Prova finale

Procedura di Ateneo

Normativa del Corso di Laurea

La prova finale viene concordata dallo studente con un docente (relatore), normalmente nel corso del primo semestre del terzo anno e svolta nel corso del secondo semestre.

La prova finale può consistere nella relazione scritta su un approfondimento metodologico connesso a un insegnamento o ad altra attività didattica oppure nella presentazione di un elaborato frutto di un'attività di laboratorio, seminariale o svolto all'interno dell'attività di tirocinio.

Alla prova finale è connessa una attività di tirocinio da 1 CFU di durata almeno pari a 25 ore.

Si rimanda alla normativa di Ateneo per le modalità di ammissione alla prova finale e di presentazione della domanda di laurea, nonché per la sua valutazione.

Last update: 07/06/2023