Ritratti

I volti di Ca’ Foscari e le loro storie.
Studenti, docenti, collaboratori e personale tecnico-amministrativo tracciano il loro speciale ricordo dell’Università.

Graziella Volpato

© Andrea Avezzù (27 settembre 2017), cortile della sede centrale di Ca' Foscari.

«Sono 18 anni che lavoro a San Sebastiano. Il primo impatto con il luogo è stato difficile per me. Lo stabile allora era grandissimo, ma vecchio e malmesso. Dovevo ancora imparare a conosce l'ambiente, i posti e le persone. Con il tempo sono stati realizzati i restauri ed è ora una sede meravigliosa. Ora darei l'anima per questo posto. Lavorare nel contesto di Ca' Foscari per me significa relazionarmi con una grande famiglia. Ho un rapporto bellissimo con gli studenti, i professori e i colleghi e quando lascerò il mio posto qui, lascerò anche un pezzo del mio cuore».

Biografia

Graziella Volpato è veneziana e ha lavorato all'Università Ca'Foscari per molti anni nel settore delle pulizie e dell'igiene ambientale. Graziella è oggi in pensione e si dedica a fare la nonna.

Christine Mauracher
Alvise Perosa
Martina Collauto
Fabio Caon
Valentina Beghetto
Tiziano Scarpa
Roberta Dreon
Gennaro Capasso
Elena Cadamuro
Saverio Bellomo
Stefano Beggiora
Andrea Pontiggia
Susanna Regazzoni
Valentina Girardi
Loriana Pelizzon
Alessandra Zorzi
Emanuele Confortin
Giovanni Maria Fara
Toshio Miyake
Megan Elisabeth Rae
Diletta Mozzato
Pietro del Soldà
Firiel Timoumi
Ursula Morante
Diego Calaon
Anna Zhu
Damiano Acciarino
Arianna Cattarin
Gholam Najafi
Simone Denis
Irene Cao
Elena Francesca Meschi
Graziella Volpato
Rachele Airoldi
Riccardo Focardi
Giovanni Zorzi
Marco Ricetti
Alexia Boro
Sally Elizabeth Bennett