Bandi e progetti speciali stage Italia 
Servizi per enti e aziende

Gli enti e le aziende che collaborano con il Career Service possono proporsi all’Ufficio Stage come soggetti ospitanti per progetti dedicati a iniziative speciali, anche finanziati attraverso fondi privati o pubblici, o entrare a far parte di iniziative già esistenti promosse in collaborazione con le istituzioni del territorio. A seguire trovate alcune delle principali opportunità di partnership tra aziende e Ateneo.

Il Career Service per lo sviluppo sostenibile

Agenda 2030

Contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è uno degli obiettivi strategici per l'Università Ca' Foscari. In questo ambito il Career Service promuove opportunità di stage curriculari rivolti a studenti ed extracurriculari rivolti a neolaureati le cui attività siano in linea con i valori di sostenibilità legati all’Agenda 2030.
Le aziende e gli enti che propongo tirocini su questi temi possono pubblicare una o più offerte di stage nelle nostre bacheche.

Tutte le offerte saranno contrassegnate con il simbolo dell’Agenda 2030.

Tirocini Camera di Commercio di Treviso e Belluno

Camera di Commercio Treviso - Belluno | Dolomiti. Bellezza e impresa

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno stretto un accordo di collaborazione per la promozione e l’avvio di tirocini formativi e di orientamento finanziati in favore dei neolaureati. I tirocini si svolgono presso micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese.

Stage4Unive

Il Career Service promuove il programma Stage4Unive ideato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di stage.

Stage4Unive permette alle imprese di finanziare dei tirocini rivolti a studenti/neolaureati cafoscarini riguardo specifici ambiti strategici tra i quali:

  • sostenibilità
  • innovazione
  • diversity & inclusion
  • internazionalizzazione

Il progetto si pone l’obiettivo da un lato di accrescere le conoscenze tecniche e le abilità professionali del tirocinante, utili a promuoverne l’inserimento occupazionale, e dall'altro dare l'opportunità alle aziende ospitanti di tracciare nuove linee di sviluppo innovative e di osservare da vicino potenziali candidati da inserire.

Tirocini nell’ambito del Progetto LEI

LEI - Leadership, Energia, Imprenditorialità

Il Progetto LEI è l’iniziativa con cui l’Ateneo sostiene e promuove l’occupabilità delle giovani donne. Fra le attività proposte vi sono anche progetti di tirocinio da attivare presso realtà aziendali ed enti che operano in settori professionali a scarsa presenza femminile. In questo contesto, nel mese di luglio è prevista l’uscita del nuovo bando “Donne al Lavoro: Finanza e Diplomazia” che offre l’opportunità a studentesse di Laurea Magistrale di Area Economica e di Area Linguistica a svolgere un tirocinio retribuito presso diverse realtà rispettivamente del mondo della finanza e della diplomazia. Il tirocinio sarà preceduto da alcuni momenti di formazione.

Programmi di mentoring

Fra le opportunità di incontro con i cafoscarini segnaliamo i progetti di Mentoring attivati dall’Ateneo per sostenere il percorso verso il mondo del lavoro di studenti e neolaureati e creare occasioni di connessione con i giovani talenti per le aziende partecipanti.

Per avere maggiori informazioni o per proporre una partnership con il Career Service, potete contattarci all’indirizzo e-mail  stage@unive.it.

Last update: 21/09/2023