mondo

Cina e HK, 22 anni di attriti fino alle proteste di oggi

Ne abbiamo parlato con il prof. Guido Samarani, esperto di storia politica e del pensiero politico della Cina repubblicana presso il dipartimento di studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea di Ca’ Foscari.

Irene Calabresi
Cafoscarina premiata a Pechino. Il racconto di Irene Calabrese

3 studentesse e 1 studente di Ca' Foscari premiati in Cina per le ottime performances accademiche, iscritti a Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea, doppio diploma con la Capital Normal University di Beijing

Ca’ Foscari e Suzhou, nuove opportunità per docenti, studenti e personale

Grazie al prezioso contributo del Ca’ Foscari Suzhou Office, quest'anno vedrà l'avvio di nuove attività di collaborazione e scambio tra le due istituzioni partner. 

ph. IOC/Greg Martin https://www.olympic.org/news/milan-cortina-emphasises-hopes-for-the-olympic-winter-games-2026-in-italy
Olimpiadi invernali 2026. Ca’ Foscari ha studiato l’impatto economico

Oltre 1 miliardo di euro, tra spese e investimenti, e quasi 14mila posti di lavoro. Questi i numeri stimati dell’impatto olimpionico Milano Cortina 2026, secondo Ca' Foscari

Information Corner di Ca' Foscari alla HSE di Mosca
Offices in the World, Ca’ Foscari inaugura l'Information Corner a Mosca

Dopo Suzhou e Baku, Ca’ Foscari ha inaugurato una nuova tappa del suo processo di internazionalizzazione: il Ca’ Foscari Moscow Information Corner, alla Higher School of Economics di Mosca

Tradurre le lingue orientali. 80 studiosi internazionali a confronto

Al forum sulla Via della Seta Xi Jinping recitò nel suo discorso ufficiale un antico detto che riguardava ‘pesche e prugne’. Ma qualcuno - fuori dalla Cina - l’ha davvero capito?

Caterina Carpinato vince il premio Label Europeo delle lingue 2018

Con il progetto “Archaeoschool for the future” è stata premiata a Firenze per il sensibile impulso dato all'insegnamento del neogreco e per la valorizzazione del patrimonio linguistico

Ca' Foscari Harvard Summer School, cosa ne pensano gli studenti americani?

E' iniziata l'edizione 2019 della Ca' Foscari - Harvard Summer School, il programma estivo della durata di 8 settimane che permette a 100 studenti di seguire corsi di alto livello e vivere un'esperienza internazionale. 

Ca' Foscari Alumni inaugura il nuovo chapter a New York

Venerdì 14 giugno, Ca’ Foscari Alumni torna negli USA per l’inaugurazione ufficiale del nuovo chapter, che si terrà presso il palazzo del Consolato Generale d’Italia a New York.