public engagement

Ca' Foscari alla 79 Mostra del Cinema di Venezia

Anche quest’anno l'ateneo si affaccia al mondo del cinema e partecipa in varie occasioni alla 79. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia; il Ca’ Foscari Short Film Festival in Giappone, studenti di cinema dell’ateneo nelle giurie della Mostra, il regista Koreeda Hirokazu incontra gli studenti

Il progetto PIC del centro Aiku vince il premio “Cultura+Impresa”

Il progetto "PIC - Patrimonio industriale contemporaneo" di Ca’ Foscari è uno dei tre vincitori della nona edizione del Premio Cultura+Impresa, il più importante riconoscimento italiano dei progetti che vedono giocare in squadra la cultura e le imprese, promosso da Federculture e The Round Table in partnership con Comune di Milano e Ministero della Cultura. 

Il progetto TranspArEEnS entra in una nuova fase

Il progetto TranspArEEnS, promosso dal Dipartimento di Economia per offrire alle imprese strumenti legati  all’efficientamento energetico (EE) e ambientali, sociali e di governance (ESG), entra in una nuova fase. Inizia la raccolta dati in collaborazione con CRIF, società attiva nel settore

Tre storie di ricerca cafoscarine nel webdoc Adaptation Veneto

Nel viaggio negli ecosistemi che si stanno adattando al cambiamento climatico con interviste ai protagonisti dei progetti Redune, Pollinaction e Marea

18 giugno: Art Night. Conto alla rovescia per la notte dell'arte veneziana

Un numero sempre maggiore di istituzioni aderisce all’atteso appuntamento con la notte dell’arte veneziana che si svolgerà sabato 18 giugno 2022. Alle 18.00 la tradizionale apertura dal Cortile di Ca’ Foscari e il via a tutti gli appuntamenti. Scopri il programma completo e prenota il tuo posto su www.artnightvenezia.it

Ca' Foscari Short Film Festival: i vincitori dell'edizione 2022

Al concorso internazionale trionfa il Brasile: a 'Neon Phantom' di LeonardoMartinelli il primo premio della dodicesima edizione e ad 'August Sky' di Jasmin Tenucci il Premio Levi per la miglior colonna sonora.
'Another White Girl' dal Benin vince la menzione speciale per il linguaggio innovativo e il premio per la multiculturalità.

Le aziende del biologico in Veneto: una ricerca dell'Agrifood Lab

Quali sono i modelli di business del settore biologico in Veneto? Le aziende bio come conciliano attenzione alla sostenibilità ambientale e un mercato in crescita? L’"Atlante dei modelli di business delle imprese del biologico” ricerca condotta realizzata ’Agrifood Management and Innovation Lab con la Regione del Veneto, ci offre uno spaccato su questo mondo

Asteroide Amor: ritorna la rassegna teatrale dal 22 marzo al 28 maggio

Si intitola Asteroide Amor, come il gruppo di asteroidi che sfiorano l’orbita della Terra portando segnali da altri mondi, la nuova rassegna teatrale che animerà tre diversi luoghi della cultura veneziana come il Teatro Ca’ Foscari a Santa Marta, il Teatro Goldoni e Ca’ Tron in un progetto di Fondazione Venezia

La 'Venezia Orientale': studiosi di Ca' Foscari all'Ateneo Veneto

Convegno 'Alla ricerca della Venezia Orientale', in programma giovedì 17 febbraio, alle ore 15, all’Ateneo Veneto (San Marco 1897, Campo San Fantin, Venezia). Rientra tra le iniziative cafoscarine per ‘Venezia 1600”