OFA e idoneità

Idoneità di lingua inglese B1 e B2

Scopri le conoscenze linguistiche richieste agli studenti che si immatricolano ai corsi di laurea e laurea magistrale e agli studenti già iscritti.
Consulta inoltre i casi di esonero e tutte le certificazioni linguistiche riconosciute dall'Ateneo.

Assolvimento OFA di logica-matematica

La verifica dell'OFA avviene in fase di ammissione al corso di laurea tramite il TOLC-I erogato da CISIA.

Gli/Le studenti non possono sostenere esami fino all'assolvimento dell'OFA attribuito.

Gli/Le studenti, compresi gli/le studenti part-time, potranno sostenere al massimo 3 test di recupero gratuiti nel corso del primo anno e comunque entro il 30 settembre successivo all'anno di immatricolazione. Dopo la terza volta, saranno comunque tenuti/e ad assolvere l'OFA sostenendo il TOLC-I, a pagamento.

Test di recupero OFA - calendario appelli

Il test per il recupero dell’OFA si svolgerà nelle seguenti date:

  • venerdì 7 aprile 2023;
  • martedì 16 maggio 2023;
  • martedì 4 luglio 2023, ore 09.00 (iscrizione all'appello dal 16 al 26 giugno 2023);
  • martedì 10 ottobre 2023;
  • martedì 7 novembre 2023;
  • martedì 12 dicembre 2023.

Modalità di iscrizione al test

Gli/Le studenti che intendono partecipare alle prove dovranno iscriversi alle apposite liste d’appello: CT0000 - LOGICA-MATEMATICA (OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO) nel periodo che verrà di volta in volta indicato a calendario.

Gli/Le studenti con disabilità o affetti/e da DSA, che necessitino di ausili per svolgere il test, devono segnalarlo mandando, contestualmente all’iscrizione all’appello, un'e-mail al Settore Inclusione ( inclusione@unive.it).

Svolgimento del test

Tutti gli appelli si svolgeranno in presenza presso i Laboratori 3 e 5 (Campus Scientifico - Edificio Zeta) tramite test erogato da CISIA.

Per l’assolvimento dell’OFA è richiesto il sostenimento di tutte le sezioni. L’OFA si considera assolto con il punteggio minimo di 17/41 (la sezione di Scienze viene pesata per il 10%, mentre i punteggi ottenuti per le altre tre sezioni sono pesate al 100%). La sezione d’inglese è facoltativa e non incide sulla valutazione e non sostituisce eventuali accertamenti linguistici richiesti dal corso di studio per l’ammissione.

In preparazione al test

Gli/Le studenti che hanno ottenuto, nelle verifiche di accesso TOLC-I, un punteggio inferiore a 17/41, potranno beneficiare di un corso di preparazione al sostenimento del test per l'assolvimento dell’OFA di Logica-matematica attribuito.

E' possibile inoltre usufruire dell'area di esercitazione e posizionamento con le simulazioni del TOLC e frequentare i MOOC di matematica di base dalla piattaforma Federica web learning.

Last update: 07/06/2023