ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Il moderno archeologo: paracadutista o cercatore di tartufi?

Che guardi dall'alto e studi i rilevamenti fatti dal satellite di un sito archeologico, o si chini nella polvere per osservare i frammenti che emergono dal lontano passato, l'archeologo moderno ridefinisce i confini della propria azione e li proietta nel futuro.

Unione Europea, anche un cafoscarino nella proposta di revisione

The Rome Manifesto è un ambizioso progetto di revisione dell’Unione Europea scritto da 18 giovani accademici e professionisti europei, tra cui il cafoscarino Matteo Scotto

Patriarcato-Ca' Foscari: borsa di studio per dottorato di ricerca su agroenergie, tutela dell’ambiente e persona

Il Patriarca Francesco Moraglia e il Rettore Michele Bugliesi hanno sottoscritto lunedì 27 marzo la nuova convenzione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia e il Patriarcato di Venezia per il finanziamento di una borsa di studio rivolta a giovani studenti “meritevoli ma bisognosi di aiuto economico” nell’ambito del percorso triennale del dottorato di ricerca in “Diritto, mercato e persona”.

A Venezia la simulazione dell'Unione Europea per studenti, call aperta fino al 30 marzo

Dal 5 al 7 maggio a San Servolo si terrà il Venice University Model European Union, una simulazione del funzionamento dell'Unione Europea a cui possono partecipare gli studenti di Ca' Foscari, IUAV, VIU, Università degli Studi di Padova e Università Tor Vergata

Afterplay, a Teatro Ca' Foscari

Giovedì 30 e venerdì 31 marzo, alle 20.30, il Teatro Ca’ Foscari presenta Afterplay di Brian Friel. Traduzione Monica Capuani – Massimiliano Farau. Regia Mattia Berto. Un progetto di Teatro Ca’ Foscari, in residenza fino al 31 marzo 2017, prima assoluta

Pakistan Day a Ca’ Foscari

Martedì 28 marzo l’Ambasciatore del Pakistan in Italia H.E Nadeem Riyadh sarà ospite a Ca’ Foscari dove terrà la lecture: Pakistan an Overview. A Ca’ Dolfin alle ore 10

Incroci di civiltà, gli appuntamenti continuano

Inaugurata il 29 marzo al Goldoni di Venezia, la decima edizione del Festival internazionale di letteratura 'Incroci di civiltà' continua con grande successo. Chiuderanno la rassegna Dany Laferrière e Charlotte Rampling, in programma sabato 1 aprile alle 18 in Auditorium Santa Margherita.

E-state con Harvard! Aperto il bando per la Summer School

E’ aperto fino al 3 aprile il bando per partecipare alla Ca’ Foscari-Harvard Summer School, programma estivo unico nel suo genere e giunto ormai alla sua 12a edizione. Presentazione al pubblico: 27 marzo ore 16.30 in Aula Baratto

Ca' Foscari per l'innovazione dello Sportsystem

La ricerca del maclab contribuisce a rilanciare l’identità e il ruolo del Museo d’impresa. Mostra interattiva su “Artificare l’impresa”