Career Service per lo sviluppo sostenibile

Contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile è uno degli obiettivi strategici del Career Service di Ca' Foscari. 

Valore al lavoro: welfare e sostenibilità nelle imprese

5. Uguaglianza di genere
10. Ridurre le disuguaglianze

L’Università Ca’ Foscari Venezia tramite l’Ufficio Career Service offre la possibilità ai propri studenti e alle proprie studentesse di laurea magistrale di svolgere un tirocinio curriculare di tre mesi finanziato nell’ambito di progetti legati alle tematiche di sostenibilità aziendale, welfare e benessere organizzativo presso aziende partner con sede in Italia, in particolare sul territorio veneto. Le borse finanziabili sono 10, di 700 euro lordi mensili ciascuna, per tirocini della durata di 3 mesi continuativi da svolgersi indicativamente a partire dal mese di giugno 2025.
La domanda può essere presentata compilando il form disponibile in Area Riservata entro le ore 23.59 del 4 maggio. In area riservata inoltre è pubblicato il bando con tutti i dettagli e i requisiti per partecipare, dove potrai prendere visione anche dei singoli progetti di tirocinio e delle aziende partecipanti.

Favorire l'ingresso nel mondo del lavoro delle categorie protette

8. Lavoro dignitoso e crescita economica
10. Ridurre le disuguaglianze

All’interno dell’Area Riservata degli studenti e dei neolaureati è presente una bacheca di offerte di lavoro, dove è possibile consultare anche annunci riservati alle categorie protette.
Le offerte sono sono gestite in collaborazione con il Servizio Disabilità e DSA.
Puoi consultare la bacheca nella tua Area riservata > Placement > Offerte di lavoro in Italia.

Progetto LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità

5. Uguaglianza di genere
10. Ridurre le disuguaglianze

LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità è l'iniziativa del Career Service per sostenere le giovani donne nella loro carriera professionale, per incoraggiarle a seguire i propri obiettivi e le proprie aspirazioni e rafforzare il loro ruolo sociale ed economico nel mondo del lavoro.
LEI organizza laboratori, incontri con professioniste e imprenditrici, progetti di tirocinio dedicati alle aree professionali dove la presenza femminile è ancora scarsamente rappresentata. 

Tirocini Donne e Finanza

5. Uguaglianza di genere
10. Ridurre le disuguaglianze

Nell'ambito del Progetto LEI, il Career Service promuove il progetto "Donne e Finanza". Il bando offre la possibilità a 13 studentesse di laurea magistrale di area Finance di svolgere un tirocinio finanziato presso importanti realtà del settore finanziario con sede in Italia.
L'obiettivo è incentivare e promuovere l'occupazione femminile nei settori nei quali la presenza delle donne è meno rappresentata, soprattutto nelle posizioni apicali.
È possibile candidarsi entro le ore 23:59 del 31 marzo 2025 accedendo alla tua Area riservata > Stage in Italia > Progetto donne e finanza.

Last update: 23/04/2025