aziende

Sorbitolo dal cartone della pizza: a Ca’ Foscari nuovo brevetto ‘green’

È uscita dai laboratori dell’Università Ca’ Foscari Venezia un'alternativa economicamente valida e sostenibile ai tradizionali metodi per convertire la cellulosa in sorbitolo. L’invenzione, presentata da Giancarmelo Stamilla, ha vinto l’edizione italiana di Falling Walls Lab Italy

Ca' Foscari ed ENGIE insieme per l'efficientamento energetico dell'Ateneo

Accordo per l’efficientamento su 20 sedi dell’Ateneo: energia rinnovabile, elettrificazione, impianti di produzione e distribuzione efficiente, isolamento termico, illuminazione LED  e sistemi intelligenti di gestione dell’energia garantiranno una notevole riduzione dei consumi e consentiranno un taglio di 2.500 tonnellate di CO2 in atmosfera.

ESG, Ca' Foscari guida progetto per supportare authorities in 10 Paesi

Un progetto da 4 milioni di euro, coordinato da Ca' Foscari e dedicato agli organismi di controllo di 10 paesi. Per l’Italia coinvolte CONSOB e IVASS

Dalla Via Emilia a Galway, le "periferie competitive"

Giulio Buciuni e Giancarlo Corò sono i ricercatori che in uno studio sulle dimensioni territoriali dell’economia della conoscenza hanno individuato modelli di sviluppo che possono ridurre il divario tra città superstar e periferie

Future Farming, dagli eco-materiali alla bio-farmaceutica

Il progetto “Future Farming - Innovation Technology Infrastructure” - realizzato da Università Ca’ Foscari Venezia attraverso un finanziamento del PNRR - si propone di creare un’infrastruttura di ricerca pre-industriale e trasferimento tecnologico, in grado di diventare un punto di riferimento a livello europeo nel settore del Future Farming. Aperto il bando per la ricerca di personale: termine domande 15 settembre 2023.

SACE e Ca’ Foscari: firmata l’intesa per rafforzare il Made in Italy

Due borse di studio per l’Executive Program in Export Management dedicato ai manager e ai professionisti dell’export per acquisire conoscenze, competenze e tecniche fondamentali per gestire le funzioni di import/ export nella crescente complessità dei mercati globali.

Future of Management e l'imprevedibilità degli eventi per le imprese

Parte il prossimo 30 giugno nella sede di San Giobbe la prima edizione di Future of Management (FoM), organizzato dal Dipartimento di Management / Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia con il patrocinio di Ca' Foscari Alumni, un’iniziativa che raccoglie imprese, istituzioni, associazioni professionali e civili per confrontarsi su criticità e opportunità che il mondo economico e la società civile si trovano ad affrontare.

Firmato accordo con Unilingue per nuovi tirocini e opportunità

Scopo dell’accordo è la creazione di nuove opportunità di stage e tirocinio altamente qualificate e professionalizzanti per studenti e studentesse, ma anche la collaborazione nell’organizzazione di eventi culturali e formativi come workshop, dibattiti e seminari rivolti alla comunità studentesca, al personale docente e alle figure professionali del settore. 

Tirocini Post Lauream finanziati: 25 nuove opportunità a Treviso e Belluno

Grazie all'accordo tra la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Ca’ Foscari, verranno avviati 25 tirocini formativi e di orientamento per l’inserimento di neo-laureati e neo-laureate all'interno di imprese aventi sede legale e operativa nel territorio trevigiano e bellunese. Webinar di presentazione del progetto il 30 maggio dalle 14:30.