Informativa attività culturali e sportive

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

L’Università Ca’ Foscari Venezia ("Università"), nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e in adempimento agli obblighi previsti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ("Regolamento"), Le fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali da Lei conferiti attraverso la compilazione del form di iscrizione alle attività culturali e sportive di Ateneo. 

1) Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’Università Ca’ Foscari Venezia, con sede in Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE), nella persona del Magnifico Rettore pro tempore

2) Responsabile della protezione dei dati

L’Università ha nominato il “Responsabile della Protezione dei Dati”, che può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica   dpo@unive.it o, via posta ordinaria, al seguente indirizzo: Università Ca’ Foscari Venezia, Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE). 

3) Finalità e base giuridica del trattamento

La procedura di registrazione alle suddette attività e eventi prevede la raccolta di dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono), ed eventualmente ruolo e ente di appartenenza. I predetti dati personali verranno utilizzati dall’Ateneo per permettere la sua partecipazione all’evento/attività a cui si è registrato e per fornirle informazioni relative all’evento stesso (ad esempio: eventuali variazioni di data, orario o luogo dell’evento). 

Il suo indirizzo email sarà inoltre utilizzato per invitarla a successive attività ed eventi. Potrà opporsi all’invio di successivi inviti in qualsiasi momento attraverso apposito link posto in calce ad ogni comunicazione.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6.1.e) del Regolamento (“esecuzione di un compito d’interesse pubblico”).

4) Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali verrà effettuato da soggetti autorizzati (nel rispetto di quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento e articolo 2-quaterdecies del D. lgs. 196/2003), con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento. 

5) Tempi di conservazione

I dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. 

6) Destinatari e categorie di destinatari dei dati personali

Per le finalità sopra riportate, oltre ai dipendenti e collaboratori dell’Ateneo specificamente autorizzati, potranno trattare i dati personali anche soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nominati Responsabili del trattamento.

I dati personali potranno altresì essere comunicati ad altri soggetti pubblici quando la comunicazione risulti necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università o dei destinatari (per esempio, Università estere, Enti deputati al controllo in caso di erogazione di sovvenzioni, forze dell’ordine, ecc.) ovvero in adempimento di un obbligo di legge. 

L’elenco dei destinatari è disponibile qui.

7) Conferimento dei dati

Il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori, precluderà la partecipazione alle attività culturali e sportive di Ateneo.

8) Diritti degli interessati e modalità di esercizio

Gli interessati hanno diritto di ottenere dall’Ateneo, nei casi previsti dal Regolamento, l'accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo  dpo@unive.it ovvero inviando una comunicazione scritta al seguente recapito: Università Ca’ Foscari Venezia - Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia. In alternativa, è possibile contattare il Titolare del trattamento, scrivendo a PEC   protocollo@pec.unive.it.

Gli interessati, che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Last update: 05/12/2023