Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Roberta Dreon

© Andrea Avezzù (5 luglio 2017), Campo S. Margherita.

«Uno dei momenti che ricordo con piacere fra quelli legati alla mia vita cafoscarina risale al 2013, quando abbiamo conferito la laurea honoris causa al filosofo Hilary Putnam. Devo dire che per me è stata una bellissima esperienza.
Io avevo studiato sui suoi libri. Mi ricordo, quand’ero ancora una giovane studentessa, avevamo discusso in aula un suo libro e molti anni più tardi avevo approfondito la lettura di questo autore seguendo altri miei interessi di studio. Quindi trovarmi poi in auditorium Santa Margherita, quando indossavo per la prima volta la toga, per celebrare uno studioso di livello internazionale, è stata un’esperienza emozionante».

Biografia

Roberta Dreon dal 2014 è professoressa di Estetica presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca' Foscari Venezia. Laureata in Filosofia nel 1993, consegue il Dottorato di Ricerca in Filosofia nel 2001.
I suoi ambiti di ricerca principali sono costituiti dal pragmatismo classico e dal dibattito estetico contemporaneo, con particolare attenzione per i legami tra estetica e antropologia, ma continua anche a occuparsi di fenomenologia.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett