Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Giovanni Maria Fara

© Andrea Avezzù (5 luglio 2017), biblioteca CFZ.

«Ricordo che, lungo i corridoi del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, mi hanno fin da subito accolto delle foto molto belle del viaggio di Sergio Bettini in Grecia, a ridosso dello scoppio della II guerra mondiale. Si tratta di immagini in bianco e nero che danno subito la sensazione di che cosa si conservi qui. Ci sono infatti, ad esempio, degli archivi molto interessanti di importanti storici dell’arte del passato, alcuni dei quali hanno anche insegnato a Ca’ Foscari. Ricordo quanto mi avesse colpito ritrovare e avere a disposizione la loro fototeca e il loro materiale di lavoro. Questo è il primo ricordo in assoluto che associo al giorno in cui sono entrato a Ca’ Foscari».

«Si avverte un forte senso di continuità qui.
Ci sono stati molti docenti importanti nella storia di Ca’ Foscari e ci si sente subito proiettati all’interno di una comunità che funziona.
Una comunità che è attuale, ma che, al tempo stesso, è anche una comunità molto più grande: quella di coloro che ci hanno preceduto e che abbiamo magari conosciuto solo attraverso la lettura e lo studio dei loro libri...».

Biografia

Giovanni Maria Fara, dopo la laurea in Lettere, indirizzo storico-artistico, presso l’Università di Firenze (1996) e il dottorato di ricerca in Filologia e storia dell’arte presso l’Università di Siena (2003), oggi insegna Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari Venezia. I suoi interessi di ricerca riguardano: la grafica italiana ed europea fra XV e XVII secolo, e i rapporti tra arte e scienza nello stesso periodo. Ha studiato con particolare attenzione Albrecht Dürer artista e teorico dell’arte e la sua variegata ricezione in Italia durante il Rinascimento e l’età barocca.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett