didattica

QS: Ca' Foscari nel ranking mondiale con 13 discipline

Salgono a 13 le discipline cafoscarine che entrano nel prestigioso ranking internazionale, con i nuovi ingressi di Archeologia, Diritto e Filosofia. Migliora ancora la posizione di studi classici (36° ateneo del mondo). Conferma per Lingue moderne (61°)

Dottorati di ricerca aperti al mondo e alle imprese: online il bando

Ca’ Foscari lancia un nuovo bando per selezionare gli studenti del 38° ciclo che partirà con l’anno accademico 2022-2023. Fino al 13 maggio 2022 sarà possibile candidarsi per i 14 dottorati offerti e le 83 borse di dottorato di ricerca messe a disposizione anche grazie a finanziamenti competitivi, altri atenei o centri di ricerca e progetti di ricerca. 

CLA, assicurati un posto per i nuovi moduli di lingua. Iscrizioni dal 23/03

Il Centro Linguistico di Ateneo riapre le iscrizioni! Dal 23 al 30 marzo 2022, potrai scegliere tra vari corsi di lingua in streaming, aperti non solo agli studenti e al personale di Ca’ Foscari, ma anche a tutta la cittadinanza. Assicurati subito un posto per i moduli in partenza l’11 aprile: scegli la proposta che più ti interessa, procedi all’iscrizione e completa il pagamento entro 48 ore.

“La prima lezione” al museo davanti alle tele del Carpaccio

Appuntamento speciale con la serie “La prima lezione di…”, che questa settimana si sposta per la prima volta alle Gallerie dell'Accademia. Grazie al Progetto LUnAM (L’Università al Museo), il corso di Storia dell’Arte Moderna, tenuto dalla professoressa Valentina Sapienza, offre un’esperienza didattica immersiva che mette studenti e studentesse a contatto diretto con l’opera.

La prima lezione di Nanomaterials Chemistry and Laboratory (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Nanomaterials Chemistry and Laboratory, tenuto dalla professoressa Elisa Moretti del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi.

La prima lezione di Letteratura Giapponese (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Letteratura Giapponese, tenuto dalla professoressa Carolina Negri del Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea.

La prima lezione di Diritto Privato (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Diritto Privato tenuto dalla professoressa Claudia Irti del Dipartimento di Economia.

Save the date: online dal 16/03 la nuova offerta formativa di Ca’ Foscari

Segna la data nel calendario: da mercoledì 16 marzo 2022 potrai scoprire i 56 Corsi di Laurea triennali e magistrali offerti da Ca’ Foscari per l’anno accademico 2022/2023, le modalità di ammissione e tutte le informazioni utili per iscriverti al nostro Ateneo.

Didattica innovativa: aperte le iscrizioni ai laboratori di CLab e ALL

Due nuove opportunità per partecipare ai laboratori di didattica innovativa a Ca’ Foscari: il Contamination Lab e l’Active Learning Lab si confronteranno rispettivamente con il futuro del cibo e i processi di Export, due sfide molto diverse tra loro, ma sempre di grande attualità. Invia la tua candidatura entro il 28 febbraio per il CLab, entro il 21 febbraio per l'ALL.