre un'antica tradizione di eccellenza negli studi economici e aziendali nel nostro Paese e da sempre dedica attenzione anche alle tematiche dell'agrifood».

Biografia

Christine Mauracher insegna Discipline economico-agrarie presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari.
Laureata in Economia e Commercio con il massimo dei voti e la lode (1998). Consegue il Dottorato di ricerca in Economia e Politica Agroalimentare (2004). È direttore del Master in Cultura del Cibo e del Vino.
Gli interessi di ricerca di Christine riguardano principalmente: l’agri-food marketing, lo studio della domanda di prodotti agroalimentari e il comportamento di consumo, il mercato del vino e dei prodotti biologici, l’economia e la politica del settore ittico.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett