Knowledge Transfer

Ecco i vincitori del primo Career Sprint, in collaborazione con Arper

Si è svolta dal 12 al 28 maggio la prima edizione del Career Sprint, un nuovo importante progetto che vede l’ateneo cafoscarino collaborare con Arper, azienda italiana internazionalmente riconosciuta che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Ecco il gruppo vincitore

Isole di vetro, la fragilità di Murano, diventa risorsa

Una ricerca Ca' Foscari e Iuav propone di progettare un’economia circolare degli scarti del vetro di Murano al fine di trasformare il problema della loro gestione in un’opportunità. Il 14 maggio l'incontro on line di presentazione

SMACT: inaugurata la sede a San Giobbe. Ecco i 13 progetti del nuovo bando

Dal letto di ospedale smart, capace di fornire in real time dati sullo stato di salute del paziente, all’intelligenza artificiale applicata all’analisi facciale e del tono di voce nei colloqui di lavoro. Dalla creazione di un digital twin per la progettazione di grandi navi alla gamification integrata negli smart watch del personale aziendale. Ecco i 13 progetti vincitori del bando. Inaugurata a San Giobbe la nuova sede SMACT

Il metodo per "prevedere" la succosità delle arance

Un nuovo metodo e relativo software, frutto della collaborazione tra università e azienda, permetterà di definire in modo più sostenibile la succosità delle arance senza distruggerne una grande quantità, attraverso scansioni, prove di spremitura e modelli matematici

SUNSHINE: sicurezza e sostenibilità dei nanomateriali multi-componenti

Capire come e quando si altera e/o si degrada la struttura di questi nuovi materiali, come si comportano quando interagiscono con l’ambiente esterno valutando i potenziali rischi per la salute umana e per l'ambiente, è l'obiettivo del progetto Sunshine

Robot abissali in archeologia marittima: una collaborazione fruttuosa

Un grosso carico di marmo e di anfore romane ed un relitto raro e perfettamente conservato all’interno di una fossa a 640 m di profondità nel mar Tirreno: questi gli elementi che hanno permesso di mettere in gioco una tecnologia avanzata di una fondazione di ricerca e la competenza scientifica del Dipartimento di Studi Umanistici

Team cafoscarino tra i vincitori di Start Cup Veneto

Con il progetto FACTORS il team cafoscarino risulta tra i vincitori della diciannovesima edizione di Start Cup Veneto nella categoria ICT, quarto in assoluto nella graduatoria finale dei cinque progetti premiati. La squadra veneziana è composta da: Gianluca Caiazza, Pietro Ferrara, Tino Cortesi, Ruffin White e Sanna Kallio.

Comunicare la ricerca: focus su Instagram, economia, dati e metafore

Instagram, visualizzazioni di date e metafore i focus degli incontri aperti a tutti trasmessi sui canali social di ateneo durante la Research Communication Week 2020. Inoltre, Economics Tuesday Talk dedicato alla comunicazione dell'economia

Comunicazione della ricerca, tutto in una 'Week'

Torna anche quest’anno - dal 21 al 26 settembre e in un’edizione del tutto online - la Research Communication Week, la settimana di incontri, training e approfondimenti per conoscere e sperimentare strumenti di comunicazione della ricerca e public engagement.